Commercialista online domande, un servizio gratuito che offriamo ai nostri lettori. Hai un quesito da porre in tema di fisco, contabilità, lavoro, previdenza?
Ti rispondiamo gratuitamente!
Sommario
Commercialista online gratis
Si tratta di un servizio utile a chiarire i tuoi dubbi e ottenere chiarimenti riguardo gli aspetti fiscali e contabili riguardanti la tua attività di impresa o professionale o alla tua dichiarazione dei redditi.
Il servizio riguarda anche i privati o tutti i soggetti che vogliono aprire una partita iva. Per questi ultimi ad esempio, ti aiuteremo a capire quali sono i costi per aprire una partita iva, a quanto ammontano i contributi inps che devi pagare quanto si avvia un’attività.
Come funzionano le consulenze fiscali online?
Inserisci un commento sull’argomento su cui hai dubbi e vuoi avere risposte e chiarimenti.
Cosa aspetti?
Buonasera, siccome sto avendo non pochi problemi velevo sapere com’era possibile fare la cessazione di un’attività tenendo conto che non possiedo nessuna partita iva. Grazie
Come fa ad avere un’attività senza partita iva? Di che attività si tratta?
Nel 2020 ho installato dei condizionatori a pompa di calore ma non feci la comunicazione all’Enea perchè non ne ero a conoscenza. Ora con la risoluzione 46/E del 18 aprile 2019 so che si può fruire del bonus casa pur non avendo trasmesso all’Enea la scheda descrittiva dell’ installazione.Potrei sapere se è invece obbligatorio versare, contestualmente all’invio Enea, i 258 € della sanzione stabilita dall’art.11 c.1 Dogs 18 dicembre 1997 n. 471? Grazie.
Buongiorno vorrei cedere il credito di box auto la fattura è cointestato con mia moglie ma lei non ha reddito ma è sempre a mio carico. Domanda posso cedere il credito alla banca????
Buongiorno per il 730 vanno dichiarate le donazioni per studi che un nonno fa ai nipoti su un conto vincolato?
Non vanno dichiarati.
Buongiorno, vorrei sapere se, un tatuatore che non ha un proprio studio, ma lavora saltuariamente presso altri studi può:
1. Aprire partita iva come freelance.
2. Non superando i 5000 euro annui chiedere l’esonero del versamento contributi Inps?
Grazie
Salve ho un dubbio, ho una casa di mia proprietà ma l’ usufrutto è detenuto da altre persone al di fuori del mio nucleo familiare, nel modello isee mi risulta l’ intera quota posseduta e quindi mi fa reddito, avendone solo la nuda proprietà va bene lasciarla oppure dovrei rimuovere la suddetta voce?
Nel 2022 ero semplificato con fatture per locazioni iva. Ora forfettario come stilare le fatture con lo stesso importo ?. Grazie
Buona sera, ho una domanda quest’anno ho affittato casa mia il periodo estivo, come casa vacanza registrata su booking, cosa devo fare per pagare le tasse e sopratutto e vero che se non supero i 5000 euro all’anno non devo pagare tasse, grazie per la risposta.
Buonasera,
deve inserire questi introiti nella prossima dichiarazione dei redditi. Non è vero che sino a 5.000 euro non si paga nulla.
Buongiorno, ho aperto una partita iva nel 2022 e possiedo delle certificazioni uniche relative alle 2021. Sono tenuto alla dichiarazione? Unico o 730? Grazie mille
Può fare il 730
Buongiorno vorrei sapere una cosa, lavoro in un bar e faccio le mie otto ore purtroppo il contratto me lo hanno fatto a 3 ma io nn volevo.. Sono passati 2 mesi e nn è cambiato nulla e a queste condizioni nn voglio proprio lavorare, se do le dimissioni quanti giorni di preavviso servono.. Tenendo conto che faccio solo 3 ore e il mio contratto e a tempo determinato
Buongiorno ,devo pagare il compenso del geometra per Cila e conformità con il bonifico parlante? Nella causale cosa devo scrivere..
Buongiorno,
saldo fattura nr…..del…
Salve,
Ho due contratti di lavoro . Entrambi terminano il 30/6. Il primo è un contratto da insegnante; il secondo è un contratto part time (4 ore settimanali)che mi da un compenso annuo inferiore a 8mila euro. La mia domanda è la seguente. Posso, essendo precario, chiedere la Naspi luglio e agosto fino alla firma del nuovo contratto (ipoteticamente a settembre )?
Salve,
ho una cila ancora aperta dal 2019 per lavori di ristrutturazione in un appartamento, se acquisto entro dicembre mobili ed elettrodomestici posso avere accesso ai relativi bonus?
Ho dei crediti nel mio cassetto fiscale poiché ho effettuato sconto in fattura per una ristrutturazione al 50%. Posso utilizzarli e pagare l iva?
Salve ,sono una p iva a regime forfettario ,mi sono sempre pagato tutto da solo ,le 4 rate dei contributi fissi,Inail,diritto camerale ed anticipo tasse ,dal 1 gennaio continuo senza commercialista (tranne la dichiarazione dei redditi che farò fare patronato Caf o commercialista) volevo sapere ,una vita che ho consegnato la disdetta al 31.12.2022 se devo avvertire agenzia delle ale entrate che dal 1 gennaio sono io il commercialista di me stesso ?
Buongiorno,
deve solo comunicare il luogo di tenuta delle scritture contabili.
Ciao volevo sapere se un ex-socio di un SNC, anche a distanza di 3 anni dall’uscita dalla societá, puó ancora essere responsabile dei debiti commerciali creati dalla societá nel periodo in cui era ancora all’interno all’1% e se possono venire ad intaccare sul suo TFR o stipendio.
Esempio: io sono uscito da una SNC all’1% nel 2018, possono ancora venirmi a chiedere i debiti di quell’anno in cui ero dentro ora che la societá è stata chiusa nel 2022 o no?
Buongiorno,
si, perchè in quel periodo era socio.
Vorrei aderire alla pace fiscale 2019 ma credo di superare i ventimila euro di Isee.Come potrei fare? Grazie mille.
Salve, siamo tre persone che vogliono aprire una piccola attività(bottega).
Basta aprire una partita iva o creare una società?cosa converrebbe di più ?
Ho preso dei soldi da una causa vinta contro la ospedale per mio padre deceduto … Mi fanno reddito? Devo metterli sull isee?
se ho la partita iva, posso essere assunto come dipendente da un’altra parte?
Buongiorno, un dipendente privato può aprire una partita IVA. Deve solo controllare se il suo contratto di lavoro non lo vieti espressamente. Generalmente però la risposta è positiva. Trova anche un approfondimento a riguardo sul mio blog. Buona domenica
Salve, la mia titolare (parucchiera) chiude l’attivitá per andare in pensione, io dipendente vorrei riaprire subito dopo la chiusura lo stesso salone con una partita iva mia per mantenere clientela senza acuistare l’attivitá e fattibile ci sono problemi?
Salve ho ricevuto una cartella esattoriale relativa all’importo Inps non pagato nel 2019 cosa posso fare?
Buonasera,
se non ha pagato l’unica soluzione al momento è richiedere una rateizzazione.
Salve,
A 07/2020 ho acquistato un montascale pagando con bonifici Parlanti.
Nel 730 2021 redditi 2020 non ho indicato nessun recupero.
Entro il 31/12/2021 posso recuperare il 50% della spesa fatta con la cessione del credito.?
Grazie Mm
Salve, sono un lavoratore dipendente a tempo indeterminato. Vorrei aprire un piccolo blog in cui insegno alcune cose e mi propongo per offrire lezioni private come prestazione occasionali. Non superando i 5000 euro lordi e per essere in regola, dovrei aprire ugualmente partita IVA o basterebbe dichiarare tutto nel 730 che già faccio? Trattandosi di lezioni potrei usufruire della ritenuta d’acconto (nei limiti di legge) e dichiarare tutto nel 730? Grazie!
Salve . Sono un tecnico trasfertista nel settore metalmeccanico. Speso sto in trasferta anche più di due ,tre mesi . La trasferta mi viene pagata senza problemi . Al raggiungimento dei 31 giorni di trasferta mi danno un premio di 300 euro però mi viene dato solo per i primi 31 giorni . Se sto via 62 giorni o di più ricevo solo 300 euro come premio. E giusto così ? Cosa prevede la legge? Grazie
Salve. Ho un dubbio che sta rallentando molto la costituzione della mia impresa. Ho intenzione di aprire un centro di pulizia filtri antiparticolato di veicoli quali auto, bus, camion… Non è proprio categorizzabile come officina meccanica perché non faremo altro che inserire il filtro consegnatoci dal cliente dentro il macchinario di pulizia per poi restituirlo. Non monteremo né smonteremo nulla. Il macchinario è anche a circuito chiuso, non rilascia sostanze o fumi. Un’esperienza ventennale come meccanico formato basta come qualifica per aprire questo tipo di centro?
Buongiorno…come posso avere il mio CUD? visto che il mio datore di lavoro non me lo vuole dare?grazie
Buongiorno,
le consiglio di fare sollecito tramite raccomandata a/r. Se nonostante ciò non le consegna la Certificazione Unica può fare segnalazione all’Agenzia delle Entrate.
Salve, volevo sapere come ho una società srls siamo in 3 e io sono un socio,volevo sapere se posso richiedere il prestito stanziato dallo stato per covid 19, se posso richiedere solo io come socio grazie
Salve, avrei bisogno di cambiare il codice ateco essendo una ditta individuale, e procacciatore.
Volevo capire tutte le procedure .. perché ho da poco chiuso ogni rapporto con la mia commercialista . E mi voglio gestire da solo
Buonasera
deve fare la comunicazione al Registro imprese e Agenzia delle entrate. Per maggiori informazioni mi contatti pure
In un contratto di agenzia che prevede un fisso ed una provvigione, l’azienda (proponente) può scaricare questo costi?
Salve, sono una barista 4 livello e mi hanno proposto un contratto come “comis di bar 6 livello”. Lo posso accettare?
Buonasera, un’informazione per capire se posso farlo in maniera autonoma. Ho capito bene che tramite Comunica Registro Imprese automaticamente posso aprire partita Iva, iscrizione alla camera di commercio, inps, etc? Devo solo avere la firma digitale e posso fare tutto online? Grazie in anticipo
Si. Deve anche registrarsi su Telemaco.
Salve vorrei sapere quanto avreindi reversibilità sulla pemsione di mio marito di 3.500 euro.
