Rispetto ad un artigiano o commerciante per il professionista che intende aprire la partita iva la procedura è davvero molto semplice e senza nessun costo.
Vi basterà infatti compilare l’apposito modello reperibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il modello si chiama AA9. Oltre al modello troverete le relative istruzioni utili alla compilazione.
A questo punto non vi resta che consegnare il modello compilato presso l’Agenzia delle Entrate presente sul territorio. Ricordate di allegare una copia del vostro documento di riconoscimento.
L’operazione può essere effettuata anche in via telematica. Per fare ciò però dovete essere muniti di codice pin, scaricare il relativo software (apertura o cessazione attività).
Inoltre potete sempre farvi assistere da un professionista abilitato.
Come detto non ci sono costi da sostenere sia per l’apertura della partita iva che per la relativa chiusura.
Caso diverso è l’apertura o la chiusura della partita iva per un artigiano o commerciante, in quanto sono tenuti all’iscrizione al registro imprese. Affronteremo tale tematica in un altro articolo.