L’introduzione del nuovo quadro LM che interessa quei contribuenti che aderisco al regime dei contribuenti minimi sta creando non pochi problemi in fase di compilazione mod. unico pf 2013.
Infatti, in seguito alla soppressione del rigo relativo all’indicazione delle ritenute subite, tutto ciò crea problemi per quei contribuenti che devono recuperare delle ritenute d’acconto o perché per esempio hanno incassato nel 2012 fatture emesse nel 2011 o perché per esempio hanno subito da parte della banca la ritenuta del 4% all’interno di un intervento di recupero edilizio.
Come comportarsi quindi nel caso si verifichi tale situazione?
Innanzitutto è bene sottolineare come in tutto questo l’agenzia delle entrate non ha fornito ad oggi nessuna indicazione. E’ auspicabile che tutto ciò accade in tempi brevi.
Tra le varie soluzioni, quella che pare essere più corretta è la presentazione di un istanza di rimborso, con tempi che vi lascio immaginare.
Infatti optando per tale soluzione sarà l’agenzia delle entrate ad effettuare il rimborso al contribuente, rimborsi che in genere avvengono dopo 2/3 anni.
E’ auspicabile un immediato intervento dell’Agenzia, vista l’impellenza delle scadenze. Tra l’altro, in tale situazione versano anche i minimi che hanno emesso fattura nel 2011 e riscossa la stessa nel 2012.
Occorre sollecitare l’Agenzia per un repentino chiarimento.
Il problema si pone anche per quei contribuenti minimi che hanno ricevuto delle indennità di maternità, a cui è stata applicata la ritenuta d’acconto. Speriamo ci sia qualche chiarimento.
Io ho avuto il problema per l’indennità di maternità, sono andata all’agenzia delle entrate di Nuoro a porre il quesito. Mi è stato suggerito di inserire il reddito nel quadro LM e la ritenuta in redditi diversi. I controlli sogei non danno errore e così ho recuperato il credito. Anche all’agenzia sanno che successivamente nascerà un avviso, ma mi hanno detto che al momento lo risolveremo allo sportello senza problemi. Mi auguro che sarà così perchè io ho provveduto a compensare le mie imposte!!!
Pare sia in arrivo una risoluzione dell’agenzia delle entrate che cosenta di recuperara la ritenuta del 4% subita dalle banche sui bonifici per ristrutturazione edilizia. Per il resto l’unica soluzione sembra essere l’istanza di rimborso. Attendiamo novità.