Buongiorno, sono il titolare di un azienda che opera nel settore edile. Ho bisogno di una vostra consulenza in merito all’invio della busta paga via email ai miei dipendenti. Volevo sapere se è un’operazione riconosciuta legalmente, e se l’inoltro tramite mail o sul telefonino abbia validità.
Sommario
Invio busta paga via email
Per rispondere al quesito posto, appare opportuno richiamare l’interpello n. 1/2008 e n. 8/2010 del Ministero del Lavoro, nel quale viene chiarito che le aziende possono assolvere agli obblighi di consegna del prospetto paga anche per via telematica ma ad una sola condizione e cioè quella di mettere a disposizione del dipendente “idonee tecnologie ed attrezzature informatiche per la ricezione e stampa del prospetto”, in quanto i costi sono a carico dell’impresa.
Inoltre, nel testo dell’interpello n. 8/2010 è possibile notare come il Ministero del Welfare abbia concesso la possibilità di consegnare il prospetto paga al dipendente a mezzo posta elettronica, anche dal consulente del lavoro e dagli altri soggetti abilitati, su delega del datore di lavoro.
Tuttavia, in questo caso, la responsabilità per la mancata ricezione del prospetto paga da parte del lavoratore, rimane comunque in capo al datore di lavoro.
Altra possibilità concessa per assolvere all’obbligo di consegna del prospetto paga da parte del datore di lavoro, è rilevabile dall’interpello n. 13/2012 del Ministero del Lavoro. In particolare, viene chiarito che il prospetto paga può essere inviato non solo a mezzo email o pec, ma il datore di lavoro può anche renderlo disponibile su di un sito internet, all’interno di un’area riservata alla quale il singolo dipendente potrà accedervi con una password.
Metodi di consegna busta paga al dipendente
Riassumendo, l’invio online delle buste paga al dipendente può avvenire:
– via email;
– pec;
– Online su apposito sito.
Buongiorno, quindi un dipendente che ha lavorato una settimana di lavoro, può chiedere al datore di lavoro di mandargli via e-mail il cedolino e la busta paga oppure è costretta ad andarci di persona o no? Grazie
Buongiorno, in merito all’articolo ho una domanda: per ovviare alla firma dell’ultima busta paga (termine contratto), posso chiedere al mio ex datore di lavoro di inviarmela alla mia PEC? Mi pare abbia la stessa valenza della firma, giusto? E se l’ex datore di lavoro si rifiutasse ma volesse solo la firma da apporre? Grazie mille