Io insegno ed ho una casa di proprietà ho uno stipendio di 1.300 euro.
Grazie
Posso effettuare io la detrazione 110% ecobonus per lavoro fatto su una abitazione intestata e occupata da mia moglie, che non lavora ed è a mio carico?
Ho 25 anni sto acquistando prima casa con ISEE superiore a 40000€vorrei sapere se posso portare l iva al4 in detrazione fiscale
Buongiorno, visto che ho appena acquistata casa e in teoria lavori di ristrutturazione non li debbo fare… Mi potreste dire il lavoro più economico da effettuare per poter usufruire del bonus mobili?
Sono già ingaggiata in quanto faccio la call center e ho già il contratto a norma però ho iniziato a fare un lavoro freelance flessibile e ricevero i soldi nella postepay. Dovrei aprire partita iva o altro? O devo fare versamenti come funzionano queste cose??
Buongiorno , il mio condominio minimo( siamo 6 condomini) è composto da 2 appartamenti abitativi, 2 fondi ( uno di un privato e l’altro di una parte della CGIL) ed altri 2 appartamenti che appartengono sempre a degli uffici della CGIL. Dobbiamo rifare il tetto perché danneggiato ma la CGIL sembra non poter usufruire del bonus ristrutturazione e quindi del 50% di sconto in fattura o cessione del credito. La mia domanda è: gli altri condomini possono usufruire di questo bonus? la fattura deve essere al condominio o ai singoli? se la fattura è condominiale come fare la ripartizione per chi può usufruire del bonus? grazie per la vostra risposta.
Buongiorno vivo a madrid dal 23 ottobre,lavoro regolarmente,vi chiedo avendo percepito a novembre e dicembre circa 2900 euro complessivi,non avendo avuto altri redditi nell’anno 2021 ed avendo vissuto in italia fino al 23 ottobre 2021,giorno del mio arrivo a madrid,mi conviene dichiarare novembre e dicembre come non residente fiscalmente all’estero ma residente in italia nel 2021?chiedo se possibile una risposta urgente grazie
Buongiorno
Mi hanno offerto un contratto di lavoro apprendistato ccnl cooperative sociali, 1350 euro lordi al mese. Vorrei sapere all’incirca l’importo netto a quanto si aggira
Grazie
Ilaria
Buonasera io e mio marito siamo esenti delle visite mediche volendo adesso affittare un nostro piccolo appartamento con cedolare fissa andiamo a perdere l’esenzione? I 35 mila euro è al lordo o al netto? Grazie per la risposta
Buona sera sto costituendo una società srl per la vendita on line di integratori alimenti, creme e alimenti con codice ateco 47.73.2 (acquistando da terzi) e vorrei sapere se devo fare anche l’HACCP. Grazie
Buonasera, volevo solo chiedere se per portare in detrazione nel 730, fattura del veterinario di oltre 450 euro comprensivi di IVA bisogna mettere la marca da bollo. Ringrazio anticipatamente e resto in attesa della risposta. Grazie
Buonasera cortesemente che differenza sostanziale può esserci a favore o a discapito se da un contratto metalmeccanico passo ad un contratto plastica gomma? Grazie
BUONGIORNO, VORREI SAPERE COME VIENE EROGATA LA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA. SONO UNA DIPENDENTE DI UN NEGOZIO. MI È STATO PAGATO SOLO METÀ DEL MESE DI MARZO E IL RESTO CI DICE LA TITOLARE, È CASSA INTEGRAZIONE. MA QUESTA VERRÀ EROGATA DIRETTAMENTE DELL’INPS AD OGNI SINGOLO DIPENDENTE? O VERRÀ EROGATA ALLA TITOLARE CHE POI PENSERÀ A PAGARCI? GRAZIE PER LA CORTESIA
Salve, gradirei un vostro , cortese,riscontro:
Sono titolare di una ditta edile vorrei aggiungere un altro codice ATECO per operare con impianti di riscaldamento e climatizzazione, per operare debbo assumere una persona con i requisiti tecnici, la persona da me selezionata possiede f-gas e sostiene di avere i requisiti tecnici( acquisiti lavorando presso una ditta specializzata dal 2014 al 2017) come avere certezza che ne sia in possesso? La persona in questione dal 2018 ad oggi non ha più lavorato in questo campo, i requisiti decadono? Vorrei assumerla parte time è possibile come operaio specializzato o debbo assumerla come responsabile tecnico?
Grazie
Buongiorno,
abbiamo recentemente fatto tramite notaio lo scioglimento e messa in liquidazione di snc composta da due soci, è stato nominato il liquidatore. La società non fatturava da anni ed è indebitata.
Vorrei sapere se successivamente all’atto di scioglimento e liquidazione i contributi inps sono dovuti o no.
Grazie
Buonasera, vorrei ho avuto nel 2019 un rapporto di lavoro dipendente con un reddito annuo lordo di poco superiore ai 30.000 euro. A febbraio 2020 questo rapporto cesserà e vorrei aprire partita iva nei 65.000 euro, affiancandola ad un altro rapporto di lavoro dipendente ma part time. Posso aprirla nei 65.000 euro visti i nuovi limiti?
Buongiorno Gloria, la risposta è negativa. Purtroppo bisognare rispettare i requisiti di accesso al 01.01.2020. Il rapporto di lavoro deve essere cessato nell’anno 2019.
Non può aderire al regime forfettario 2020.
Buongiorno, il mio datore di lavoro da qualche mese mi paga la tredicesima e quattordicesima in busta paga mensilmente, so che previo accordo o richiesta del lavoratore è possibile, ma io non l’ho mai richiesto e vorrei continuare ad averla una volta all’anno come sempre percepito perchè in questo modo mi sembra di pagare più tasse e di avere meno guadagno al netto, posso chiederlo? Oppure è una decisione sua e non si può fare nulla? Grazie
Buonasera, sono titolare di una ditta che si occupa del ritiro di oli esausti vegetali. A causa dell’emergenza sanitaria ho dovuto mettere in cassa integrazione i miei due dipendenti dal 1/04. la CIG termina il 30/05 ma pensavo di interromperla alla riapertura dei ristoranti.Se avessi bisogno di farli lavorare qualche giorno pagandogli le ore sarebbe possibile o devo per forza interromperla?
Buongiorno vorrei avere delucidazioni su come fare per licenziarmi dal mio posto di lavoro ho un contratto di lavoro a tempo determinato… Ma nn mi trovo bene e vorrei chiudere il rapporto lavorativo.. In attesa di una vostra risposta vi ringrazio.
Buongiorno,
in seguito alla morte di mio marito (5anni fa) ho fatto la rinuncia all’eredità. Quest’anno io ed i miei figli abbiamo fatto la successione e sono rientrata nell’asse ereditario,avendone facoltà.Vorrei sapere se devo inserire la proprietà ereditata nella dichiarazione dei redditi del 2022 oppure da quando mio marito è defunto, cioè nel 2017.
Grazie, Claudia
Le prestazioni di attività fisica (posturale, allenamento personalizzato…) fornite da un personal Trainer o da un privato avente partita iva, possono essere scaricate per i minorenni?
Grazie
Salve dottor Marra vorrei sapere se dovendo percorrere 200 km circa con la mia macchina per andare a lavoro posso scaricarmi almeno le spese di gasolio e autostrada.
Specifico che sono un semplice dipendente no partita iva no rappresentante.
Attendo con piacere una Sua risposta.
Grazie e buon lavoro.
Cordiali Saluti
Buonasera , ho un contratto a tempo determinato, 12 ore settimanali, si può fare la disoccupazione ? e i contributi ti valgono per la pensione?
Buonasera, avevo un contratto a tempo determinato in un asilo nido con scadenza dopo una proroga, il 6 gennaio. Oggi mi è stato detto dalla titolare che mi avrebbe fatto firmare un nuovo contratto con aumento di ore INDETERMINATO. Leggendo però il contratto questo ha come oggetto l’aumento delle ore e non c’è scritto da nessuna parte contratto indeterminato. Non c’è però alcuna data di scadenza.
Desidero sapere se le spese per intervento chirurgico di addominoplastica a seguito due gravidanze sono detraibili fiscalmente. Lintervento è stato fatto da chirurgo esperto in una struttura ospedaliera specializzata.
La spesa non è detraibile.
Buonasera ,ho richiesto la disoccupazione agricola ,ma essendo separato (non legalmente ancora) ho potuto portare la mia sola documentazione senza la denuncia dei redditi di mia “moglie “,in quanto non me l ha voluta consegnare…a questo punto chiedo ? è possibile che la disoccupazione non mi venga accettata ?come posso fare se mia “moglie “non cambia idea ?grazie
Salve, sono un giovane di 20 anni… Volevo varie info dato che avrei intenzioni di aprire un attività di commercio. Quest’attività la fa tutt’ora mio padre ma è a socio con un altra persona e ho intenzioni di aprirne una per fatti miei. Potete informarmi sui costi magari e se c’è qualche agevolazione per noi giovani anche sugli acquisti dei macchinari? Grazie mille. Da Napoli
Buonasera Raffaele,
più nello specifico l’attività in cosa consiste? Quale settore merceologico? Ingrosso o dettaglio? I costi maggiori riguardano i contributi inps da pagare, attualmente circa € 3800 all’anno. Mi contatti pure per avere maggiori informazioni.
Buongiorno,
Volevo sapere se una ditta estera (rumena) può aderire a un consorzio italiano con attività esterna senza che la ditta estera abbia una sede legale ne una filiale in Italia.
Grazie
Buongiorno,
Una societá fondata nel 1978 come s.n.c. viene trasformata in s.r.l. nel 1982. L’atto, oltre all’alterazione giuridica indica che ne viene prorogata la durata fino al 31/12/2020. Detta societá si trova ora in liquidazione (dal 2009).Vorrei sapere, cosa accadrá il 21/12/2020 ?
1) il liquidatore avrá interesse a rinnovare la societá ?
2) se no, cosa accadrá, per i crediti vantati ?
Graz
Nel 2018 ho avuto redditi per prestazioni occasionali per 7400 E. La dich.precompilata PF 2019 è corretta, ma prima di inviarla ho un dubbio sui contributi Gest.Separata INPS in cui mi sono iscritta nel 2018.( prima volta che verso i contributi). Sulla dich. PF2019 sono a credito IRPEF di circa 700 E, posso compensarli e versarli all’INPS o devo chiedere rimborso e pagare a INPS
il 34,23 %?
