Scopriamo a quanto ammontano le sanzioni del ravvedimento operoso 2013.
L’importo di sanzioni e interessi che devono essere utilizzati per il calcolo e dipendono dai giorni tra la data di scadenza e di versamento, distinguiamo tre casi: Ravvedimento sprint: entro 14 giorni. La sanzione è ridotta 0,2 per ogni giorno di ritardo. Ravvedimento breve: entro 30 giorni. In questo caso la sanzione è pari al 3% Ravvedimento lungo: entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è commessa la violazione. La sanzione dovuta è pari al 3,75%.
Gli interessi sono dovuti in base al tasso del 2,5%.
Nel caso il contribuente ha omesso di versare tributi, può regolarizzare la propria posizione ricorrendo all’istituto del ravvedimento operoso, cioè può calcolare lui stesso l’importo delle sanzioni ed interessi e versarli insieme all’imposta che non è stata versata. Non è possibile ricorrere al ravvedimento operoso per sanare mancati pagamenti dei contributi inps, anche quelli da versare alla gestione separata inps.
Clicca sul link per eseguire il calcolo del ravvedimento operoso online
vorrei capire se il decuius e’ morto il 18 luglio 2012 e gli eredi vogliono pagare con ravvedimento operoso nel luglio- agosto 2014 possono farlo? O la scadenza e’ precisa il 18 luglio 2014? In tal caso cosa pagherebbero in piu’?