Detrazioni 50% per lavori in proprio

Dalle innumerevoli guide al bonus di ristrutturazione edilizia, mi date conferma che si può usufruire della detrazione anche se si fanno i lavori in proprio (solo per i materiali acquistati), ma in tal caso cosa bisogna comunicare all’asl competente?

Detrazione fiscale 50% lavori in proprio

Anche chi esegue lavori di ristrutturazione in proprio può beneficiare della detrazione del 50%. E’ quanto ha chiarito l’Agenzia delle Entrate sul proprio sito internet qualche giorno fa. E’ possibile portare in detrazione solo la spese inerente l’acquisto di materiali.

L’importante è il pagamento. Infatti, la fattura per l’acquisto dei materiali dovrà essere pagata a mezzo bonifico da cui risultino: causale del versamento, codice fiscale del soggetto che paga; codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.

Le comunicazioni dipendono dalla tipologia di “opera”; nel caso non siano obbligatorie è sufficiente un’autodichiarazione. E’ consigliabile sempre chiedere all’ufficio tecnico del Comume.

L’aliquota iva sull’acquisto di materiali è al 22%.

Tra le spese che si possono portare in detrazione c’è anche quella del progettista e del direttore dei lavori.

2 commenti su “Detrazioni 50% per lavori in proprio”

  1. Buongiorno dott. Marra,
    avrei bisogno di un consulto fiscale: ho acquistato online una tenda da sole per la mia abitazione, dopo averla montata da solo ho contattato un professionista per la sola installazione a parete, volevo sapere se posso detrarre le spese della sola installazione e nel caso quale IVA mi deve conteggiare (se al 10% o al 22%).

    Lui sostiene che per avere la detrazione dovrebbe fatturarmi insieme costo della tenda + spese di installazione, mentre le sole spese di installazione non sono detraibili.

    Mi può cortesemente aiutare a far chiarezza ?

  2. Buona sera
    Ho appena acquistato un immobile che necessita di alcuni lavori
    quali installazione caldaia , termosifoni, climatizatori,e pavimentazione di due arie esterne , come posso portare in detrazione l’acquisto dei materiali o necessita aprire una cila.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?