I crediti che emergono dalla dichiarazione può utilizzarli in compensazione
Infine quest’anno mi sono iscritta ad INARCASSA (essendo architetto),
devo pagare qualche anticipazione a INPS GEST.SEPARATA per la prossima dichiarazione?
Grazie Giulia.
No, verserà solo ad Inarcassa
Salve ho una srls che fattura soltanto ai condomini che pagano con molto ritardo posso contabilizzare solo le fatture pagate oppure sono obbligata a contabilizzare tutte le fatture emesse anticipando iva e il 4/0. Quale contabilità bisogna fare
Buonasera, volevo avere qualche informazione per quanto riguarda aprire una partita iva,i costi annuali che andrei ad affrontare e per l’apertura di una attività in ambito artigiano(estetista) e le procedure che dovrei andare a svolgere e i costi che dovrei affrontare.
Cordiali saluti
Salve,
vorrei aprire partita IVA in regime forfettario, ma aprendola ora, di quanto sarà il limite? Non più €65000, ma quanto?
Grazie.
Buonasera
il limite (65.000 euro) viene rapportato. Quindi aprendo ora (ottobre) il limite sarà € 16.250
Buonasera, volevo chiedere: essendo un professore in pensione (quota 100) dal 31 Agosto 2019 se posso aprire, in qualità di Presidente, una Associazione no profit “Associazione culturale musicale Accademia del canto” Grazie!
Buonasera Roberto, certamente si. Non vedo problemi.
Buonasera Dottor Marra, grazie per questo servizio e per il suo blog.
Quest’anno ho aperto la P.IVA con regime forfettario (imposta del 5%, esente IRPEF).
Siccome ho anche un contratto di lavoro dipendente, sul quale è applicata l’IRPEF al 23%, mi chiedevo se i redditi da P.IVA si cumuleranno determinando un cambiamento di scaglione IRPEF (posto che sarebbero superiori a 15’000€ lordi).
Grazie!
Buonasera Simone,
no, i redditi non si cumulano. Faccia attenzione dal 2020 perchè molto probabilmente chi ha redditi da lavoro dipendente superiore a 30 mila euro non può aderire al regime forfettario. Su questo ultimo punto bisognerà attendere il testo definitivo della legge di bilancio per il 2020.
domandina a cui nessuno sa rispondere……..
il collaboratore familiare di un’impresa di trasporti a febbraio 2020 raggiunge i requisiti pensionistici ( 67 anni ) ma vorrebbe continuare la collaborazione occasionalmente (non più di 90gg) – Vorrei sapere se è possibile chiudere la posizione all’inps già a fine anno in modo tale da non pagare i contributi per il 2020- grazie
Buonasera Anna,
il collaboratore familiare occasionale, il cui rapporto di lavoro non supera 90 giorni nell’arco dell’anno solare, non deve iscriversi all’inps (circolare 10478 del ministero del Lavoro del 10 giugno 2013).
Per approfondimenti leggere questo articolo: Collaborazione familiare: non si pagano i contributi se è occasionale
Buonasera Dott. Marra.
Avrei una domanda da farle riguardo la dichiarazione 2018. Ho aperto la p.iva nel 2018. Nel 2017 ho seguito un master utile allo svolgimento della mia professione presso una facoltà pubblica. Quest’ultimo si è concluso a metà 2018, anche se la retta è stata interamente pagata nel 2017. E’ possibile inserire il Master nella dichiarazione dei redditi 2018?
Buonasera Gabriella,
non è possibile.
Buonasera, vorrei chiedere se è possibile procedere alla chiusura retroattiva di una piva. l’intestatario è in prigione, non possibilitato a farlo ormai da tempo. ci siamo rivolti a diversi commercialisti che prima hanno preso in carico la pratica ed ad ora risulta ancora aperta. è necessario anche chiudere la posizione inps collegata, sta diventando una situazione spiacevole. può consigliarmi?
Buonasera,
con il modello di procura il titolare autorizza il commercialista a presentare la pratica. Secondo me è fattibile. Si tratta di una ditta individuale o società? Che attività svolgeva il titolare?
buongiorno, sono un genitore divorziato che vive in affitto ma continua a possedere metà della ex casa familiare, dove risiedono i due figli e l’ex coniuge. Compilando l’ISEE questo risulta ridicolmente elevato a causa di questa mezza casa che, pur non essendo nella mia disponibilità, viene registrata come “seconda casa”. E’ mai possibile che si debba sottostare a tale ingiustizia?
Buonasera, vorrei rilevare un immobile da mio papà. Vorrei sapere qual è la soluzione più “economica ” da un punto di vista fiscale. Immagino che una donazione contro invio di denaro non sia corretta (seppure il valore è ben al di sotto del limite esente da tassazione).
Grazie
Buonasera ho ereditato il 50% di un appartamento e il 50 % della relativa pertinenza categoria C2 la domanda e. imu da pagare come seconda casa ok la pertinenza non si paga oppure anche quella si paga come seconda casa con la stessa percentuale?
.Buonasera
Io ad Agosto/settembre 2020 dovrò trasferirmi in Germania.
Volevo un chiarimento per quanto riguarda la questione del domicilio a fini fiscali , dichiarazione dei redditi e per il pagamento delle tasse ecc..
Grazie
abbiamo dei miniappartamenti in una città d’arte e stiamo trattando con un albergatore che sarebbe interessato a gestirli in cambio di una percentuale sugli utili. Non vorremmo però risultare impresa, con tutto ciò che comporta. Si può configurare un’associazione in partecipazione nella quale noi siamo associati che conferiscono il godimento di immobili? In caso positivo come saremmo tassati?
Salve.
Ho una domanda come emettere una fattura senza partita IVA. Sto iniziando a lavorare ma voglio aspettare prima di aprire la partita IVA.
Buongiorno Simone,
se non hai partita iva non puoi emettere fattura. Devi rilasciare una ricevuta di prestazione occasionale.
Ti invito a leggere un mio articolo: Prestazione occasionale: limiti e tassazione
Salve, mia mamma vive in una casa in affitto però è proprietaria di un piccolo appartamento registrato come studio medico e regolarmente fittato ad un medico.
Chiedo, deve pagare IMU nonostante sia unico immobile intestato?
Grazie
Buongiorno, mi è arrivato un avviso di pagamento di mio marito deceduto relativo alla sua dichiarazione mod. Irap 2018 (cod. tributo 9001 anno 2017) . Il suo commercialista non è contattabile aveva messo in compensazione nella RPF2018 di mio marito 754,00 euro . Posso utilizzare la compensazione per questo pagamento (compenserei solo un parte) con cod trib 4001 anno 2017 rat.0101 ? GRAZIE
Salve, a giugno del 2019 la mia ditta individuale è stata chiusa per poco lavoro, vorrei sapere se è possibile avere un sussidio visto che ad oggi non ho ancora trovato lavoro trovandomi in una situazione di disagio
Buonasera, i fondi pensione deducibili permettono un risparmio. Vorrei sapere se questo risparmio viene restituito con il 730 e versato nel mese successivo o spalmato negli stipendi annuali come risparmio irpef.
Grazie
Come posso recuperare fiscalmente una minusvalenza generata da acquisto e vendita di azioni di una società non quotata?
Le operazioni di acquisto e vendita sono state fatte con due notai differenti e mi avvalgono del regime amministrato per i titoli quotati e detenuti sul conto titoli.
Grazie
Buongiorno,
ho un dubbio relativamente al tema dei contributi previdenziali.
Io sono iscritto alla gestione dei commercianti ma erroneamente i contributi previdenziali sono stati versati alla gestione separata INPS.
E’ possibile usufruire della Circolare numero 45 del 09-03-2018 che prevede il trasferimento dei contributi da una cassa ad un’altra, in caso di evidente buonafede ?
Buongiorno,
sono Roberta, una fitness trainer, lavoro attualmente in un paio di palestre, in una palestra con contratto sportivo dilettantistico, nell’altra con ritenuta d’acconto che potrebbe trasformarsi in fattura aprendo una partita iva. Posso lavorare contemporaneamente con contratto sportivo dilettantistico e partita iva qualora i contratti non lo vietassero espressamente?
Grazie per gentil
Sono contribuente forfettario (OPERAZIONE IN FRANCHIGIA DA IVA L.190/2014),
durante il regime transitorio dello scontrino telematico, nella compilazione dei corrispettivi via web o tramite il software fornito dall’Agenzia DTF17, come compilo i campi corrispettivi metto l’imponibile con l’Iva al 22% e poi non procedo con gli adempimenti IVA?
Nel campo Natura non c’è voce assimilabile al mio regime
Salve,
io vendo su amazon e sono in regime forfettario.
Dal 2020 passo in regime ordinario ed allora mi sono messo a controllare il mio cassetto fiscale.
Ho scoperto che nella sezione fatturazione emesse ci sono delle fatture di servizi amazon con iva.
Mi chiedo;
1- perché delle fatture che amazon emette di servizi che mi addebita finiscono nel mio cassetto fiscale in fatture emesse e non in fatture acquisti?
Il mio commercialista mi ha fatto passare in regime forfettario per l’anno 2019 anche se negli anni precedenti avevo un fatturato sugli 80000 euro ora mi fa tornare in regime normale con iva. Ora ho sentito che questo non era possibile. Cosa rischio? E come devo procedere con il mio commercialista? Grazie
Buonasera Valerio,
se vuole mi contatti pure telefonicamente per capire bene la situazione, così ne parliamo meglio.
Buona serata
Buongiorno, devo aprire una nuova attività che acquista ricambi in italia ed europa e che li rivende fuori dall UE.
Come faccio per non pagare l’iva al produttore, dato che quando vendo all’estero questa non la faccio pagare?
So che esiste il regime di esportatore abituale e quindi in dichiarazione d’intento, ma questa si acquisisce solo dopo un anno.
Il mio ricavo è di 25% e con l’iva è il 3%.
buonasera vorrei sapere se posso fare un contratto di collaborazione con una azienda italiana di turismo con una azienda della Repubblica Dominicana di turismo e se si come funziona per i pagamenti considerando che in Italia bisogna produrre il DURC che è un documento inesistente in Repubblica Dominicana come anche l’iscrizione alla CAMERA DI COMMERCIO,
Grazie per la risposta.
Alessandro
Buongiorno Alessandro,
per il DURC può presentare un’autocertificazione.
Buongiorno.
Avrei una domanda da segnalare : sono dipendente in una agenzia e percepisco regolare busta paga ma mi è capitato di lavorare con ritenuta d’acconto con codice fiscale e fino a 5mila euro lordi l’anno.
