Un venditore di auto usate ha optato per il regime analitico e la tenuta due registri distinti, uno per gli acquisti e uno per le cessioni, come avviene per il regime del margine globale.Si chiede se tale comportamento può essere sanzionato.
Registro carico e scarico auto usate
La questione verte sull’applicabilità del “comportamento concludente” del contribuente, considerato che tale opzione soggiace ai dettami del D.P.R. n. 442/1997).
In generale l’Agenzia ritiene che tale comportamento vada individuato in relazione alla tenuta dei registri contabili (v. circolare n. 17/2012 in relazione ai contribuenti minimi).
Ciò comporterebbe l’assoggettamento a regime del margine globale; tuttavia si ritiene che sia prevalente le modalità di liquidazione effettuata sui registri Iva, e non il porre in essere un registro solo di carico/scarico in luogo di due registri separati, uno di carico e l’altro di scarico.
In sostanza rileva la modalità di determinazione del margine:
– se viene applicata una modalità “per masse” (totale delle vendite del periodo – totale acquisti del periodo) allora si rientrerà certamente nel margine globale;
– in caso contrario (prezzo di vendita del singolo bene – costo specifico di acquisto del medesimo bene), allora si rientrerà certamente nell’ambito del regime analitico.
La violazione riferita all’adozione di due registri in luogo di uno deve considerarsi formale (anche se non è detto che l’Agenzia lo ritenga “meramente” formale, potendo probabilmente procedere ad irrogare la sanzione di 1.032 euro ex art. 9, comma 1, D.Lgs. n. 471/1997 per errata tenuta degli adempimenti contabili).
Salve, vorrei intraprendere un’attività di vendita di auto senza deposito, mi dicono che devo usare un registro di carico/scarico beni usati con regime del margine ( che non riesco a reperire) e non un registro per auto salone. È corretto? Inoltre vorrei chiedervi se devo pagare l’IVA su un’autovettura con più di 6000 km e più di sei mesi di vita comprata in uno dei paesi membri dell’Unione europea sul prezzo di acquisto? O come mi è stato detto devo pagare solo sul netto tra costo auto e prezzo della vendita.
Vendo e compro auto usate. Acquisto un’auto usata e poi decido dopo un po di demolirla. Demolizione avvenuta, come devo scaricare l’auto che ho in carico con atto di acquisto e fattura?