Un’impresa individuale effettua lavori di ristrutturazione di immobili siti in Svizzera.
Come devono essere fatturate tali prestazioni?
Fatturare in Svizzera: come funziona
Il criterio di territorialità per i servizi relativi a beni immobili prevede che queste prestazioni si considerino rilevanti nel Paese in cui è situato l’immobile.
L’art. 7-quater del D.P.R. 633/1972 precisa che rientrano nel campo di applicazione del criterio di ubicazione dell’immobile la realizzazione di opere edili, compresi gli appalti, subappalti, progettazione e direzione dei lavori immobiliari, collaudo degli immobili.
Di conseguenza, tale prestazione è esclusa da Iva in Italia. Tuttavia, il soggetto italiano dovrà emettere fattura con l’indicazione “operazione non soggetta” (art. 21, co. 6 – bis, DPR 633/1972).