Considerando che l’irpef la si paga in busta e nella ritenuta d’acconto mi viene detratto il 20% al lordo, cosa dovrei pagare alla dichiarazione dei redditi?
Grazie mille e buona giorn
Buongiorno,
sono una neolaureata che sta cercando lavoro. Attualmente sono iscritta alla Gestione Separata INPS perché nell’ultimo anno ho vinto un assegno universitario di tutorato. Siccome a un colloquio di lavoro per informatore scientifico mi è stato detto che dovrei aprire una partita IVA, vorrei sapere se ciò è possibile in presenza dell’iscrizione alla Gestione separata. Grazie
Buonasera,
vorrei sapere che causale devo mettere sul bonifico parlante relativo a dei lavori x rifacimento facciate rientrante nel bonus facciate.
Per la ristrutturazione al 50% va indicato art. 16-bis Dpr917/1986 – per risparmio energetico va indicato art. 1 commi 344-347 legge 296/2006 …. per il bonus facciate?
Non vorrei sbagliare bonifico e perdere detrazione irpef spettante. Grazie
dove vedo la risposta alla richiesta? Grazie
Il pagamento deve essere fatto con bonifico bancario dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita Iva ovvero il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.
Buongiorno signor Marra, il mio dubbio/quesito è questo, sto ristrutturando un vecchio appartamento di famiglia approfittando delle agevolazioni, i lavori sono di grossa entità quindi tutti i serramenti, riscaldamento a pavimento, rifacimento pavimentazione, tutti i sanitari, impianto elettrico, termico, caldaia nuova, condizionatore, sostituzione tubature, porta blindata…l’appartamento è considerato economico, vicino zona Ater in un quartiere popolare e diverrà non abitazione ma deposito studio.
Il dubbio è l’applicazione dell’I.V.A. sia sugli acquisti sia sulla manodopera o posa in opera che tutti mi inseriscono il 10% mentre per quanto riguarda la scala retrattile secondo la Ditta va al 22%. Perché mi chiedo io….una sua gentil e professionale risposta è gradita. Ringrazio anticipatamente
Buongiorno vorrei sapere se posso recuperare il rimborso per le trattenute irpef sull congedo paternale e malattia relative al 2017 che erano di 800 euro .Non ho fatto la dichiarazione dei redditi nell 2018
Buongiorno
purtroppo ormai non è più possibile presentare la dichiarazione dei redditi per l’anno 2017, sono scaduti i termini.
Buongiorno ho consegnato la licenza del mio ristorante a fine dicembre …c’è un un tempo per riaverla oppure devo rifare tutto..grazie
Deve rifare tutte le pratiche.
Salve, volevo chiarito un quesito, riguardo il credito d’imposta bonus sud,nel 2019 abbiamo acquistato un bene con il credito d’imposta è stato accettato,ora la confusione e sulla durata del credito molti dicono che in cinque anni deve essere speso,ma cercando su nternet non ho visto niente che lo conferma, grazie aspetto sue indicazioni
Mio Padre è morto nel 2010. i miei genitori hanno una casa in Italia.
Cosi in pratica io è mio sorella abbiamo ereditato il 14,5% & mio mamma possiede il resto.
Mia madre è pensionata, iscritta a l’A.I.R.E, & riceve una pensione tedesca. Quindi dovrebbe essere essente da IMU..
Anche io è mia sorella siamo iscritti a l’A.I.R.E
Io è mia sorella dobbiamo pagare l’IMU?
Buongiorno e grazie infinite anticipatamente per l’attenzione che vorrà dedicare al mio quesito. Ho una figlia a carico dichiarata invalida al 50% e portatrice di handicap, comma 1 Legge 104. Vorrei poter sapere se ai fini fiscali con la presentazione del 730 ci saranno delle detrazioni. Non ho ottenuto risposte né dall’Inps che preparerà la Certificazione Unica, né dall’Agenzia delle Entrate!
Buonasera Angela,
potrà beneficiare di una detrazione maggiorata rispetto a quelle ordinarie per figli non disabili.
Saluti
Buongiorno, avrei bisogno di chiarimenti sulle trattenute Irpef in naspi. Da Marzo 2019 percepisco naspi (la base di partenza doveva essere circa 1000 euro mai percepiti, poichè ogni mese mi vengono decurtati dai 200 ai 250 euro di irpef oltre ad altre trattenute). Perchè a volte è calcolato il 23% a volte di più e solo nel primo rateo il 10%? Può dipendere da errori in sede di richiesta Naspi?
BUONGIORNO.
AVREI UNA DOMANDA DA SEGNALARE : SONO DIPENDENTE IN UNA AGENZIA E PERCEPISCO REGOLARE BUSTA PAGA MA MI È CAPITATO DI LAVORARE CON RITENUTA D’ACCONTO CON CODICE FISCALE E FINO A 5MILA EURO LORDI L’ANNO.
CONSIDERANDO CHE L’IRPEF LA SI PAGA IN BUSTA E NELLA RITENUTA D’ACCONTO MI VIENE DETRATTO IL 20% AL LORDO, COSA DOVREI PAGARE ALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
GRAZIE MILLE.
Buongiorno,
deve presentare la dichiarazione dei redditi. Sul totale dei redditi paga l’irpef e le addizionali regionali e comunali a cui andranno poi detratte le ritenuta in busta paga e la ritenuta d’acconto. Otterrà così l’imposta netta da pagare.
Buongiorno, ho p.iva in regime forfettario. Volevo sapere se le vincite fatte su siti italiani (ADM) di scommesse sportive online contribuiscono a formare reddito e vanno dichiarate. Grazie
Buongiorno vorrei sapere se posso detrarre dalla dichiarazione dei redditi il costo dei lavori di ristrutturazione che devo effettuare nel appartamento in cui vivo che però è di proprietà di mio fratello faccio presente che non ho alcun contratto neanche di uso in comodato grazieSonia
Buonasera Sonia,
in questo caso non può beneficiare della detrazione. Deve almeno registrare un contratto di comodato d’uso gratuito, con data antecedente a quello di inizio lavori.
buongiorno,
vorrei sapere se è corretto contabilizzare le pellicole per vetri come cespite oppure vanno spesati
grazie,
paolo
Vanno spesati
Buonasera, vorrei aprire una p. Iva. in regime forfettario per svolgere la mia attività di fotografo. Potrei conoscere i costi della p. Iva e i costi di gestione? Nel senso cosa, quando, e quanto si paga nell’anno di tasse?
Buonasera,
oltre all’apertura della partita iva deve iscriversi alla gestione separata inps. Se ha i requisiti per aderire al regime forfettario paga un’imposta fissa del 5%. I contributi da versare alla gestione separata inps vengono calcolati con un aliquota del 25,72%. Mi contatti pure per maggiori informazioni e se è interessato ad affidare al nostro studio le pratiche per l’avvio dell’attività. Saluti
ho una srl da qualche mese
socio unico senza dipendenti
ho fatto una fornitura per una scuola mi chiede il durc
ma l’inps risponde alla scuola che non c’è nessun durc per srl senza dipendenti come posso risolvere il problema
grazie saluti
Deve fare un’autocertificazione
Buongiorno, in fase di ristrutturazione edilizia con regolare CILA del mio appartamento ho richiesto ad Italgas lo spostamento del contatore del gas, è stato fatto un sopralluogo e relativo preventivo. E’ una spesa che rientra in quelle fiscalmente detriabili per ristrutturazione pagando con bonifico ed iva al 10%? Al call center Italgas non hanno saputo darmi certezze ma solo supposizioni. Grazie
Buonasera, io ho cambiato lavoro rimanendo però nello stesso settore, settore del commercio.
Nel primo lavoro, dopo l’apprendistato, ho acquisito il quarto livello, invece in questo lavoro mi ha inquadrato al quinto anche facendole notare il livello precedente.
È vero che una volta finito il rapporto di lavoro potrei chiedere gli arretrati? Grazie.
Salve, sono un Nutrizionista ed ho noleggiato un’apparecchiatura che possono utilizzare medici e fisioterapisti, per questo lavoro con 2 di loro. Il paziente paga la società di noleggio che poi gira l’importo sul mio IBAN ma dato cha la fatturazione ai pazienti per questa apparecchiatura può farla solo le 2 figure sanitarie descritte come posso fare?
Buongiorno. Di recente ho cambiato commercialista pertanto ho richiesto al commercialista che mi seguiva in precedenza la mia documentazione. Qualche giorno dopo mi ha segnalato che non era stato pagato un F24 risalente al 2018 su cui ovviamente ora mi trovo a dover pagare gli oneri. Si tratta di un’inadempienza del vecchio commercialista che non ha controllato il mio cassetto fiscale?
Buongiorno,
era stata avvisata di questo versamento? Gli f24 li paga lei tramite home banking oppure avrebbe dovuto fare lui l’invio telematico?
Salve, sono nuova nel mondo del lavoro. Un contratto part-time è attivo anche senza iban? Sto avendo dei problemi con i miei datori di lavoro che mi vogliono licenziare ancor prima di avermi assunto, anche se mi hanno sfruttato per settimane. Ho firmato il contratto senza mettere l’iban, e da allora ho lavorato “effettivamente” per 2 giorni.
Salve, volendo iniziare una piccola vendita di piante, non in maniera professionale ma quale corollario di un hobby, quali sono gli adempimenti fiscali da ottemperare? e’ necessario possedere una partita IVA o l’iscrizione a qualche registro della camera di commercio?
Salve,sto per aprire una srl diventando uno di tre soci.
In passato ho avuto problemi di pagamento con un prestito personale che è rimasto a debito. La pratica so di certo che non è passata alla agenzia delle entrate e nemmeno ad equitalia,ma ad un’agenzia di riscossioni privata. Potrei avere problemi con la srl?
Salve,
Io realizzo maglioni in ritenuta d’acconto,volendo aprire la partita IVA e continuando a fare i maglioni conto terzi o vendendoli online,devo per forza affittare un locale ad uso laboratorio o si puo svolgere anche in casa?
Grazie
Buongiorno, dovrei aprirmi una partita IVA, devo dare le dimissioni da lavoratore dipendente, il 2019 ho percepito reddito da lavoro dipendente di oltre 30.000€ potrei usufruire del regime forfettario con la nuova legge di bilancio? alcuni dicono si ed altri no, potete aiutarmi a capire per favore?
BUONGIORNO
LA GESTIONE DEI LEASING SECONDO LA NORMATIVA USGAAP ASC842 DA’ UN IMPATTO ECONOMICO DIFFERENTE DALL’ATTUALE GESTIONE FISCALE ITALIANA DEI LEASING ?
