L’Agenzia delle Entrate offre due nuovi servizi attraverso il suo sito: la possibilità di richiedere un duplicato della Tessera Sanitaria e del Codice Fiscale. I servizi sono attivi dal 24 aprile.
C’è da precisare, subito, che è possibile inviare, nell’anno solare, una sola richiesta di duplicato per il medesimo soggetto.
Ho perso la tessera sanitaria cosa devo fare?
L’istanza va fatta inserendo il codice fiscale o i dati anagrafici (cognome, nome, sesso, luogo e data di nascita). È necessario specificare la motivazione della richiesta: furto o smarrimento, oppure la sostituzione tecnica (se la tessera è illeggibile, ad esempio).
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che non è necessario richiedere la riemissione della Tessera Sanitaria quando questa è prossima alla scadenza. Saranno loro, ad inviare la nuova tessera al cittadino.
Nella richiesta, per sicurezza è necessario inserire alcuni dati desumibili dalla dichiarazione dei redditi: tipologia (se 730, Unico o non fatta), modalità di presentazione e reddito complessivo dichiarato.
I cittadini residenti all’estero che vogliono richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria o del codice fiscale devono rivolgersi all’Ambasciata/Consolato nel Paese di residenza. La tessera verrà recapitata, a scelta, o presso il domicilio in Italia o presso la stessa rappresentanza diplomatica all’estero
Se ti è piaciuto l’articolo su come rifare la tessera sanitaria, lascia un commento.
ho appena provato a richiedere il duplicato della tessera sanitaria che mi hanno rubato: i dati da inserire sono semplici ma la richiesta di validazione tramite l’inserimento di una parola che viene proposta audio o scritta è praticamene una presa in giro …. provate ….ovviamente ho esaurito i tre tentativi concessi ed ora dovrò recarmi agli uffici, con perdita di tempo, per avere il duplicato. Siamo nel 2012!!!!
Ho usato il servizio per richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria di mia figlia, perche’ l’ho smarrita.
Dopo aver inserito i dati (e stando attento a non esaurire i 3 tentativi, per azzeccare la “parola magica”, rigenerandola ogni volta finchè non era intellegibile) ho ricevuto la settimana successiva per posta dalla SOGEI una carta nuova di zecca!!!
Benissimo!
Peccato che si tratti del Codice Fiscale (tesserina verde) e non della Tessera Sanitaria !!!
Dal sito non si capisce perche’ non mi abbiano inviato la Tessera Sanitaria, e per giunta non posso piu’ richiederlo (max una richiesta all’anno!).
Ma ora, finalmente, con il mio nuovo tesserino del Codice Fiscale fiammante ….come pinuccia, posso fare la fila alla ASL….per richiedere la Tessera Sanitaria!
I’d like to say thanks for psnoitg this – and I’m sorry I didn’t leave a comment at the time (it was a turbulent personal time, I’m afraid). You have a wonderful blog and it was great to appear here.Happy holidays and all the best for 2012!Dave
ma se io non ho reddito come faccio a compilare il modulo online per la richiesta della tessera sanitaria
Ho provato ad accedere al servizio per richiedere il duplicato della mia TS che ho smarrito, ma sorge un problema, richiedono il mio reddito ed io ho appena compiuto 18 anni. Come fare?
L’età non inficia. Se il reddito è zero, inserisca tale valore.
ma se il richiedente è il coniuge quale reddito complessivo mettere? sempre il dichiarante o il coniuge o la sooma dei due??