Crediamo di fare cosa gradita proponendo ai nostri utenti il calendario delle scadenze riguardante la dichiarazione dei redditi 2020.
Vediamo quali sono i termini per il versamento delle imposte a saldo e acconto.
Sommario
Scadenza dichiarazione dei redditi 2020
Il modello redditi 2020 dovrà essere presentato in via telematica entro il 30 novembre 2020. Proroga invece al 30 settembre per il modello 730.
Sono queste le due date da ricordare, salvo ulteriori proroghe legate all’emergenza Covid-19.
Adempimento | Scadenza |
---|---|
Modello 730 ordinario | 30 settembre 2020 |
Modello 730 precompilato | 30 settembre 2020 |
Modello 730 tramite sostituto d’imposta | 30 settembre 2020 |
Modello Redditi PF, SC, SP, ENC | 30 novembre 2020 |
A partire dal 05 maggio potrà essere consultata la dichiarazione dei redditi 2020 precompilata.
Termini versamento dichiarazione dei redditi 2020
Tutti i versamenti a saldo che risultano dalla dichiarazione, compresi quelli relativi al primo acconto, devono essere eseguiti entro il 30 giugno 2020 ovvero entro il 30 luglio 2020.
I contribuenti che scelgono di versare il saldo e il primo acconto tra il 01 luglio e il 30 luglio devono maggiorare le somme dello 0,40% a titolo di interessi.
Il secondo acconto è da versare entro il 30 novembre 2020.
Versamento a rate
Tutti i contribuenti possono scegliere di versare il saldo e primo acconto a rate. Il secondo acconto invece deve essere versato in un’unica soluzione e quindi non può essere rateizzato.
Gli interessi di rateazione devono essere esposti sul modello f24 separatamente, quindi non sommati all’imposta.
Titolari di partita iva
I contribuenti titolari di partita IVA possono effettuare il pagamento della prima rata entro il 30 giugno 2020, ovvero entro il 30 luglio 2020 maggiorando l’importo dovuto dello 0,40% a titolo d’interesse. Per le rate successive si applicano gli interessi indicati nella seguente tabella:
Rata | Scadenza | Interessi % | Scadenza* | Interessi % |
1 | 30 giugno | 0,00 | 30 luglio | 0,00 |
2 | 16 luglio | 0,18 | 20 agosto | 0,18 |
3 | 20 agosto | 0,51 | 16 settembre | 0,51 |
4 | 16 settembre | 0,84 | 16 ottobre | 0,84 |
5 | 16 ottobre | 1.17 | 16 novembre | 1,17 |
6 | 16 novembre | 1,50 |
(*) In questo caso l’importo da rateizzare deve essere preventivamente maggiorato dello 0,40 per cento.
Contribuenti non titolari di partita iva
I contribuenti non titolari di partita IVA possono effettuare il pagamento della prima rata entro il 30 giugno 2020 ovvero entro il 30 luglio 2020 maggiorando l’importo dovuto dello 0,40% a titolo d’interesse. Per le rate successive si applicano gli interessi indicati nella seguente tabella:
Rata | Scadenza | Interessi % | Scadenza* | Interessi % |
1 | 30 giugno | 0,00 | 30 luglio | 0,00 |
2 | 31 luglio | 0,33 | 31 luglio | 0,00 |
3 | 31 agosto | 0,66 | 31 agosto | 0,33 |
4 | 30 settembre | 0,99 | 30 settembre | 0,66 |
5 | 2 novembre | 1,32 | 2 novembre | 0,99 |
6 | 30 novembre | 1,65 | 30 novembre | 1,32 |
(*) In questo caso l’importo da rateizzare deve essere preventivamente maggiorato dello 0,40 per cento.
Proroga dichiarazione redditi 2020
Il calendario dei versamenti e presentazione della dichiarazione potrà subire delle proroghe vista l’emergenza legata al Covid-19.
Leggi anche: Chi deve fare la dichiarazione dei redditi