Quanto costa aggiungere un codice ateco?

Quanto costa aggiungere un codice ateco alla partita iva? Se hai già la partita iva e devi avviare una nuova attività, non devi aprire una nuova partita iva ma semplicemente fare una pratica di variazione in camera di commercio e comunicare la nuova attività all’Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio ed eventualmente al Suap se previsto.

Come aggiungere un codice ateco

Se la partita iva è già aperta, per aggiungere un nuovo codice ateco bisogna fare una pratica telematica tramite il portale Starweb.

La pratica compilata e firmata digitalmente viene inviata in Camera di Commercio e poi smistata ai vari enti, Agenzia delle Entrate e Suap.

Quanto costa aggiungere un codice ateco

La risposta a questa domanda è dipende dal tipo di attività.

Un libero professionista, che non è quindi iscritto al Registro Imprese, non deve sostenere nessun costo. Deve semplicemente compilare l’apposito modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e presentarlo allo sportello competente per territorio.

Un artigiano o un commerciante invece deve pagare bolli e diritti di segreteria (17,50 + 18 euro), inoltre se apre una nuova unità locale dovrà pagare altri 18 euro.

Se aggiungo un codice ateco pago l’Inps due volte?

La risposta è no. Ti iscrivi solo alla gestione previdenziale che corrisponde all’attività prevalente.

Variazione codice attività srl

Sopra ho descritto il caso in cui l’aggiunta di un codice ateco riguardi una ditta individuale.

Nel caso in cui si tratti di una srl, come prima cosa bisogna verificare se nell’oggetto sociale sia prevista la nuova attività, altrimenti occorre fare una variazione dal notaio.

I costi, rispetto ad una ditta individuale, sono maggiori. Nel caso di srl infatti, sono dovuti alla Camera di Commercio bolli e diritti pari a 90+65 euro.

Se devi aggiungere un codice ateco, richiedi un preventivo.

CONTATTAMI

65 commenti su “Quanto costa aggiungere un codice ateco?”

    1. Buongiorno Attilio, per una sas i costi sono 90+59 euro. Il costo è uguale anche se si aggiungono più codici ateco.

      1. Salve sono Michelangelo chiedo info si può aggiungere alla lavanderia self service altri codici ateco per la vendita di prodotti attinente alla lavanderia? Grazie distinti saluti

  1. Salve Dottore, è giusto che il mio commercialista chieda un compenso per aggiungere un codice ateco ad una ditta individuale, essendo la stessa pratica gratuita da come leggo sopra?

    1. Buongiorno,
      lei è iscritto al Registro Imprese oppure no? Nel primo caso, per aggiungere un codice attività bisogna pagare bolli e diritti di segreteria 17,50+18 euro.
      Nel secondo caso (libero professionista, cioè colui che non è iscritto al Registro Imprese), l’operazione non comporta nessun costo.
      Non entro in merito sul discorso “compenso del commercialista”.
      Buona giornata

  2. Saverio Barbarulo

    Salve, ho codice ateco 25.62.00. Per aggiungere i codici 25.73.1 e .2 tra i secondari, devo fare una nuova SCIA? I processi lavorativi per svolgere le attività dei nuovi codici tra l’altro sono compresi già in quelli del mio ateco attuale. La logica vorrebbe dire no, ma non so la legge cosa dice. E sappiamo bene che la legge e la logica non sempre vanno d’accordo. La ringrazio. Saluti

  3. Buonasera dottore,
    posseggo la partita iva come piccolo imprenditore agricolo, vorrei aggiungere due codici ATECO,il 47.91.10 “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet” e il 46.19.02, identificato in “procacciatore d’affari di vari prodotti senza prevalenza alcuna”.
    E’ possibile? Qual’è la prassi? grazie

    1. Buonasera,
      deve presentare la comunicazione di inizio attività in Comune (SCIA), e poi fare la variazione in Camera di Commercio, Agenzia delle Entrate ed iscriversi all’Inps. Per iscriversi come procacciatore deve avere la lettera di incarico professionale.

