Un consulente d’immagine è un professionista che fornisce servizi volti a migliorare l’aspetto attraverso il modo in cui ti vesti, ti muovi e ti presenti. In buona sostanza si occupa di tutto ciò che riguarda la comunicazione non verbale: l’abbigliamento, il trucco, l’acconciatura. Per svolgere regolarmente tale attività è necessario aprire una partita IVA
In questo articolo mi occuperò degli aspetti fiscali e previdenziali.
Partita iva consulente d’immagine
Se svolgi quest’attività in modo abituale dovrai aprire la partita iva, utilizzando come codice ateco: 96.09.09: Altre attività di servizio per la persona n.c.a.
Oltre all’apertura della partita iva dovrai aprire una posizione previdenziale, vale a dire dovrai iscriverti all’inps e più precisamente alla gestione separata. Verserai i contributi in percentuale a ciò che fatturerai, senza nessun fisso.
Una volta l’anno sarai tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi, dove il tuo commercialista calcolerà tasse e contributi da versare all’erario.
Ricordati che per ogni incasso ricevuto dovrai emettere una fattura elettronica. Puoi utilizzare i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate.
Se hai bisogno di una consulenza per avviare l’attività contattami pure.
Buona sera, questo anno ho organizzato una rappresentazione teatrale (pagato Siae) in qualità di persona fisica/organizzatore (non ho associazione e né partita iva). Come e a chi devo dichiarare l’incasso il prossimo anno? Non ho ricevute al riguardo. La ringrazio vivamente, Fabrizio.