Requisiti disoccupazione ordinaria: Almeno due anni di anzianità assicurativa contro la disoccupazione involontaria; Aver svolto almeno 78 giorni di lavoro nel 2011. Nel calcolo dei 78 giorni sono incluse le giornate indennizzate a titolo di malattia, maternità, ecc.; rimangono, invece, escluse le assenze imputabili al lavoratore a titolo personale (es. congedi non retribuiti).Hanno invece facoltà di richiedere l’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti: gli apprendisti; gli insegnanti non di ruolo; i dipendenti non di ruolo della P.A.; i soci indipendenti da cooperative a patto che cessino totalmente l’attività lavorativa o recedano dal rapporto associativo ovvero cessino totalmente l’attività lavorativa e dichiarino la disponibilità al lavoro presso i Centri per l’impiego pur mantenendo la qualifica di socio; i detenuti lavoratori sulla base della dichiarazione rilasciata dalle autorità competenti previa verifica del requisito lavorativo e dei periodi da indennizzare; i lavoratori dello spettacolo a rapporto di lavoro subordinato; i lavoratori con contratto di lavoro part-time; i lavoratori sospesi dipendenti da aziende non destinatarie di trattamenti di integrazione salariale.