Il lavoratore disoccupato, ai fini della concessione dell’indennità di disoccupazione ha l’obbligo di presentarsi al Centro per l’Impiego del proprio domicilio per rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento di un’attività lavorativa.
Dichiarazione immediata disponibilità al lavoro
Allo scopo di agevolare il lavoratore nell’adempimento di questo obbligo, la legge ha previsto la facoltà di rilasciare questa dichiarazione all’INPS, al momento della presentazione della domanda di indennità di disoccupazione.
L’Istituto metterà successivamente a disposizione dei Centri per l’Impiego queste dichiarazioni, che sono indispensabili ai fini delle verifiche dello stato di disoccupazione e dell’avvio delle politiche attive. L’INPS ha quindi aggiornato la modulistica per la richiesta dell’indennità ed il lavoratore dovrà indicare, attraverso i canali telematici di presentazione della domanda, se si è già recato al Centro per l’Impiego per attestare lo status di disoccupato oppure dovrà rendere la dichiarazione direttamente all’INPS compilando gli appositi campi del modulo.
Nella procedura di compilazione telematica della domanda è stato anche inserito l’elenco dei Centri per l’Impiego afferenti al domicilio del lavoratore in modo che quest’ultimo possa agevolmente avvalersi delle funzioni svolte dal servizio competente.