Salve, vorrei avviare un attività di commercio elettronico. Sono ancora nella fase iniziale, alla ricerca di fornitori che operano in dropshipping, non avendo intenzione di avere un magazzino. Quale forma societaria mi consigliate per ridurre le spese di start up? Ho sentito parlare del regime forfettario, potrebbe darmi qualche informazione in merito? Cordiali Saluti
Ditta individuale o società, cosa conviene?
In generale la scelta della forma societaria attraverso la quale avviare un’attività si basa su diversi fattori:
– numero di soggetti coinvolti;
– tipo di attività che si intende avviare;
– dimensione dell’attività e quantità di mezzi finanziari necessaria per il suo avvio e per la sua gestione;
– grado di rischio dell’attività.
Nel caso da Lei descritto, non sembra che l’attività richieda particolari dotazioni di capitale o evidenzi particolari rischi. Perciò, con l’obiettivo di ridurre i costi di avvio e gestione, consigliamo di avviare una ditta individuale. Aggiungo che per avviare l’attività sarà obbligatorio presentare una comunicazione di inizio attività al Comune in cui risiede.
Circa i costi la rimando al nostro articolo “Costi apertura e-commerce”. Il regime forfettario è un regime agevolato che le permette di usufruire di una tassazione agevolata al 5% per i primi cinque anni di attività. Per aderire sarà necessario rispettare determinati requisiti.