Rimborso inps gestione separata

L’INPS restituisce i contributi indebitamente versati, mediate cartella di pagamento, degli iscritti alla Gestione separata, facendo seguito alla circolare n.165 del 21/12/2004. Lo comunica la stesso istituto di previdenza con la circolare numero 39 del 19 marzo 2012.

Rimborso inps gestione separata – La procedura

Le modalità di rimborso sono disciplinate dall’articolo 26, c. 1, del D.Lgs n. 112/1999, il quale prevede che «qualora le somme iscritte a ruolo pagate dal contribuente vengano riconosciute indebite, l’ente creditore deve incaricare all’effettuazione del rimborso l’Agente della Riscossione che provvede a ciò nei successivi 90 giorni».

Ulteriori dettagli nella circolare che ha per oggetto il seguente testo: “Rimborso dei contributi indebiti pagati a seguito di cartella di pagamento – contribuenti iscritti alla Gestione Separata ex art. 2, comma 26, della legge n. 335/1995 – Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti”.

Cliccare qui per la circolare INPS sui rimborsi dei contributi della Gestione Separata

6 commenti su “Rimborso inps gestione separata”

  1. sono socia accomandataria di una sas (attività prevalente: lavori di giardinaggio e agricoli) e dal 2008 ho percepito un compenso amministratore, con un co.co.pro, versando i relativi contributi. Nel 2011, mi è arrivata la richiesta di versare anche i contributi gestione commercianti. Ho trovato molta letteratura sulle srl commerciali, ma niente sulle sas. Mi può aiutare a capire i miei reali obblighi?

  2. ho una richiesta di rimborso contrubuti versati in eccedenza nella dichiarazioen UNICo 2009 per una collaborazione co co pro. L’avviso arrivato tramite Agenzia delle entrate è stato reinoltrato alla sede inps più vicina , cove è stato accertato l’esubero di contributi e attivato un protocollo epr il rimborso. Mi è stato detto dalal sede centrale , dopo circa 1 anno di attesa che le procedure per il rimborso di tale soggetto non era ancora stata deliberata. Si evince, secondo la circolare citata qui sopra circolare numero 39 del 19 marzo 2012, che ora la procedura sia attiva.Come posso fare a ricchiedere tale rimborso se le mie mail non vengono evase e al telefono mi dicono che queste pratiche sono attivabili SOLO via mail? Grazie

  3. Massimiliano Pianta

    Salve, ho mandato proprio oggi una richiesta di rimborso. L’INAIL e INPS hanno controllato la sede di lavoro. Hanno sanzionato il datore di lavoro con l’obbligo di assunzione. Ho chiuso la partita IVA e ora sono assunto. A questo punto i soldi versati in 4 anni mi dovranno essere restituiti e il proprietario dell’Azienda per cui lavoro pagherà gli anni di contributi. Secondo lei quanto tempo ci vorrà per il rimborso? mesi o anni? Come si può agire per velocizzare la pratica. La ringrazio.

  4. Antonella Trevisani

    Buongiorno,
    ho 34 anni e 9 mesi di contributi versati all’INPS e quasi 2 anni nella Gestione Separata. Questo non mi permette di accedere a Opzione Donna, rinnovata anche quest’anno 2021 pur avendo i requisiti. Come posso fare per recuperare almeno la Gestione separata? C’è qualche possibilità alternativa per me. Premetto che ho aderito anche un fondo pensione.

    Ringrazio cordiali saluti
    Trevisani Antonella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?