E’ SOLO UNA RICLASSIFICAZIONE PATRIMONIALE?
Buongiorno , volendo trasformare la mia s.a.s. in ditta individuale dove ho come socio all’ 1% mio figlio il quale uscirebbe dalla societa’ e continuando ovviamente con la stessa attivita’ , vorrei sapere se la partita iva cambia e soprattutto se le giacenze di magazzino devono essere fatturate a me come ditta individuale e poi come sas pagarne l’iva come se avessi realmente ricevuto i soldi .
Buongiorno sono amministratore unico e socio al 51% di una startup fondata 1anno fa
il socio al 49%,premetto che non ha investito nulla e non ha portato 1 euro di fatturato, adesso chiede di inviargli via email fatture emesse/ricevute/listini contratti del 2019
Voleva sapere se sono obbligato ad inviargli tutti questi documenti che richiede
via email o posso farglieli solo “visionare”? grazie mil
Salve sono Maria Rita e percepisco reddito cittadinanza dall’aprile del 2019 poiché siamo senza lavoro io e mio marito Quest’anno 2020 nel mese di febbraio ho trovato la somma ribassata ho chiamato un n. 06164164 relativo al reddito ma non mi hanno saputo dare spiegazioni, sono andata al patronato dove ho fatto domanda ma non è che siano stati molto chiari mi sapreste dare una spiegazione per favo
Sono proprietario di prima casa, che ho dato in locazione con contratto 3+2. Mi sono riservato la residenza. Adesso il mio inquilino vorrebbe mettervi la residenza; so che ho la possibilità anche io di mantenere la residenza, quindi sull’appartamento si avrebbero due residenze con due stati di famiglia diverse (la mia e quella del mio inquilino). Cosa mi cambierebbe a livello fiscale?Grazie.
Sono dipendente vorrei aprire la p.iva, non rientro nel forfettario (30000), quindi una p.iva ordinaria. Deduco che il reddito farà cumulo e quindi IRPEF a 38% di partenza, ma per l’INPS (27%) che già verso come dipendente, non esiste un sgravio o l’eventuale possibilità di non versarla? Perchè questo mi lascia intendere che per ogni fattura mi trovo con in tasca il 45% dei soldi
Es: ( €1000 – INPS27% ) – IRPEF 38% = €452,60 circa … Giusto?
Buongiorno, l’assicurazione ha rimborsato il danno subito al mio scooter, l’officina dove mi sono rivolta per valutare il danno (dove per altro non hanno eseguito alcun lavori sul mio mezzo), vuole comunque il 20% della cifra che ho ricevuto. Mi hanno mandato via mail una fattura cartacea. Chiedo se è legale o se devo chiedere l’emissione di quella elettronica. grazie
BUONGIORNO . IO SONO IL PROPRIETARIO DI UNA VILLA LA QUALE VOLEVO ADIBIRE PER ORGANIZZARE EVENTI. CATASTALMENTE E’ UN D8 E VOLEVO ATTREZZARE ANCHE UNA CUCINA INTERNA A NORMA DOVE PREPARARE IN LOCO IL CIBO.
DA PREMETTERE CHE NON VOGLIO FARE IL RISTORANTE MA SOLO EVENTI PRIVATI , QUALI SONO LE LICENZE O I CODICI ATECO DA SFRUTTARE CON UNA CUCINA INTERNA E CHE TIPO DI SOCIETA’ FARE? . GRAZIE
Salve buonasera, mia figlia infermiera, titolare di partita IVA , potrebbe a breve essere chiamata per emergenza covid_19 dall’ ASL Ta, perché è in graduatoria in un avviso pubblico.
Sono vicini alla sua posizione.
Potrà chiudere in tempo la partita iva e essere assunta nel pubblico nel giro di pochi giorni?
Cosa consiglia?
Ritengo di si. Buona domenica
Buongiorno, sono titolare di un bar che ho dato in affitto d’azienda. Essendo il mio unico reddito, questo mese non ho ricevuto il bonifico causa emergenza corona virus. Vorrei chiederle se ho diritto al bonus di 600 euro del cura Italia. Ringrazio in anticipo.
Buongiorno, credo di no. Dobbiamo però attendere la circolare Inps per ulteriori delucidazioni.
Buonasera. Io ho partita Iva forfettaria e sono assunto anche come dipendente, ho diritto alle 600 euro del decreto salvaitalia? Grazie
Buongiorno,
purtroppo no perchè ha altra posizione previdenziale.
Salve mia madre è titolare di un negozio di giocattoli stagionale ( romagna riviera adriatica) …ed io figlio collaboratore familiare…..per via del covid19 non possiamo aprire e non si sa neanche quando , secondo lei noi o solo 1 possiamo richiedere i famosi 600 euro ?
Buongiorno,
per stagionale cosa intende? Nel periodo invernale siete chiusi o aperti?
Se le può essere utile …noi in novembre dicembre gennaio febbraio restiamo chiusi come negozio sul territorio ma abbiamo sito per vendite online e soprattutto nei mesi invernali acquistiamo quindi fatturiamo il grosso della merce che poi venderemo…..infatti purtroppo abbiamo già acquistato e pagato parecchia merce…..grazie
Ritengo di si. Attendiamo comunque la circolare Inps per maggiori dettagli.
Buongiorno, vorrei tentare di vendere tre o quattro file digitali (da disegni fatti a mano, mie creazioni) sul sito Etsy. Non si tratterebbe di aprire un negozio vero e proprio con tanti prodotti, per questo mi chiedo se con solo 3-4 prodotti digitali avrei l’obbligo di aprire partita iva, pagare i contributi INPS ecc. Sono disoccupata, se può essere utile saperlo. Grazie
Buongiorno Cristina, deve aprire partita iva solo se l’attività è continuativa. Per soli 3-4 prodotti non deve fare nulla.
Nei mesi invernali chiusi ma noi di solito i primi di marzo eravamo sempre aperti…..
Grazie per la risposta. Il fatto è che si tratta di prodotti digitali da scaricare nel proprio computer. Questa tipologia di prodotto, una volta venduto, torna ad essere automaticamente disponibile per altri clienti. Suppongo che io venderei comunque pochissimo, se mi va bene, ma in ogni caso non so come viene considerata a vendita di 3-4 prodotti digitali disponibili online h24 per tutto l’anno.
Salve sono Elva una cortesia ! Lavoro come colf il mio datore mi dichiara 5 ore pur lavorando 12 ore a settimana, lui mi paga tutti contributi anche il mio. Mi assume ogni Anno però non mi paga niente come tredicesima,ferie , liquidazione vorrei sapere se ho diritto grazie
Può una Srl operare senza partita IVA
Assolutamente no!
Sono collaboratore nel negozio di mia moglie.mi paga i contributi e inail. Si può richiedere i contributi statali(600 euro) in questo caso anche per me? Mi date una risposta con email. Grazie.
Ringrazio anticipatamente per la risposta, ho un contratto a chiamata nella ristorazione/bar, non lavorando non ho quasi piu disponibilità finanziarie, posso rientrare in una delle categorie dei bonus gestiti da Inps, ho qualcosa che possa aiutarmi in questo momento, grazie Giulia.
Buongiorno Giulia,
purtroppo non le spetta il bonus 600 euro. Oltre ai titolari di partita iva che rispettano determinati requisiti, il bonus 600 euro spetta ai lavoratori stagionali.
salve, sono un italiana che ha trovato lavoro a dublino in un asilo nido e vorrei sapere come funziona il sistema delle tasse una volta rientrata in Italia. Devo pagare anche le tasse in Italia? devo presentare la dichiarazione dei redditi?
Salve vorrei sapere se essendo amministratore di una sas e pago gestione inps commercianti ma allo stesso momento sono assunta alle dipendenze di un privato ed ora in cassa integrazione posso chiedere bonus 600 euro.Ho letto circolare 49 art.7 e mi sembra di si può darmi conferma grazie di cuore.
Buon pomeriggio Francesco,
non può richiederlo perchè iscritto ad altra cassa di previdenza, cioè è dipendente.
Saluti
Buon pomeriggio, volevo sapere se per essere assunti basta solo il modello della DID, e l’attestazione dello stato di disoccupazione, o serve qualche altro documento?
Buonasera sono un artigiano in reggime forfettario. Emetto fatture cartacee con numerazione prestampata dalla tipografia autorizzata. ho saltato un foglio e ho scritto su quello successivo saltando pure il numero progressivo . Es: fattura n°3 emessa, fattura n°4 non emessa, in bianco, fattura n° 5 emessa. come mi devo comportare con questo foglio di fattura in bianco non emesso ? e’ sansionabile?
Buonasera, sono Mattia ho 27 anni, avrei una domanda da sottoporvi.
Nella stessa abitazione abitiamo io, la mia compagna(non siamo coppia di fatto), mia figlia, mia madre, il suo compagno (non coppia di fatto) e mia sorella per la presentazione del reddito isee chi dobbiamo dichiarare? Grazie
Buongiorno, sono Giulia ho 26 anni attualmente vivo con i mie genitori. Entro fine mese farò il rogito per acquisto prima casa. I mobili (cucina e bagno) non arriveranno prima di giugno di conseguenza, il cambio di residenza dovrò farlo a giugno. Nel periodo tra il momento del rogito e giugno, l’anno prossimo, dovrò pagare l’ IMU come se fosse seconda casa per l’immobile acquistato? Grazie.
Salve avrei un dubbio da togliermi… Mio fratello, nella prima settimana di marzo 2020 si è recato al CAF per dare le dimissioni dal suo posto di lavoro…
Poteva richiederle? Oppure la sua titolare doveva metterlo direttamente in cassa integrazione in deroga per 9 settimane?grazie in anticipo
Buongiorno, ho una partita iva con codice ateco 96.09.09. Volevo avviare un servizio di vendita online di attrezzatura da palestra. Volevo sapere se fosse possibile con questa partita iva, oppure è necessario aprirne un’altra?
Grazie per la disponibilità
Buonasera Dott. Marra,
avrei un dubbio da togliermi per quanto riguarda la dichiarazione dell’Isee che fanno i miei genitori. Qual è la differenza tra figlia sposata e figlia non sposata con la stessa residenza dei genitori, entrambe non a carico in quanto percepiamo uno stipendio. Continuiamo a gravare fiscalmente entrambe o solo la figlia non sposata (tra l’altro domiciliata in caserma)?
Buongiorno ,
volevo chiedere una curiosita.
