Sono molti a chiedersi se un lavoratore dipendente possa aprire partita iva per svolgere un attività artigiana. Vediamo di scoprire se le due attività sono tra loro compatibili oppure no.
Artigiano e dipendente contemporaneamente è possibile?
Per poter svolgere un attività artigiana bisogna possedere diversi requisiti, che cambiamo a seconda dell’attività che si deve svolgere. Necessita l’iscrizione all’albo artigiani.
La legge disciplina alcune incompatibilità con l’iscrizione all’albo e cioè:
– se si svolge un rapporto di lavoro dipendente a tempo pieno o a part-time superiore al 50%;
– se si è titolari o socio prestatore d’opera in altre imprese iscritte all’Albo imprese artigiane;
– se si è soci accomandatari, amministratore unico di Srl, presidente del consiglio d’amministrazione di società di capitali.
Possiamo quindi concludere affermando che se si è dipendenti full-time o part-time superiore al 50% aprire partita iva per svolgere entrambe le attività non è possibile.
Diversamente se il contratto di lavoro fosse un part- time inferiore al 50% le due attività sono compatibili e l’impresa ha l’obbligo di iscriversi all’albo imprese artigiani.
per gli artigiani a me non risulta sia cosi. per i commercianti ok, ma per gli artigiani deve essere lavoro esclusivo, non si puo essere anche dipendenti neanche per 1 ora al giorno. Prova a contattare albo artigiani
Riporto dal sito della camera di commercio di Verona:
“Per i soggetti iscritti all’Albo delle imprese artigiane sono previste le seguenti incompatibilità:
– Rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno o a part-time superiore al (50%) non è soggetta all’iscrizione all’albo imprese artigiane, se fosse un part- time inferiore al (50%) l’impresa ha l’obbligo di iscrivere all’albo imprese artigiani”…
come sempre avviene in italia ogni regione ha le sue regole o sue interpretazioni, cosi ogni camera di commercio….
Purtroppo ha ragione. Qual’è la camera di commercio che applica la normativa a cui lei fa riferimento?
Buon giorno io sono artigiano e sono in pensione da poco posso tenere la mia attivita e fare il dipendente in un altro lavoro part time ful taim ecc grazie
Buongiorno, io ho un contratto da dipendente part-time al 37,50%.
Vorrei aprire un negozio per vendere oggetti creati da me. Posso aprire partita iva oppure è incompatibile con il mio lavoro?
Buongiorno Nicola,
a mio avviso le due attività sono compatibili proprio perchè il contratto da dipendente è un part-time inferiore al 50%.
Comunque visto che ci possono essere particolari normative regionali è sempre bene chiedere alla camera di commercio di riferimento.
Salve, se invece sono artigiano con anche un collaboratore di famiglia e mi hanno proposto di diventare anche dipendente part time a 20 ore a settimana è fattibile?
Buonasera Raffaele, si è fattibile.
Saluti
Buona sera sono artigiano da 18 anni e faccio prestatore di manodopera da 10 e visto la situazione volevo farmi assumere con il loro consenso chiaramente. Volevo però sapere se è possibile essere artigiano ed avere anche contratto part-time con la stessa azienda e se sarebbe conveniente. Grazie e buon lavoro
Salve. Ho una SRL artigiana ma non sono socio amministratore. Posso accettare supplenze a scuola statale di 18 ore?
buonasera, sono musicista (autonomo, quindi senza orari fissi) e a tempo perso svolgo attività di liuteria, come posso regolarizzare la mia posizione per poter svolgere entrambe le attività?
Buona sera sono artigiano iscritto all’albo, sono stato assunto full time a tempo determinato non sapendo se verrò trasformato posso continuare a essere iscritto all’albo e versare i contributi
da artigiano, vorrei completare i 20 anni per la pensione minima
grazie
Marco