A pochi giorni dal debutto della nuova procedura di dimissioni online, si aggiungono interessanti approfondimenti sulle modalità di attuazione e su un ruolo più incisivo da parte dell’ex- lavoratore anche per quanto attiene la fase di ritiro delle dimissioni entro sette giorni mediante specifica procedura online.
Sommario
Ritiro dimissioni solo online
La nuova procedura di dimissioni online, ha preso definitivamente il via dallo scorso 12 marzo 2016 e prevede un intervento più diretto da parte dell’ex lavoratore nella fase di presentazione e ritiro di tali dimissioni.
Ad oggi, infatti, per la maggior parte delle categorie lavorative, non sarà più possibile presentare un modulo cartaceo per le dimissioni dal proprio posto di lavoro e la procedura potrà essere inviata solo online mediante l’attivazione di credenziali Inps e cliclavoro e inoltro della domanda sul sistema informativo SMV.
Tuttavia, è anche importante considerare, che è comunque presente anche per la modalità telematica, la possibilità di poter ritirare le dimissioni entro il termine massimo di sette giorni, mediante una specifica fase sul nuovo sistema online attivata presso il portale web del Ministero del lavoro.
Come presentare le dimissioni online
In definitiva, l’ex lavoratore può o mediante un intervento diretto (con rilascio delle credenziali Inps e per il portale cliclavoro) o mediante un intervento indiretto con intermediari abilitati tipo Caf (con l’utilizzo delle sole credenziali di cliclavoro) collegarsi sul portale web del Ministero del lavoro e compilare il modulo per la presentazione delle dimissioni online.
Tale modulo, deve poi essere inviato alla Direzione territoriale del lavoro e alla propria azienda in genere tramite Pec, in modo da formalizzare tale processo anche sotto il punto di vista del fattore temporale. La data inserita sul modulo online per le dimissioni, infatti, sarà il principale riferimento per l’avvio corretto della procedura e per fissare il termine massimo di sette giorni entro cui l’ex lavoratore ha facoltà di cambiare idea e ritirare le dimissioni all’azienda sempre mediante una procedura da attivare online.
Tutte le nuove procedure per la presentazione delle dimissioni e ritiro entro sette giorni dalla presentazione telematica, inoltre, sono state inserite tra le prime pagine di accesso del portale web del Ministero del lavoro e con risorse come videotutorial, l’accesso al sistema da cittadino o da soggetto abilitato, alla campagna pubblicitaria e agli obiettivi prioritari della nuova procedura telematica, oltre che alle principali Faq per rispondere ai più comuni quesiti e una mail dedicata per chiunque desideri maggiori informazioni sulla nuova fase delle dimissioni online.