Mio marito ha percepito nel 2013 soltanto redditi da lavoro dipendente, mentre io possiedo soltanto redditi da fabbricati.
Nei primi mesi del 2014, purtroppo, mio marito è stato licenziato, ragion per cui è attualmente privo di sostituto d’imposta.
Possiamo presentare il modello 730? Oppure il fatto che io non abbia percepito reddito da pensione, da lavoro dipendente o assimilati, finisce per precluderci tale possibilità?
È sempre bene ricordare come, effettivamente, è possibile ricorrere al modello 730 in forma congiunta se almeno uno dei due coniugi può usarlo.
Ciò significa che non devono necessariamente essere entrambi i coniugi a possedere i requisiti previsti dalla norma, essendo possibile per gli stessi presentare il modello 730 anche nel caso in cui solo uno dei due ne sia in possesso (eccezion fatta, ovviamente, per il caso in cui uno dei coniugi sia titolare di redditi che non possono essere accolti nel modello 730).
Nel caso di specie, quindi, possiamo dire che è possibile presentare il modello 730.