  4. Grazie, ma all’INPS già sono iscritto e pago le quattro rate con scadenza luglio, settembre, novembre e gennaio. Magari si dovrà fare l’integrazione dei codici Ateco.
    DEVE PRESENTARE LA COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ IN COMUNE (SCIA), Intende attraverso il SUAP?
    GRAZIE

  5. Buonasera, vorrei aggiungere un codice ateco alla società Promo Comunication srls, è possibile? (mi esige per le forniture di guanti all’ingrosso) grazie

    1. Buonasera,
      come prima cosa verifichi che l’attività sia prevista nell’oggetto sociale. Se è prevista si può aggiungere il codice attività, altrimenti occorre prima fare una variazione dal notaio.

  6. Le Startup ( o PMI ) Innovative ( in forma giuridica s.r.l.s. ) pagano bolli e diritti per l’aggiunta di un codice ateco?

  7. Salve dottore ,sono un estetista artigiano s.r.l.,volevo iniziare a vendere on line i miei prodotti, quale e la prassi e i costi da sostenere?grazie in anticipo

    1. Buongiorno Pamela, trattandosi di società, come prima cosa deve controllare se nell’oggetto sociale è prevista l’attività di commercio elettronico. Resto a disposizione.

  8. Salve dottore. Io ho un negozio a casalinghi con codice ateco 47.59.99. E vorrei aggiungere un codice ateco per vedere acqua in bottiglia. Come posso fare e quanto tempo ci vuole per avere in codice ateco?

    1. Buonasera,
      deve fare una variazione e comunicare la nuova attività in Comune, Agenzia delle Entrate e Camera di Commercio.

  9. Salve Dottore, ho una srl, se aggiungo un codice ateco, totalmente diverso dall’attivita principale, senza variare l’oggetto sociale a cosa vado incontro? Ho una società Informatica, ho preso in gestione una “struttura ricettiva” visti i tempi vorrei evitare i costi notarili ed aggiungere solo il codice ateco.
    Grazie

    1. Le consiglio di contattare la camera di commercio. Se per loro non è un problema, aggiunga pure il codice ateco altrimenti deve per forza fare la variazione dal notaio.

  10. Buongiorno e complimenti per il canale.
    Volevo aggiungere un codice ateco alla mia ditta individuale, tramite il portale Startweb (alla camera di commercio sono in smart working e mi hanno consigliato di farlo dalla piattaforma).

    Sulla piattaforma Startweb non trovo però indicazioni per un aggiunta ma solo per la variazione di attività. Può eventualmente indicarmi un link per procedere?

    Grazie, distinti saluti!
    Mauro

    1. Buongiorno,
      deve barrare “variazione” e poi procedere con la compilazione della modulistica, in base a quello che deve fare.

  11. Salve io vendo articoli per feste con questo codice ateco 476220, vorrei aggiungere il codice ateco 96.09.05 organizzazione di feste e cerimonie cosa devo fare? È molto costoso?

    1. Bisogna comunicare il nuovo codice ateco all’Agenzia delle Entrate e Camera di Commercio. Ha una ditta individuale o società?

  12. Buon pomeriggio,
    Sono una guida turistica laureata in archeologia: ho la partita Iva per guida e accompagnatore turistico con relativo codice ateco e iscrizione alla gestione separata ma tra un po’ dovrò svolgere attività di sorveglianza archeologica, per la quale il codice ateco è diverso. Che tipo di costi devo sostenere per aggiungere un secondo codice ateco? Grazie

  13. Buongiorno, intanto grazie per le informazioni che ha condiviso.
    Volevo chiederle nel caso di una S.N.C se i prezzi sono quelli della SRL o diversi grazie
    In più creare un nuovo ATECO ha dei costi di gestione a fine anno?

