L’Agenzia del Territorio ha individuato ed attribuito agli immobili mai accatastati, la rendita catastale presunta. Fino al 2 luglio saranno pubblicati all’albo pretorio dei Comuni le rendite.
Una prima conseguenza è che le ex case “fantasma” saranno soggette all’IMU. E non solo. Queste, infatti, dovranno pagare anche gli arretrai ICI e Irpef.
L’articolo 19 del D.L. 78/2010 e l’articolo 2 del D.L. 225/2010 affermano che la rendita presunta e quella successivamente dichiarata come rendita proposta, producono dalla loro pubblicazione nel catasto effetti fiscali con decorrenza dal 1° gennaio 2007, salvo prova contraria che dimostri una diversa decorrenza.
L’Agenzia del Territorio ha informato i contribuenti che prima di presentare ricorso, possono chiedere il riesame in autotutela per l’attribuzione della rendita in alcuni casi particolari, come ad esempio l’errata intestazione della particella catastale.
Quindi, i proprietari degli immobili a cui è stata attribuita la rendita presunta, dovranno versare l’acconto IMU entro il 18 giugno. Si stima che gli introiti tra IMU e imposte sui redditi saranno di circa 472 milioni nel 2012.
Per i Comuni, il problema principale è che ricevendo le comunicazioni dell’Agenzia del Territorio sul recupero delle case fantasma, gli stessi dovrebbero attivarsi per accertare i debiti fiscali dei proprietari, ma anche per verificare la regolarità edilizia di questi immobili.
Infine, ricordiamo che la normativa in merito ha previsto l’obbligo per i proprietari di procedere all’accatastamento entro 120 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta dell’avviso di attribuzione della rendita (quindi, entro il 31 agosto 2012) e, in caso di mancato accatastamento, si applicano le nuove sanzioni, che vanno da 1.032 a 8.264 euro, e il 75% delle sanzioni è devoluto al Comune.
Ricordiamo che l’articolo 19 del D.L. 78/2010 ha previsto che in caso di mancato accatastamento, venisse attribuita dall’Agenzia del Territorio una rendita presunta, con oneri a carico degli intestatari.
di Pompei, le bellezze della Costiera Amalfitana e Sorrentina ozrznigaare un minitour tra Capri, Ischia, Procida >> Clicca sui link in basso e pianifica il tuo itinerario..controllando anche