Vediamo quali spese mediche sono detraibili dal 730, visto che si avvicina l’annuale appuntamento con la dichiarazione dei redditi.
Sommario
Elenco spese mediche 730 detraibili
Spese sanitarie (diverse dalle spese mediche generiche e di assistenza specifica ai portatori di handicap, in quanto oneri deducibili). Es.: spese per prestazioni chirurgiche e specialistiche, analisi, indagini radioscopiche, protesi, acquisto medicinali, importo del ticket relativo a spese sostenute nell’ambito del S.S.N., spese per assistenza specifica, quali l’assistenza infermieristica e riabilitativa. Importo eccedente €129,11.
Spese sanitarie (diverse dalle spese mediche generiche e di assistenza specifica ai portatori di handicap, in quanto oneri deducibili) relative a patologie che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria, sostenute per conto di familiari non fiscalmente a carico, per le quali le relative detrazioni non trovano capienza nell’imposta da questi ultimi dovuta. Importo massimo non eccedente €6.197,48.
Spese per i mezzi necessari all’accompagnamento, deambulazione, locomozione, sollevamento dei portatori di handicap e le spese per sussidi tecnici e informatici per l’autosufficienza e integrazione dei portatori di handicap. 100%
Spese sostenute per l’acquisto di autoveicoli e motoveicoli, anche se prodotti in serie e adattati per le limitazioni delle capacità motorie dei portatori di handicap. Per 1 volta in 4 anni, per 1 solo veicolo e per max €18.075,99
Spesa per l’acquisto del cane guida per non vedenti. 100%. Per 1 solo cane e 1 volta sola in un periodo di 4 anni.
Pagamento tracciabile per le spese mediche
Dall’anno d’imposta 2020 ricordiamo che per fruire della detrazione delle spese mediche (e più in generale di tutti gli oneri detraibili) è necessario pagare con strumenti tracciabili quali carte, bonifico, assegno.
Qualora sul documento di spesa non viene riportata l’indicazione riguardo il pagamento è consigliabile conservare copia della ricevuta del pagamento. Se questo avviene con carta consiglio di conservare la ricevuta del pos da allegare al documento (fattura/ricevuta).
Buona sera sono I.C al 100% con 104 art.3 com.3, mio mario è I. C. al 67% abbiamo due figlie che studiano ed un solo reddito; Quello di mio marito. Non so se sia vero ma mi hanno detto che chi è I.C. al 100% con la 104 nella dichiarazione non c’è l’abbattimento dei € 129,11, ma si applica direttamente il 19%. Inoltre vorrei sapere se oltre all’affitto si può scaricare anche il condominio?
Distinti Saluti
Salve Maria Grazia, per ottenere tutte le risposte che cerca, consulti la guida dell’Agenzie delle Entrate.
Buonasera, la mia problematica è questa: ho pagato dal notaio l’atto di mutuo per acquisto di una casa nel mese di novembre 2011. Il notaio mi ha dato la fattura datata 2 gennaio 2012 e facendo riferimento all’atto sottoscritto del 2011. Mi ha detto che lui ha 2 mesi di tempi per emttere fattura. Ora io posso mettere nella mia dichiarazione dei redditi tale spesa o devo farlo l’anno prossimo?
Grazie e saluti, Armando
Bisogna applicare il principio di cassa. Quindi, quando la spesa effettivamente si manifesta.
Vorrei sapere se sul 730 le spese sanitarie vanno indicate al lordo dei 129 euro perchè poi vengono tolti in fase di calcolo oppure al netto.
Grazie
Ciao Milena, si. poi nel calcolo della detrazione toglie 129,11 * 19%
vorrei sapere se sono deducibili le spese per dispositivi medici (nella fattispecie macchinario per aerosol), quando sullo scontrino della farmacia è riportato solamente la dicitura “dispos.med. ” e il relativo codice, senza che venga specificato di quale apparecchiatura si tratta.grazie
L’abbattimento di 125 sulla spesa sanitaria c’è quest’anno?
Si, il limite è 129,11 euro
Ciao Alessandra, è di 129,11. Come ogni anno.
Saluti
buongiorno, se ho un’assistenza sanitaria privata che mi copre parte delle spese mediche, posso comunque riportarle in detrazione nel 730 o devo riportarle al netto di quanto è rimasto effettivamente a mio carico? Cambia qualcosa se l’assistenza sanitaria integrativa me la passa l’azienda oppure se me la pago io? Grazie
E’ indeducibile l’importo di una fattura emessa per “diritti per l’utilizzo delle strutture ambulatoriali e materiali d’uso relativi alla prestazione odontoiatrica del Dottore X” separatamente dalla prestazione vera e propria?
Le spese x rinnovo patente si possono detrarre,ho 2 bollettini,uo al dipartimento trasporti ed uno all’ASL
Buon giorno, posso mettere nello stesso 730, spese sanitarie per un valore complessivo di circa 8000 Euro?? Qual’è il tetto (se c’è) massimo? Grazie mille.
posso detrarre le spese sostenute per una sistemazione di tipo alberghiero per il coniuge che assiste il marito in ospedale per un intervento chirurgico?
Buon giorno, qual’è l’importo massimo di detrazione delle spese sanitarie per il 2012? grazie
m: Caharija
Buongiorno…vorrei sapere se le spese sostenute per trattamenti cosmetricologica possono essere detratte.il medico curante dice che nn c’è più bisogno della sua prescrizione medica ma io non ne sono molto convinta.potreste aiutarmi?
Grazie