  14. Salve
    Ho partita iva per lavorare con adsense e sono iscritto alla gestione commercianti inps col codice 73.11.02 e pago le famose 4 rate del minimale inps commercianti.

    Vorrei svolgere l’attivita di programmatore col codice ateco 62.01.00 vorrei sapere cosa comporta l’aggiunta di questo nuovo codice che diventerebbe principale.

    E’ possibile rimanere col codice 62.01.00 alla gestione commercianti inps ?
    Dovro presentare SCIA presso il SUAP/Comune ?
    Dovro iscrivermi all’INAIL ?
    Ci sono altri adempimenti e procedure ?
    La ringrazio

    1. Buonasera,
      devo solo comunicare la nuova attività al registro imprese e agenzia delle entrate. Non deve presentare la SCIA in comune. Può continuare ad essere iscritto alla gestione commercianti INPS.

  15. Salve, ho un codice ateco per casalinghi e vasellame vorrei aggiungere un codice ateco per vendita on-line sui social può indicami la procedura ed i costi e i tempi di risposta? La ringrazio

  16. Numerounospettacolisnc

    Buongiorno Dottore, ho una Snc con codice ateco 96.09.05 (organizzazione di feste e cerimonie), vorrei aggiungere il codice 90.02.09 (altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche ) praticamente attinente al primo, attività già descritte nell’iscrizione alla camera di commercio.
    qual è la prassi?
    qual è il costo?
    posso farlo io o meglio il mio commercialista? (col quale però chiuderò il rapporto a fine 2020)

    1. I costi sono 90+59 euro, cioè i bolli e diritti da versare al registro imprese. Può fare la pratica anche da solo se riesce. Saluti

  17. SALVE SONO UN AGENTE DI COMMERCIO ARTICOLI SOUVENIR E RELIGIOSI VORREI AGGIUNGERE AL MIO CODICE ATECO 461896 ALTRO CODICE ATECO CHE MI PERMETTA DI ACQUISTARE DIRETTAMENTE DALLA MIA DITTA MANDANTE E POTER RIVENDERE AI MIEI CLIENTI SA DIRMI QUALE CODICE DEVO AGGIUNGERE E SE DEVO PAGARE I 35 EURO
    GRAZIE

  18. Salve ho un’officina riparazioni moto come ditta individuale e volevo aggiungere anche il codice ateco riparazione biciclette, possibile che mi venga richiesta una SCIA dalla camera di commercio?

  19. Buongiorno Dott. Marra, seguo con molto interesse le domande e le sue risposte e vorrei solo capire se ho interpretato tutto correttamente.
    Io ho un codice ateco 79.90.19 e sono un’agenzia di viaggi in franchising. Il mese scorso sono riuscita ad ottenere la direzione tecnica dalla regione per cui posso inserire nella mia società il codice ateco 79.11. Non vorrei sostituirlo poichè, poi, non avrei più storico e quindi vorrei metterlo come secondario, assieme ad altri due codici (le cui attività sono previste dal mio statuto). La motivazione riguarda il fatto di potermi tenere le porte aperte per alcune piccole attività sempre legate al turismo.
    Per l’aggiunta dei codici ateco, poso fare una pratica di variazione con starweb, oppure mi consiglia due pratiche separate tar agenzia entrate (e quindi iva) e registro imprese? Ho verificato e il mio comune non richiede nessuna pratica.
    Mi scusi se le chiedo ma il mio commercialista mi ha chiesto uno sproposito e so invece che i diritti e imposte per questa pratica ammontano al massimo a € 150 e non a 350…quindi vorrei arrangiarmi…come faccio di solito.
    La ringrazio molto e Le auguro Buone Feste.

