Riporto perdite d’impresa in contabilità semplificata
Quesito: Una s.n.c. è passata dal 2014 dalla contabilità ordinaria alla contabilità semplificata, avendo ancora perdite fiscali pregresse non utilizzate.
Le perdite pregresse sono compensabili con i redditi che provengono dal quadro RG?
Perdite pregresse contabilità semplificata
Le perdite di imprese commerciali dei soggetti Irpef sono disciplinate dall’art. 8 del Tuir, sia per le imprese in contabilità ordinaria che in contabilità semplificata.
Le imprese in contabilità semplificata possono utilizzare le perdite soltanto in diminuzione di ogni altro reddito (anche non di impresa) realizzato nel stesso periodo.
Le imprese in contabilità ordinaria possono, invece, scomputare la perdita d’impresa in diminuzione di altri redditi di impresa realizzati sia nel medesimo periodo che nei successivi cinque periodi d’imposta (o illimitatamente se le perdite sono realizzate nei primi tre esercizi).
Vertendosi sempre nell’ambito del reddito di impresa, tali perdite residue riportate da una contabilità ordinaria possono compensare il reddito dichiarato nel quadro RG della società.