Minimi e impresa familiare

Un’impresa di pulizie (ditta individuale), nel regime dei nuovi minimi (con imposta sostitutiva al 5 per cento, ex articolo 27 del D.L. 98/2011), intende proseguire l’attività costituendo una impresa familiare, con la moglie come collaboratore familiare. Si chiede se possa continuare a operare nel regime dei minimi.

Per il contribuente indicato nel quesito la risposta è positiva, nel senso che non costituisce ostacolo all’applicazione del regime dei minimi (di cui all’articolo 27 del D.L. 98/2011) la circostanza che l’impresa sia costituita sotto forma di impresa familiare. Va però ricordato che l’imposta sostitutiva si applica sul reddito prodotto e imputato interamente al titolare, per cui la presenza del collaboratore, ai fini fiscali, è irrilevante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?