Lavoro presso una pasticceria con contratto CCNL commercio di livello 4,
voelvo sapere se e normale che in busta paga ad oggi trovo ancora segnato paga base piu
contingenza piu EDR piu terzo elemento, avevo sentito che tutti queati elementi venivano ingolbati direttamente nella retribuzione tabellare e non piu segnati in busta paga? Grazie
SALVE, TALVOLTA LAVORO COME EXTRA IN UN CENTRO BENESSERE, QUINDI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO EXTRA NEL SETTORE TURISMO (ESTETISTA 5 LIVELLO)… ALCUNE COLLEGHE MI DICEVANO CHE I CONTRIBUTI EXTRA VALGONO DIVERSAMENTE..MA NON HO MAI TROVATO RISPOSTE…NEL SITO INPS HO VISTO CHE LE SETTIMANE CONTRIBUTIVE CHE RISULTANO SONO DI PIU’ EFFETTIVAMENTE…POTREI AVERE RISPOSTE IN MERITO..GRAZIE!
Buonasera, egregio Dott. Le scrivo per avere un consiglio. Vorrei aprire una associazione che mi consenta di raccogliere fondi mediante la produzione di oggetti fatti mano . Il ricavato sarà impiegato per aiutare animali in difficoltà. Per cui sarebbe tutto a scopo benefico. Potrebbe, gentilmente, indicarmi la prassi da seguire? La ringrazio e la saluto cordialmente.
Sono dipendente part time e ho una partita Iva per agricoltura. Posso chiedere il bonus di 500 euro a INPS x covid. Premesso che non pago contributi agricoli
Buonasera, avrei intenzione di avviare uno studio di registrazione e post produzione audio/video. Lei mi consiglia di aprire una partita IVA? Altrimenti, cosa dovrei fare?
Per questo settore è possibile fatturare senza versare l’Iva (fino a 5000 euro)?
buonasera, quando si conclude per naturale scadenza un contratto di lavoro a tempo determinato, termina contestualmente l’iscrizione alla previdenza obbligatoria?
Posso vendere merce nuova in modo occasionale senza partita iva? Ho un fratello che ha una ferramenta e vorrei vendere qualche prodotto fuori dal nostro comune oppure comprare della merce e rivenderla per guadagnare qualcosa quando nn lavoro come operaio. Grazie in anti
Posso vendere merce nuova con la prestazione occasionale?
Vorrei tenere corsi di riciclo creativo a pagamento nella mia abitazione.
Desidero sapere cosa devo fare per essere a norma con la legge
Grazie
Buonasera, lavoro all’estero da un paio di anni dove pago i contributi d lavoro dipendente possego un appartamento in Italia che ho messo in affitto. Dovessi tornare a lavorare in Italia potrò usufruire della fiscalitá speciale (ritorno dei cervelli) nonostante abbia avuto un entrata in Italia (comprovata nelle apposite dichirazione dei redditi italiana). Mille grazie
Buonasera Dr. Marra, ho un’azienda a regime forfettario, devo vendere verso paesi extra UE a privati.
Volevo sapere che documenti devo allegare alla spedizione dei pacchi e come gestire l’IVA sulla fattura.
Grazie saluti
Buonasera Dr. Marra,
vorrei chiederle delucidazioni in merito al tema di prestazioni online eseguite tramite aziende terze americane (ad es. Patreon).
Tramite queste aziende è infatti possibile vendere prodotti digitalmente agli utenti, ma essendo Patreon stessa a mediare il pagamento come ci si deve muovere in materia di dichiarazione fiscale?
Saluti
buona sere vi faccio una domanda un ragazzo di 17 anni messo in regola con contratto indeterminato gia da piu di un anno puo richiedere un finaziamento in una finaziaria??
Buongiorno,
vorrei capire chi versa i contributi all’Inps, con la scadenza di agosto, sulle ore di ferie non usufruite oltre i 18 mesi; il datore di lavoro o anche il lavoratore?
2) quando si scalano i rol e quando le h di ferie?; se ho un numero alto di h di rol e prendo dei giorni di ferie, posso andare a scalare quest’ultimi o devo andare necessariamente a scalare le h di ferie?
grazie
salve, per lavori nel mio condominio (DETRAZIONI AL 50%), HO VERSATO ALL’AMMINISTRATORE, TRAMITE BONIFICO, LA MIA QUOTA però ho sbagliato il bonifico: invece che un semplice bonifico l’ho fatto per le detrazioni fiscali, in questo modo la banca ha versato allo Stato la cifra dovuta mentre il bonifico doveva essere semplice perchè la dichiarazione verrà fatta dall’amministratore. Posso recuperare
Buongiorno,
In busta paga ho due voci cig, ossia CIG COVID e CIG di due importi differenti.
Come mai ho queste due voci? L’importo della seconda è più basso della prima.
Cosa significa?
Inoltre, le trattenute sono di 1.000 in più rispetto agli altri mesi regolari.
Vi ringrazio molto per la disponibilità
Saluti
Dott. Marra buongiorno
non so se possibile chiederle un parere online, cmq ci provo:)
Dovrei cambiare la pavimentazione delle piastrelle in terrazza di casa ubicata in un condominio e dovrei sostituirle con delle nuove, previa rimozione di quelle attuali e posa in opera di un nuovo collante/sigillante sul massetto attuale.
Ho letto che potrei usufruire della detrazione fiscale del 50% per ques
Vorrei aprire un attivita’di vendita online di prodotti artigianali da me creati, ho dei dubbi con il codice ATECO da scegliere, commerciante/artigiano/vendita al dettaglio online? quest’ultima mi impedirebbe di vendere gli stessi prodotti, ad esempio, ad una fiera?
Buonasera,
codice ateco 47.91.10 per la vendita online, più un secondo ateco per la produzione.
Buon giorno.
In base al decreto liquidità alle imprese e in particolare ai finanziamenti a fondo perduto, per ottenerlo e necessario avere il DURC in ordine?
Si, è richiesto il DURC regolare.
Buongiorno ho un contratto di affitto per 6 anni (sono il locatore) .. 2 domande
– la scadenza della prima annualità è il 18/3/2020.. posso fare il passaggio a cedolare secca e cosa devo fare?
– devo pagare una imposta annuale e come la calcolo? (
grazie
saluti
Giuseppe
Abbiamo messo la sas in liquidazione e aperto la srl di cui sono socia al 30 % e amministratrice
Ora in seguito a incomprensioni familiari ho deciso di uscirne ma dato che la sas è indebitata ho chiesto di darmi x il rilascio delle mie quote della srl il necessario x pagare i debiti della sas ma si rifiutano come posso agire legalmente x recuperare il necessario?
Grazie
una societa ‘ srl , con inzio attivita’ dichiarato a marzo 2020 , ha emesso fatture precedentemente a quella data … e’ un problema ?
Grazie
Salve,
Vorrei cortesemente sapere le differenze tra una cooperativa sociale, un circolo sociale ed una associazione no profit e se sono considerate come vere società. Vorrei avviare tramite finanziamenti agevolati per giovani una impresa a scopo sociale, non so però quale possa essere l’opzione migliore per il mio progetto. La ringrazio, distinti saluti.
Marco Puntoni
Ho richiesto il bonus 600 euro. Premetto che sono un artigiano iscritto all’Inps nella previdenza artigiani, al momento sono stato assunto alle poste con contratto a tempo determinato L Inps mi ha rigettato la domanda di rimborso e giusto. Grazie per la risposta
Purtroppo si. Saluti
SALVE HO ACQUISTATO CASA CON MUTUO E RELATIVA POLIZZA VITA , IL PREMIO PAGATO PER LA POLIZZA SI PUò DETRARRE IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI ?
Buonasera:al momento percepisco il reddito di cittadinanza,
I miei genitori devono fare la dichiarazione dei redditi usando il modello unico,è possibile che mi inseriscano per le detrazioni o ci sono problemi x quanto riguarda il reddito di cittadinanza?Io vivo da sola con un figlio minore e il reddito dei miei è superiore a 10.000 euro l’anno.
La loro commercialista dice che nn ci problemi.nn mi
Buona sera, volevo sapere come Co. Pilar e il quaderno corrispettivi nel mese di chiusura causa corona virus. Avendo in allegato la chiusura cartacea fiscale grazie
Buonasera, sono docente di un PERCORSO FORMATIVO
In data APRILE 2019 ho firmato un contratto per tale corso, di LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE
Successivamente, in data GENNAIO 2020 ho aperto P.IVA come docente e ho avvisato l’ente di tale cambiamento
Ad oggi l’ente pretende che emetta ricevuta fiscale e non fattura, come da p.iva.
Può farlo? Grazie
Buongiorno. Realizzo oggetti, per lo più bigiotteria. Ho una pagina su facebook, instragam e twitter (senza prezzi). Unico canale web di vendita è Etsy. Il volume di vendita é molto basso circa 200 euro annui e non sempre. Sono disoccupata e negli ultimi anni ho lavorato sempre saltuariamente con redditi finali tra 3/9000 euro. Devo registrarmi come impresa e/o dichiarare questi guadagni? Grazie.
Salve, come ben sa in questa situazione di eco bonus non tutto è molto chiaro. Noi abitiamo da più di 20 anni in casa di mia nonna (per lei è seconda casa) senza nessun contratto. Adesso con il bonus è assolutamente chiaro che eventualmente solo per la prima casa puoi accedere alla detrazione. ma noi, che abbiamo residenza li da sempre, possiamo ugualmente fare i lavori e portarli in detrazione?
Buongiorno, avrei bisogno di farle una domanda:
io ho un contratto per esempio di 1000, ho fatto una fattura d’acconto del 30 % impostata in questo modo
ho inserito nella quantità l’importo totale 1000 x 0,30 ( 0,30 l’ho inserito nel prezzo) ovviamente il totale imponibile è venuto corretto ed il totale fattura pure.
Può essere considerato un errore?
Mi farebbe un grosso favore se mi rispondess
Salve vorrei chiederle un informazione . In pratica devo acquistare una bici elettrica ,ho fatto l ordine presso un rivenditore del mio paese, la bici dovrebbe arrivarmi per fine luglio. Ora le chiedo e possibile poter avere la fattura dal mio rivenditore prima che la bici mi arrivi. Chiedo questo x poter usufruire prima possibile del bonus bici. La saluto e la ringrazio per un eventuale risposta
Buongiorno potrei sapere se ad un amministratore società srls spetta il bonus di 600€?Grazie
Salve,
Vorrei aprire un sito di vendita online, all’inizio serve per forza la p.iva? Che costi ha?
