E-commerce: è obbligatorio richiedere il codice fiscale dei clienti?

Ottenere tutti i dati dei clienti al fine di emettere correttamente la fattura spesso si rileva un’operazione non semplice. Questa situazione è frequente per chi opera nel commercio elettronico e vende su Ebay o Amazon.
Il cliente privato, cioè quello privo di partita iva, non ha nessun interesse a rilasciare i dati anagrafici e quindi il suo codice fiscale.
Diverse sono le richieste di informazioni che ci pervengono attraverso il nostro modulo di contatto sul nostro sito.
La domanda è quasi sempre la stessa. E’ obbligatorio richiede il codice fiscale al cliente?

Ai fini della trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro), si rende obbligatorio richiedere il codice fiscale al cliente.
Vediamo come può essere superato tale problema.

Come abbiamo più volte avuto modo di dire, nel commercio elettronico indiretto, le cessioni di beni non sono soggette all’obbligo di:
– certificazione tramite emissione di ricevuta fiscale o scontrino;
– emissione della fattura, salvo che non sia richiesta espressamente.

Basterà quindi annotare gli incassi dei clienti privati sul registro dei corrispettivi per superare il problema.

13 commenti su “E-commerce: è obbligatorio richiedere il codice fiscale dei clienti?”

  1. Volevo fare un acquisto on line presso una farmacia fuori regione, ma per completare l’operazione mi chiedono il mio codice fiscale. E’ normale?

  2. Salve,
    ho acquistato un libro online sul sito dello scrittore e mi chiedono il codice fiscale per la fattura.
    Devo darglielo obbligatoriamente o posso richiedere una normale ricevuta anziché la fattura?
    É la prima volta che mi capita sinceramente.
    Che rischio può esserci nel dare il proprio codice fiscale?

    Grazie

  3. E se non voglio assolutamente fornire il mio codice fiscale e non ho interesse a detrarre,posso pretendere che mi venga rilasciato semplicemente uno scontrino fiscale?

  4. Salve,
    Ho fatto un acquisto su un sito online ho comprato una gelateriera.
    Siccome avevo fatto l’ordine con l’operatore c’era una incongruenza tra il nome e il codice fiscale e adesso vogliono per forza i miei documenti e il codice fiscale in fotocopia che li devo mandare per evadere l’ordine. È molto sospetto come cosa ?!!! Li ho mandati il codice fiscale e il nome per scritto ma vogliono per forza il documento e il codice fiscale in fotocopia!!!!!! Mica è regolare chiedere la FOTOCOPIA
    del documento o del codice fiscale per un acquisto online?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?