Un dipendente può fare prestazioni occasionali? La risposta al quesito non è univoca, ma bisogna analizzare i diversi casi.
Sommario
Dipendente privato
Se la prestazione viene effettuata nei confronti della stessa azienda dove si lavora, l’Inps ha chiarito che c’è incompatibilità.
Se il committente invece è un soggetto diverso dal proprio datore di lavoro non c’è nessun tipo di problema.
Ciò che si deve sapere è che il reddito viene tassato ai fini Irpef e relative addizionali regionali e comunali. E’ quindi molto importante tener presente questo aspetto, perché anche un basso compenso, sommato ai redditi da lavoro dipendente potrebbe far scaturire versamenti d’imposta.
A tal fine potrebbe essere utile valutare l’apertura della partita iva ed aderire così al regime dei minimi, un regime fiscale che consente di tenere divisi i due redditi e di tassare quelli con partita iva al 5%.
Dipendente pubblico
Se invece di essere un dipendente privato lavorate per la pubblica amministrazione il lavoro occasionale non è consentito. Il dipendente del pubblico impiego è obbligato ad assicurare l’imparzialità e il buon andamento dell’attività amministrativa.
Se invece siete dipendente pubblici part-time la prestazione occasionale è consentita.
Buongiorno,
da alcuni anni ho un codice aperto in una azienda di network marketing ma l’ho aperto esclusivamente per ottenere i prodotti ad un prezzo scontato. Non utilizzo il codice per vendere prodotti quindi non ricevo mai il CUD.
Essendo che tra circa una settimana verrò assunta in una PA, questo codice aperto sarà un problema oppure lo diventa solo se grazie ad esse guadagno qualcosa?
Grazie in anticipo
Ele
Buongiorno.
Sono un dipendente bancario. Ho effettuato segnalazioni occasionali per agenzia immobiliare.
La stessa vorrebbe riconoscermi un premio, la prestazione occasionale può esser contestata dall azienda della quale sono dipendente? Grazie.
Buongiorno sono un dipendente privato. ho avuto l’occasione da due agenzie immobiliari di poter segnalare persone che vogliono acquistare un immobile o affittarlo naturalmente percependo un compenso da stabilire a conclusione dell’affare, Cosa fare per essere sicuro che mi paghino q chiusura affare – Nell’anno l’importo fino a che somma potrà essere per ogni committente. Cosa fare solo ricevuta soggetta a R:F: – Iscrizione alla gestione separata INPS . Conviene aprire la partita IVA come contribuente minimo per le dovute agevolazioni se le cose dovessero andare bene e cosa scrivere sulla ricevuta visto che non sono iscritto a nessun albo di agente immobiliare. Grazie ( dove troverò una eventuale risposta)
Buongiorno, sono un militare e quindi un dipendente pubblico.
Ma l’attività che potrei svolgere come lavoro occasionale non influisce in nessun modo sulla prima.
In questo caso come sarei catalogato? Posso operare oppure ho vincoli?
Buongiorno,
Sono stata licenziata per Gmo dall’azienda per cui lavoravo e adesso percepisco la NASpI. In questi giorni la stessa azienda mi ha proposto un incarico di prestazione autonoma occasionale per un valore economico di 3000 euro. È chiaro che ho bisogno di lavorare ma ho dei seri dubbi che sia legale e non vorrei incorrere in sanzioni o rimetterci la NASpI quindi ho preso tempo e al momento non ho accettato. Potete gentilmente darmi un consiglio in merito?
Grazie e distinti saluti
Francesca
Sono dipendente privato per agenzia di video e comunicazioni, altra azienda mi ha proposto un video musicale, (quindi stesso codice ateco dell’ azienda per cui sono alle dipendenze) potrebbe essere una prestazione occasionale ?