Premesso che il contribuente ha iniziato l’attività nel 2012 come contribuente minimo ed ha superato i 35 anni di età, può continuare ad utilizzare il regime dei minimi fino al compimento del quinquennio (2016)?
Regime minimi: qual è la durata massima?
Il regime è applicabile solo per un periodo di tempo limitato. Dalla formulazione della norma si evince che, in generale, il regime è applicabile dall’inizio della nuova attività e per i quattro successivi.
L’applicazione è, comunque, ammessa anche oltre il 4° periodo d’imposta successivo a quello di inizio attività, fino al compimento del 35° anno di età.
L’età del contribuente rileva solo per poter usufruire dello stesso, per un periodo maggiore rispetto ai cinque anni ordinari, fino all’età di 35 anni.
Il contribuente indicato nel quesito a condizione che rispetti tutti i requisiti di legge può, dunque, applicare il nuovo regime dei minimi con una durata massima di cinque anni fino alla data indicata (31.12.2016).