Visure catastali disponibili online grazie a Sister

Per tutti gli iscritti alla piattaforma telematica dedicata ai sevizi catastali e alla pubblicità immobiliare, Sister, sono disponibili da ieri le visure catastali anche in formato xml, oltre quindi a quello in pdf. La novità, dunque, risiede nel fatto che il formato xml consente di compiere diverse elaborazioni.

Grazie a Sister, la nuova piattaforma web, ciascun abbonato ha la possibilità di consultare la banca dati e portare a termine per via telematica visure, ricerche e ispezioni di natura ipotecaria.

Insomma, con Sister, i tecnici professionisti e gli utenti provvisti di abilitazione al servizio in questione potranno fare richiesta di mappe di tutte le province del Bel Paese, fatta eccezione per le province autonome di Trento e Bolzano.

In riferimento ai prezzi di vendita, questi sono elencati all’interno della tabella che si trova in allegato al provvedimento della ex Agenzia del Territorio risalente al 19 marzo 2003. I costi si presentano uguali a quelli che sono stati applicati alle riproduzioni delle mappe in formato digitale il cui rilascio è avvenuto presso gli uffici dell’Agenzia, in vigore da marzo del 2003.

In altre parole, Sister si pone come un servizio telematico dedicato ai professionisti, agli enti, alle aziende e ai cittadini, che dà la possibilità di consultare le banche dati catastale e di pubblicità immobiliare, le planimetrie e gli estratti di mappa nonché di portare a termine ricerche catastali e ispezioni di tipo ipotecario.

Tra le altre cose, grazie a Sister, i tecnici abilitati, quali i professionisti, i notai e i pubblici ufficiali, possono effettuare la presentazione direttamente online agli uffici provinciali, i Docfa e i Pregeo che consentono l’aggiornamento della condizione dei propri immobili nelle banche dati catastale e ipotecaria. La presentazione dei predetti documenti, infatti, deve avvenire in occasione di specifiche situazioni: ad esempio, nel caso di nuovi accatastamenti, di ampliamenti, di divisioni, di ristrutturazioni e via in questa direzione.

Per quanto concerne l’abbonamento a Sister, quest’ultimo può essere attivato telematicamente per mezzo della firma digitale. Dopo aver ricevuto la richiesta di convenzione, l’Agenzia delle Entrate assegnerà una password mediante cui portare a termine il pagamento. Le somme da versare corrispondono a 200 euro, a titolo di rimborso spese, e a 30 euro per ciascuna password di accesso nuovamente assegnata, valida per un anno.

In conclusione, va precisato che la visura catastale effettuata in formato elaborabile presenta i medesimi costi previsti per il formato pdf. Essa, peraltro, è disponibile solo per gli abbonati al servizio Sister, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?