Troppe poche informazioni per una risposta esaustiva. Mi contatti pure.
Buongiorno , avrei bisogno di sapere se possibile cambiare l’IBAN di una dichiarazioe 730, per poter avere l’accredito del credito di imposta delle ristrutturazioni su un conto diverso di quello del datore di imposta.
Grazie
Buongiorno , sono una p.iva iscritti all’ AGO (commerciante) ho il 49 % mia madre il 51% , abbiamo ricevuto le 2 trance da 600 euro ognuno , per quanto riguarda la trance di 1000 di maggio la prenderemo tutti e 2 oppure solo 1 di noi la prendera ?
Grazie
Buongiorno, se rispetta i requisiti del calo di fatturato da verificare in aprile 2020 su aprile 2019 può farne richiesta. Per le società l’importo minimo è 2000 euro
Buongiorno, sono in pensione (anticipata) dal 1/6. L’azienda per cui ho lavorato mi ha chiesto a luglio se posso fare 3-4 giornate per addestrare un loro nuovo assunto che mi sostituirà dal 1/7. Come posso regolarle ? Grazie.
Buongiorno,
La domanda e’ in merito ad un immobile commerciale composto da due porzioni di diversa proprieta’; l’immobile e’ stato demolito e ricostruito in seguito a sisma.
Da quando bisogna ricominciare a pagare l’IMU? Consegna dei lavori / agibilita’ / riassegnazione catastale / altro?
Grazie!
Buongiorno, dovrei assumere come badante per mia madre una persona di mia conoscenza. Non avendo mia madre un ISEE sufficiente vorrei farlo io per lei.
La persona in questione però non ha ancora un permesso di soggiorno. Se ho ben capito, con la sanatoria in vigore posso regolarizzarla senza commettere reati o rischiare sanzioni? Che obblighi mi comporterebbe, contributi a parte?
Grazie
Salve, nel 2019 ho avuto un unico reddito di circa 700 euro per una supplenza nella scuola pubblica. Mi è stato inserito nel cedolino il bonus Renzi che dovrei restituire in quanto il mio reddito è incapiente e non sono obbligata alla dichiarazione dei redditi. In che modo posso restituire allo Stato gli 80 euro? Grazie
Dottore buongiorno.
Chiedo scusa per il disturbo.
Sono un ingegnere dipendente di un’azienda meccanica.
Ho scritto un libro che descrive esercizi per migliorare il sistema muscolare.
Vorrei pubblicarlo e metterlo in vendita.
Vorrei capire come poterlo fare nel rispetto delle normative vigenti.
Grazie per l’eventuale risposta e cordiali saluti
Buongiorno!
Le chiedo un’informazione riguardo l’Unico 2020. Sono socia al 20% di una Srls con regime fiscale di trasparenza, non sono socio lavoratore. La società ha avuto nel 2019 un utile da distribuire. Dovrei aggiungere questo reddito da utile nell’Unico 2020. Può suggerirmi dove va inserito? Credo nel quadro RL rigo 27. E’ corretto?
Grazie e saluti.
Buongiorno, deve compilare il quadro RH
Dovrei ricevere da mia zia un regalo in denaro per l’acquisto della prima casa. Devo obbligatoriamente versare tassa all’agenzia delle entrate?
No. Buona giornata
BUONASERA! SONO UN DIPENDENTE DEL MINISTERO DELL’INTERNO E SVOLGO UNA FUNZIONE CHE PREVEDE, OLTRE ALLO STIPENDIO, LA CORRESPONSIONE DI GETTONI CHE VENGONO EROGATI TRAMITE BONIFICO BANCARIO E NON ATTRAVERSO IL CEDOLINO.
PER QUANTO RIGUARDA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, COME DEVO COMPORTARMI RIGUARDO A QUESTI GETTONI?
Buon giorno lavoro in Svizzera e sto comprando una villa singola qui in Italia dove sono residente. Visto che devo fare una ristrutturazione completa volevo sapere se posso accedere alla cessione di credito prevista dall’eco bonus visto che non posso detrarre. Grazie
Buongiorno, ritengo di sì. Bisogna però attendere la circolare dell’agenzia delle entrate che ad oggi tarda ancora ad arrivare
Ciao! Vorrei aprire una partita IVA con regime forfettario, ma il contratto di locazione della casa in cui vivevo è scaduto ad aprile, ed avrò un nuovo contratto non prima di settembre. Al momento sono ospitato temporaneamente da un amico. Come posso risolvere il problema con la compilazione di cui al quadro I del modello AA9/12?
Buongiorno dr. Marra.Sono stato per 21 anni una finta partita iva, per un rapporto di lavoro finito 4 anni orsono.Ho fatto causa , e la stessa sta procedendo bene: quasi certamente si concluderà a fine anno. Ci sarà una “CONDANNA GENERICA” per i contributi INPS versati solo da me. Andrò in pensione tra 8 anni : concretamente come sarò risarcito ? Grazie
Nicola
Salve volevo capire se spetta il bonus renzi di€80 e da luglio €100 anche se causa covid non raggiungerò gli €8174 di reddito minimo.
Grazie anticipatamente
Buongiorno, sono dipendente e ho una partita iva a gestione separata da cui ho percepito dei redditi inferiori ai 4800 €. L’azienda di cui sono dipendente entro 2 mesi chiuderà e chiederò la Naspi. La domanda è: io voglio chiudere la partita iva e tra 2 mesi fare domanda di naspi, dovrò comunicare all’inps con sr161 il reddito percepito dal lavoro autonomo avendo chiuso definitivamente?
Buongiorno, se chiude prima non deve comunicare nulla.
Salve, io ho una partita iva in regime forfetario come educatrice di asilo nido e gestisco uno spazio giochi. Dovrei lavorare per un periodo in un’ asilo privato come educatrice e mi hanno detto che essendo lo stesso tipo di lavoro che é collegato alla mia partita iva devo essere pagata solo emettendo fattura e non come dipendente. Volevo conferma della questione.
Buongiorno, sono proprietaria di una villetta a schiera (Il blocco ne comprende 5)edificata in zona c. Devo effettuare lavori di tinteggiatura esterna. La legge fa rientrare questo caso nella ordinaria manutenzione per la quale permette la detrazione al 50% “per le parti comuni”. La facciata esterna della mia singola casa può essere considerata comune pur non avendo condominio?
Buonasera Dottore, avrei un quesito da porle: una ditta spagnola emette ad una ditta italiana una nota di accredito stornando una quantità di prodotto precedentemente fornito in quanto su segnalazione il prodotto risulta essere stato distrutto in Polonia dal cliente finale ( trattasi di piante ) in quanto presentava dei problemi non risolvibili. Ma non andava emessa stornando il valore?
volevo chiederle come mai non ha risposto alla mia domanda
7 giugno 2020 antonio
grazie e buona giornata
Buongiorno, sono una libera professionista gestione separata in regime forfettario; per accedere al bonus 1000€ Inps di Maggio devo autocertificare di aver avuto un calo del 33% nel reddito del secondo bimestre 2020 rispetto allo stesso periodo 2019. Come posso calcolare questo reddito? Grazie
Buongiorno, ho venduto una appartamento prima casa (acquistato nel 2010 con mutuo) nel 12/2018 (estinguendo il mutuo) e ho riacquistato un appartamento prima casa nel 1/2019 con mutuo prima casa.
Volevo detrarre dal 730 la fattura del notaio relativa al nuovo mutuo
Il CAF mi ha detto che non posso poiché la detrazione è già stata fatta con l’acquisto della casa nel 2010 e si può fare una volta
Salve, sto ristrutturando casa , e con il nuovo decreto rilancio vorrei usufruire del bonus ristrutturazione con detrazione al 50% , vorrei cedere il mio credito d’imposta ad un istituto bancario . Trovato l’istituto che offre questo servizio , in che modo vengono saldate le fatture dei fornitori e delle ditte ? 50% io e 50% la banca , oppure per intero poi sarà la banca a rimborsarmi il credito ?
Salve, ho un immobile a Treviso, affittato lo scorso agosto, l’attuale inquilino mi ha mandato disdetta, l’immobile sarà libero a partire dal 1 agosto 2020. Ora, ho un nuovo inquilino e sto procedendo alla stipula di un nuovo contratto di locazione, posso procedere alla registrazione del nuovo contratto di locazione in AdE? Serve prima qualche comunicazione riguardante la disdetta? Grazie
Nel 2019 ho preso un rimborso da due società di calcio per un valore di 7500€ da gennaio a giugno e di 6600 da settembre a dicembre, la nuova normativa prevede che fino a 10000€ non necessita di nessun versamento al fisco, oltre i 10000 devono versare il 23 % le società stesse, purtroppo nel mio 730 precompilato mi trovo 14100€ e devo versare il 23% di 4100€, devo obbligatoriamente inserirlo.
Buongiorno.. Ho smesso da poco di lavorare come dipendente e per avere qualche entrata vorrei iscrivermi a piattaforme online per cui si viene pagati per sottoporsi a sondaggi o per tradurre testi in lingua. Scrivo per chiederVi se i soldi guadagnati in questo modo siano da dichiarare e in che modo, tenendo conto che le società sopra menzionate sono estere. Grazie anticipatamente
Mod. 730 .- quadro E Oneri e spese
Sez. III A (Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio)
Rigo E41, 42, 43
Colonna 9
Poiché vige il principio di cassa, se inserisco solo l’importo pagato nel 2019, che poi sarebbe il saldo, l’acconto pagato nel dic. 2018, a titolo di anticipo e caparra per avviare il lavoro, come si riporta in dichiarazione?
Può essere riportato come lavoro del 2018?
Buonasera, potrei cortesemente ottenere risposta al quesito che ho posto? Grazie mille.
Buongiorno, se una ditta spagnola con VIES vende alla mia ditta italiana senza VIES, la spagnola deve aggiungere l’IVA in fattura, ma la mia ditta italiana può poi scaricare l’IVA o diventa un costo tipo prezzo maggiorato? O addirittura non posso neppure scaricarla come costo? Come la considero in relazione all’IVA poi sulla vendita in Italia?
Grazie per l’eccellente servizio
La ditta spagnola emetterà fattura con iva. L’Iva non è detraibile ma deducibile
Salve, sono dipendente di un’azienda (contratto part time 29 ore settimanali) e vorrei aprire la partita iva per un’attività che svolgo parallelamente. Vorrei capire se,con il regime forfettario, dovrei cmq fare comunicazione all inps e versare i contributi (che già verso con il lavoro da dipendente).
