Devi fare una voltura delle utenze luce e gas per decesso del precedente intestatario? Oggi ti spiego come fare e quali costi devi sostenere.
Sommario
Che cos’è la voltura?
Innanzitutto vediamo che cos’è la voltura.
Si fa la voltura quando il contatore è attivo e devi solo cambiare l’intestatario del contratto. In questo caso specifico (decesso) devi appunto fare una voltura. Il mio consiglio è quello di fare subito la voltura per evitare problemi in futuro.
Voltura luce e gas per decesso, quanto costa?
La voltura per decesso non ha un costo se l’indirizzo di domiciliazione dell’erede è lo stesso di quello del defunto, altrimenti vengono applicati gli oneri amministrativi destinati al distributore, circa 77 euro.
Come funziona se ci sono morosità pregresse?
In caso di morosità, il familiare ha l’obbligo di pagare al fornitore tutte le fatture non saldate.
Quali documenti servono per la voltura?
I dati e documenti per fare la voltura sono:
• Dati del nuovo intestatario: nome, cognome e codice fiscale
• Dati del precedente intestatario: nome, cognome e codice fiscale
• Documento d’identità del nuovo intestatario
• Indirizzo nuovo intestatario: residenza e recapito delle fatture
• Dati dell’utenza: indirizzo e codice POD (luce) o PDR (gas)
• Lettura del contatore e potenza impegnata (sulla bolletta)
Affidati ad un nostro consulente per la pratica di voltura. Contattaci