Con questo post rispondo a molti quesiti che mi sono arrivati sul profilo Facebook che, più o meno, recitano così: si paga l’IMU sulle case sfitte? Beh, ecco la risposta: le “case sfitte”, come si chiamano comunemente, sono come le seconde case e, quindi, tassate con un’aliquota IMU dello 0,76%.
Anche se c’è da precisare che i Comuni possono aumentare o diminuire l’aliquota dello 0,3.
Vi ricordo, inoltre, che tra le seconde case rientrano anche le abitazioni tenute a disposizione in una località di villeggiatura, quelle concesse in uso gratuito e quelle in locazione a canone libero.
Grazie per il vostro articolo, mi sembra molto utile, proverò senz’altro a sperimentare quanto avete indicato… c’è solo una cosa di cui vorrei parlare più approfonditamente, ho scritto una mail al vostro indirizzo al riguardo.