  20. Salve Dottore, ho una Srl con indirizzo palestra. In realtà siamo uno studio che esercita one to one. Vorrei aggiungere un codice ateco come Estetica. Cosa mi consiglia?

    grazie
    Fabrizio

  21. Buonasera dottore ho un’attivita’ itinerante che opera su mercatini e fiere con articolo di erboristeria..VIisto che il mio settore e’ fermo vorrei aggiungere un nuovo codice ateco per poter operare alla spunta in mercati settimanali rimasti operanti.. Come mi devo muovere e che spese dovrei sostenere ? Grazie

  22. Buongiorno, Vorrei chiedere un’informazione
    Per il cambio Codice Ateco è primaria la comunicazione al Comune o successiva all’agenzia dell’entrate e camera commercio?
    Grazie

  23. Buonasera Dottore,
    Ho una Sas e svolgo attivita di commercio al dettaglio d’abbigliamento. Nella costituzione della Sas non c’è l’attività di noleggio scooters e bici ed io vorrei aggiungerla per aprire un altra attività di noleggio scooter e bici. Come devo fare? Quali sono le spese che devo sostenere? Inoltre se riuscissi ad inserire questa nuova attività alla Sas posso svolgere l’attività di prenotazione scooter presso lo stesso negozio dove svolgo l’attività di abbigliamento ? Oppure devo aprire una nuova sede? Premetto solo prenotazione, il deposito dei mezzi sarebbe presso la mia proprietà sito nello stesso comune dove svolgo la mia attuale attività. Grazie per il suo tempo.

    1. Buongiorno Mario,
      come prima cosa deve fare una variazione dell’oggetto sociale dal notaio. Successivamente potrà aggiungere la nuova attività aprendo però una nuova unità locale.

  24. Buonasera, io sono un libero professionista nell’ambito delle consulenze per negozi di abbigliamento e calzaturificio.
    Ho aperto la partita iva forfettaria due anni fa. Adesso, causa crisi e altro, vorrei cercare di arrotondare facendo il freelance per Just eat o Glovo e via dicendo e ho letto che si deve aprire la partita iva forfettaria. Avendola già aperta, posso aggiungere il codice ateco previsto per i fattorini senza costi, giusto? Per quanto riguarda l’inps, io adesso la pago solo se fatturo, sarà anche per il lavoro come fattorino?
    Grazie mille.
    Matteo

  25. Salve,
    ho un negozio di abbigliamento con ditta individuale, ho la mia firma digitale e vorrei aggiungere la vendita online.

    Se ho capito bene devo:
    – fare pratica su Starweb;
    – pagare, telematicamente, i bolli ed i diritti di segreteria;

    In “automatico” avrò:
    – aggiunta codice ateco secondario;
    – Scia: tramite Suap, con la quale arrivo a completare i passaggi per la camera di commercio;
    – agenzia delle entrate: così da comunicargli il sito, dove sono depositati i dati, e così via.

    Tutto questo in via telematica.

    Ci sarà bisogno di andare fisicamente da qualche parte? Posso supportare il professionista che mi segue in qualche modo in questo periodo particolare visto che la mia attività è chiusa al pubblico?

  26. Daniel De biasi

    Sono una srl con lavorazione.metalli..nella.visura oltre quella posso sistemare, modificare, lavorare, verniciare anche autoveicoli,noleggiare e vendere gli stessi.posso aggiungere sulla srl oltre il mio codice ateco quello per vendere e comprare.auto???costi?? Questo x un prossimo futuro in caso volessi cambiare lettiere.

    1. Buongiorno,
      si può farlo. Le consiglio prima di verificare con il SUAP (ufficio commercio del comune dove ha sede l’attività) eventuali requisiti circa i locali dove svolgere l’attività. Come costi deve considerare 90+65 euro tra bolli e diritti da versare al registro imprese oltre al compenso del commercialista.

