Omessa dichiarazione dei redditi, ecco come rimediare

Parliamo oggi di omessa dichiarazione dei redditi. Se hai dimenticato di presentare il modello Unico entro il 30 settembre, puoi ancora rimediare, ricorrendo a quello che si chiama ravvedimento operoso.

Omessa dichiarazione dei redditi, ecco cosa devi fare

Entro 90 giorni, infatti, e cioè entro il 29 dicembre, basterà pagare una sanzione pari a 1/10 di 258 euro, e cioè 25 euro e presentare la dichiarazione dei redditi.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito nella Circolare 19.6.2002, n. 54/E, e ribadito nella Circolare n. 11/E/2008, che la sanzione è dovuta per ciascuna dichiarazione non presentata.

Per capirci, se hai dimenticato di presentare oltre alla dichiarazione dei redditi anche la dichiarazione iva sarai tenuto al versamento di 50 euro (25*2).

Per gli studi di settore nulla è dovuto poiché non viene considerata dichiarazione autonoma, essendo parte integrante della dichiarazione dei redditi.

Per quanto riguarda la dichiarazione Irap vale quanto detto per la dichiarazione dei redditi. Stessa scadenza, quindi entro il 29 dicembre e stessa sanzione (25 euro).

Per pagare la sanzione devi compilare il modello F24 indicando il codice tributo 8911 e il periodo di riferimento.

Contattami se hai bisogno di una consulenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?