Mera prosecuzione e regime dei minimi

Un soggetto ha effettuato uno stage formativo da giugno a settembre e un altro da ottobre a metà dicembre, entrambi nel 2013 e presso la medesima azienda.
Può a gennaio 2014 aprire la partita iva come minimo per lavorare con la stessa azienda?

 

Tra le condizioni che devono essere rispettate per usufruire del regime dei contribuenti minimi, figura anche quella che l’attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, escluso il caso in cui l’attività precedentemente svolta consista nel periodo di pratica obbligatoria, ai fini dell’esercizio di arti o professioni.

La disposizione, la cui concreta applicazione va verificata caso per caso, ha carattere antielusivo ed è finalizzata ad evitare gli abusi dei contribuenti, i quali, al solo fine di godere delle agevolazioni tributarie previste dal nuovo regime, potrebbero di fatto continuare ad esercitare l’attività in precedenza svolta, modificando solamente la veste giuridica di impresa o lavoro autonomo.
Si ritiene che, qualora la chiusura dello stage aziendale non dipenda dalla volontà dello stagista, sia possibile accedere al regime dei minimi.

1 commento su “Mera prosecuzione e regime dei minimi”

  1. Un soggetto impiegato presso uno studio professionale viene licenziato e come specificato dalla circolare 17/e di maggio 2012 dell’AE decide di aprire partita iva con il regime dei minimi e avviare uno studio professionale in proprio in qualità di consulente del lavoro regolarmente iscritto, dopo due mesi il suo ex datore di lavoro lo contatta volendogli affidare un incarico professionale per l’intero periodo della maternità della sua ex collega. Il professionista può accettare l’incarico o si ravviserebbe la mera prosecuzione dell’attività precedentemente svolta? Per quanto tempo l’ex datore di lavoro non potrà risultare come committente del professionista?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?