  27. Buongiorno.

    Abbiamo una lavanderia self service da 2 anni intestata a mia moglie come ditta individuale. Essendo io un dipendente vorrei, nel tempo a disposizione, vendere autovetture. Non lo farei come un concessionario con esposizione ma acquistando singole autovetture e solo dopo aver venduto la precedente acquistarne un’altra. Posso aggiungere il codice ateco 45.11.01 alla partita i.v.a. già esistente aprendo una scia presso il mio comune di residenza o devo avere necessariamente una partita i.v.a. dedicata?
    Grazie in anticipo

  28. BUONASERA DOTT.RE, DEVO INSERIRE QUESTI CODICI ATECO NELLA MIA SRL.
    46.46.30
    46.46.10
    46.69.94
    14.13.20
    18.12.00
    82.19.01
    82.19.09
    95.29.04
    46.90.0
    NELL’OGGETTO SOCIALE SONO CONTEMPLATI.
    CHE COSTO DEVO SOSTENERE?

  29. Salve, una domanda: dopo aver aggiunto alla mia p.iva ditta individuale n.3 codici ateco tramite portale starweb, non risultano in visura camerale?

  30. buongiorno
    ho una srl codice primario 56.30 codice secondario 56.10
    per far diventare entrambi primari devo fare comunicazione alla camer di commercio e dopo allo Suap ed agenzia delle entrate.
    il costo è sempre quello delle srl di 155 euro totali anche se sono già inseriti entrambi?

  31. Buonasera,
    ho il codice ateco da procacciatore di affari e nel 2019 ho superato l’esame divenendo Agente di commercio.
    Devo fare la variazione del codice ateco? ho letto che tramite il modello redditi la variazione non comporta costi e sanzioni.
    Ma con la camera di commercio quanto ammontano i costi?
    Grazie

  32. Buongiorno Dottore, sono una ditta individuale commercio e ho un’attività di pubblicità 73.11.01 e altri codici 18.12 ecc adesso ne dovrei aggiungere ancora uno per Attività agricola… che costi ha fare questa operazione?? il mio commercialista mi chiede 170€ tra diritti e bolli volevo capire se è giusto o troppo in Camera di Commercio mi chiedono 35.50€ però non so se ci sono altri adempimenti da fare.

    Grazie

  33. Buona sera, sono l’amministratore di una s.r.l.s. (a socio unico), che si occupa di commercio all’ingrosso di gadget in conto vendita, vorrei iniziare a vendere anche al dettaglio, on line e durante fiere e mercatini, aggiungendo altresì la possibilità di montare uno scivolo gonfiabile (a pagamento) durante le fiere. Vorrei effettuare le dovute modifiche da solo, può confermarmi i passi da fare? (pensavo di dover fare la variazione in camera di commercio e variazione allo suap) c’è un portale dedicato che mi permette di non fare tante pratiche separate?

  34. Buonasera Dottore, sono un carrozziere con ditta snc, codice ateco 45.20.1 codice Nace 45.2, ho ottenuto l’esame RUI per agente asicurativo, volevo inserire il codice ateco 66.22.02 – Agenti di Assicurazioni, posso farlo come spiega sopra attraverso la compilazione telematica senza modificare la ragione sociale o altro? grazie

  35. Buongiorno, sono un artigiano e vorrei aggiungere un codice ateco completamente differente all’attività che svolgo. Pago i contributi INPS, devo fare qualcosa oltre comunicazione di variazione unica?
    grazie

  36. Buongiorno, siamo una ditta Srl e possediamo come codice Ateco il 77.11 noleggio autoveicoli. E’ possibile aggiungere anche il codice ateco 77.12 noleggio autocarri. Eventualmente che costi avrebbe? Grazie

  37. Buonasera Dottore sono socio accomandatario di una sas con codice Ateco 81.21.00 per pulizia e servizi.
    Vorrei aggiungere codice Ateco 79.90.19 per svolgere attività di prenotazione ed altre attività di consulenza turistica.
    Posso farlo nonostante siano due attività completamente differenti? Nel caso fosse possibile pago due volte i contributi Inps?

    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?