Anche quest’anno i contribuenti privi di sostituto d’imposta avranno la possibilità di presentare il modello 730 ed ottenere così il rimborso irpef in tempi brevi. Sarà infatti l’Agenzia delle Entrate ad effettuare il rimborso.
Se il contribuente avrà comunicato all’amministrazione finanziaria le coordinate del suo conto, la somma verrà accreditata direttamente sul conto corrente. Per comunicare l’Iban basterà compilare l’apposito modulo presente sul sito dell’agenzia delle entrate e presentarlo direttamente ad un qualsiasi sportello dislocato sul territorio. Il funzionario provvederà ad acquisire le coordinate bancarie.
Se invece il contribuente non ha provveduto a comunicare il proprio Iban, il rimborso, da riscuotere all’ufficio postale, avverrà in contanti se la somma è inferiore a 1.000 euro. Se la somma supera 1.000 euro il contribuente riceverà un vaglia della Banca d’Italia.
Nel caso in cui dalla dichiarazione emerge un debito d’imposta questo potrà essere pagato mediante mod. f24.
Ricordiamo infine che i titolari di partita iva non possono presentare il mod. 730 ma sono obbligati alla presentazione del mod. Unico.