Contribuenti minimi: fatturato tra 30.000 e 45.000 euro

Un professionista che ha adottato il regime dei minimi per l’anno 2013 supera il volume di affari di 30.000 euro ma rimane nel limite di 45.000 euro; in tal caso, è possibile mantenere le agevolazioni (5% imposta) stabilite ai fini del calcolo dell’imposta sui redditi (unico PF 2014)?

La risposta è positiva, in quanto solo qualora venga superato il limite di 45.000 euro di compensi incassati opera la decadenza retroattiva (cioè dall’1 gennaio del periodo d’imposta). Pertanto, l’anno 2013 (Unico PF 2014) sarà l’ultimo periodo d’imposta nel quale trovare applicazione il regime agevolato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?