Vendere online conviene?

L’e-commerce, così come anche internet, è un settore in costante crescita. Stiamo parlando di settori che vanno in controtendenza rispetto a negozi tradizionali. Il numero dei clienti che entra nei negozi anche solo per chiedere informazioni è molto limitato. Al contrario, invece, il successo degli store on line è così alto da accrescere l’interesse di tutti gli operatori del commercio tradizionale, sia del settore al dettaglio che all’ingrosso.

Uno dei possibili rimedi per aumentare i guadagni, per chi ha già un negozio fisico, è proporre i prodotti anche in rete. Ecco dei semplici consigli per chi si domanda quali sono i risultati raggiungibili aprendo uno store on line. E’ consigliabile infatti porsi un pò di domande prima di investire in questo settore così innovativo. In questo modo, infatti, si potrà capire se questo investimento possa dare dei ritorni effettivi oppure bisogna evitare eventuali errori.

Gran parte dei clienti on line acquista dei prodotti particolarmente conosciuti. Non capita di rado che molti clienti notino dei prodotti di abbigliamento nel negozio fisico per poi acquistarli on line. Per questo tipo di prodotti, la vendita on line è facilitata tantissimo dalle campagne di comunicazione realizzate dai brand produttori. Il cliente, prima di acquistare un prodotto on line, preferisce vederlo da vicino per correre meno rischi.

Un’altra realtà amata dagli utenti on line è quella dei prodotti standard comparabili. Grazie ad alcuni siti di comparazione, infatti, i clienti possono verificare il posizionamento dei singoli brand concorrenti, permettendo così un maggiore risparmio. Per creare questo tipo di sistema è fondamentale che le confezioni in vendita siano identiche (per marca, formato, ecc). Tutti coloro che trattano dei prodotti comparabili sono favoriti in modo particolare nell’ecommerce. Di contro, chi commercializza prodotti sponsorizzati da marchi poco noti o artigianali, e di conseguenza poco raffrontabili,  ha molte più difficoltà sul web. Il fatto che non si conosce il venditore/produttore  e neanche il prodotto, è un elemento che porta pochi vantaggi. Molti clienti, proprio a causa della distanza fisica che tiene lontano chi compra e chi vende, preferiscono optare per l’acquisto dei prodotti presenti nel negozio sotto casa.

Ci sono alcune tipologie di prodotto inoltre che sono difficilmente vendibili a distanza come, ad esempio, quelle del settore alimentare. Ma non solo. Importante è anche la leggerezza e la maneggevolezza dei prodotti che si vendono. A tal proposito bisogna evitare di vendere prodotti troppo ingombranti, optando per articoli meno pesanti come, ad esempio, un cosmetico. Infine chi vuole guadagnare on line deve attuare delle politiche di prezzo molto più agguerrite, garantendo prezzi concorrenziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?