Grazie
Buongiorno, si possono detrarre nel 730 le spese condominiali per la ristrutturazione di un portone d’ingresso in legno a causa dei tarli, e le spese del rifacimento impianto elettrico nelle cantine condominiali ? Queste spese si possono detrarre nel 730 ? L’amministratore dice che è possibile….. a me non sembra……Grazie mille per la risposta ! Matteo D’Elia, Torino.
Buongiorno. Sono lavoratore dipendente contratto studio professionale. Sono in aspettativa dal giorno 1 luglio 2020. Ho ricevuto comunque busta paga perché ho maturato credito Irpef (730). Mi sono state trattenute : quota mensile iscrizione al sindacato, addizionale regionale AP addizionale comunale AC e AP È corretto? Se sono dovute come saranno incassate nella pross. busta paga priva di salario?
Buongiorno, volevo cortesemente sapere se sono deducibili o detraibili nel modello 730 le spese condominiali straordinarie per la ristrutturazione di un grosso portone d’ingresso in legno del condominio, rovinato dai tarli, e anche il rifacimento completo dell’impianto elettrico condominiale nelle cantine. L’amministratore sostiene che si possono scaricare nel 730. Grazie e buon lavoro ! Matteo
Buongiorno. Se ho due lavori quale datore di lavoro mi paga assegno famigliare? Come è dalla legge ? Quando abbiamo lavoro deve essere indicato nel contratto che datore di lavoro mi paga assegno o come funziona ?
Salve, ho un dubbio. Sono un’apprendista parrucchiera terzo livello contratto 3 anni ora sono ad un anno e mezzo già conseguito. Se cambio mestiere e faccio apprendista commessa, l’apprendistato si va a sommare all’altro anche se due settori diversi? E se smetto di fare la parrucchiera,non avendo terminato l’apprendistato, posso comunque farla in futuro? Grazie a chi mi toglie questo dubbio.
Salve sono una ragazza di 24 anni, mio padre insieme ad altri parenti è erede di un terreno che era del mio bisnonno, ma l’unico a coltivarlo e ad andarci è mio padre. Volevo sapere cosa devo fare per entrare in possesso di questo terreno, e in che modo posso vendere l’olio di oliva e allevare qualche gallina per vendere le uova a km 0? quanto mi verrebbe a costare? Grazie. Buona giornata.
Agente di comm. plurimandatario. Buongiorno, Qualche giorno fa, sono stato contattato da una azienda (non concorrenziale con la principale) quest’ultima non interessa l’iscrizione ENASARCO. Siccome nella mia visura ho sia la voce Agente di Commercio sia quella di procacciatore d’affari la mia domanda e la seguente: si può avere due mandati di cui una ENASARCO e l’altra come procacciatore? Grazie
Salve,
purtroppo il 20 Agosto per mancanza di liquidità ho mancato la prima rata del pagamento delle tasse 2020. Sono un libero professionista con parita IVA forfettaria. Solitamente il contributo mi viene tolto dal conto in automatico ma non essendoci liquidità non potevo pagarlo. Ora posso pagarlo. Come faccio a farmi togliere il contributo relativo alla prima rata senza dover ricorrere al comme
Buonasera,
Sono comproprietario di un immobile al 33% dove risiedo attualmente con mia madre e mio fratello, nel caso dovessi affittare un appartamento e trasferirmi nello stesso (mia madre e mio fratello resterebbero nell’appartamento di proprietà ) , dovrei pagare l’IMU ? se si, nella misura del 33 % ? Vi ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto
Luca
Buonasera, volevo sapere siccome sto per acquistare una basculante per la prima casa, se ho qualche agevolazione. Probabilmente l’iva è al 10% ma non ne sono sicuro. grazie mille
Buonasera dott. Marra, io volevo fare una domanda generica, sono un invalido civile e non posso lavorare, mio padre non vuole aiutarmi economicamente perché dice che non ha soldi però io per caso ho visto il suo 730 e la cifra sarebbe di 260 mila euro. Considerato che lui ha 4 immobili intestati cosa potrebbe rappresentare questa cifra? Denaro o valore degli immobili? La ringrazio se risponderà.
SONO RESIDENTE ALL’ESTERO DA 10 ANNI MA VOGLIO TORNARE IN ITALIA. COME FACCIO A PORTARE I MIEI RISPARMI E BISOGNA PAGARE QUALCHE TASSE SU DI QUESTO?
Salve lavoro con uber eats e ad ogni pagamentio per prestazione occasionale ricevo una ricevuta e volevo sapere se su di essa devo apporre una marca da bollo. Se la risposta è sì , io sulle prime 5 ricevute non l’ho applicata. Ora come posso fare per evitare sanzioni? Grazie
ho acquistato un terreno confinante con casa mia e mi stanno facendo le nuove recinzione (muretto) e dopo poseranno il la cancello.
la casa è di mia proprietà (1 casa acquistata con iva 4%.
chiedo che iva mi deve applicare impresa edile che mi esegue lavori (muretto) e il fabbro che mi produce e installa il cancello.
ringrazio anticipatamente per la cortese risposta e porgo cordiali saluti
Scusami se mi intrometto, ma chi mi può dire se mi spetta l’iva al 4 o 10%? Il mio commercialista o il mio geometra? Io dovrei buttare giù un garage, e ricostruire e poi costruire anche su un lastrico solare.. tutto questo figura come prima casa..
ciao, sono un odontoiatra di 26 anni con partita iva a regime forfettario( con aliquota al 5%), mi stavo informando per il riscatto degli anni universitari. mi è stato detto che i contributi annuali di questo riscatto sono completamente deducibili dal reddito imponibile.
Nel mio caso è questo applicabile anche se sono a regime forfettario? (sono iscritto all’enpam)
Salve,
gradirei ricevere informazioni riguardo la raccolta fondi tramite crowdfunding (su piattaforme come kickstarter), in particolare per quanto riguarda le tasse da pagare (se ci sono) e come fare a pagarle.
grazie,
cordiali saluti.
Salve, mio marito ha chiuso l’attivita in periodo covid e ha beneficiato dei 600 euro per 2 mensilità. Ora è disoccupato con un isee di circa 11000 due figlie e una moglie lavoratrice part time
Che tipo di sostegni potrebbe ricevere? Posso metterlo a mio carico? L’unico reddito che ha è un affitto di 250 euro mensili su una casa di proprietà.
Grazie
Buonasera,
al momento credo non possa ricevere nessun sostegno al reddito. Fiscalmente è a carico se produce nell’arco dell’anno solare un reddito inferiore a 2840 euro.
Buonasera, sto collaborando con una azienda in una attività che consiste nel prendere in consegna le auto di privati e portarle in officina (o viceversa).
Ho la necessità di aprire una partita IVA ma, per motivi previdenziali, devo utilizzare un codice ATECO che rientri nella cassa artigiani-commercianti. Quale codice potrebbe includere questa attività? La ringrazio anticipatamente
Buongiorno, sono pensionato e proprietario di un terreno agricolo, mi è stato proposto un contratto per un diritto di superficie a 25 anni, per impianto fotovoltaico, quale e da cosa dipende la tassazione che dovrò pagare? grazie
Buongiorno, sto acquistando un immobile assieme a mio fratello. Verranno cointestati sia il mutuo che l’immobile. Io vi andrò a viverci mentre mio fratello lo userà come punto di appoggio visto che é vicino al suo posto di lavoro. Possiamo acquistare entrambi come prima casa? Nessuno dei due ha altri immobili mio fratello ha la residenza presso casa della moglie. Lui dovrà spostare la residenza? Faccia conto che l’immobile é nel comune del suo posto di lavoro. Se inizialmente mi accollassi l’intero importo del mutuo mi converrebbe fare una scrittura privata per certificare le rata da me pagate interamente?
Buonasera,
devo registrare un pagamento di fattura extra ue che secondo il gestionale va registrata al momento del ricevimento fattura secondo il cambio al momento dell’operazione. Ora il pagamento delle fatture vengono fatte su conto dedicato per estero. Per cui il mio dubbio è se registro una fattura con cambio valuta al momento del pagamento che effettuo come da fattura ricevuta sul conto usd, per la registrazione del pagamento è giusto imputare la differenza a utile/perdita su cambi?
Buonasera, i canoni derivanti da locazioni di immobili intestati a società in USA (LLC), di cui è titolare la persona fisica residente in Italia, possono essere considerati redditi di natura immobiliare e quindi soggetti a tassazione solo nel Paese dove si trova l’immobile? Nel momento in cui rientrano tali somme in Italia vanno dichiarate? Grazie
Buongiorno,
avrei bisogno di informazioni sul bonus ristrutturazione.
Ho acquistato un immobile presso costruttore. Il fabbricato e quindi l’immobile sono di nuova costruzione a seguito di un inizio di costruzione di diversi anni fa. In ogni caso, nell’atto notarile risulta che si tratta di ristrutturazione e posso usufruire dell’agevolazione del 50% fino a 96.000E (96.000*25% = x x*50%=y).
Da quello che leggo sul sito dell’agenzia delle entrate, mi pare di capire che posso usufruire anche del bonus mobili 50% e bonus condizionatori 50%. Vorrei capire da voi, se effettivamente, vista la mia premessa, ho capito bene.
Inoltre, vorrei capire se, avendo già versato una caparra per i mobili (tramite bonifico bancario ordinario) prima della data di rogito, è valido anche se antecedente al rogito?
Ho anche letto che non è necessario fare un bonifico “parlante” e quindi anche l’ordinario è sempre valido per il bonus mobili?
Per quanto riguarda il bonus condizionatori, oltre ad avere da voi una conferma se mi spetta, è necessario o obbligatorio un bonifico parlante?
Infine, per l’acquisto dei mobili, è possibile fare acquisti presso più di un esercente e richiedere l’agevolazione per ogni fattura ricevuta?
Grazie
Buongiorno, chiedevo se potrò detrarre nel 730/2021, una spesa medica x trattamenti fisiatrici da professionista, con fattura regolare nel 2021, tutto pagato con carta di credito, ma con pagamenti d’anticipo nell’ottobre 2020, sempre con carta di credito, (quando ho cominciato i trattamenti)! Mi fatturerà tutto l’anno prossimo praticamente, solo al termine dei trattamenti. Grazie x la risposta
Buongiorno,
Mi chiamo Pauline e sono una cittadina francese che ha iniziato un contratto di lavoro a marzo 2020 con una banca italiana (sede di lavoro Milano). Essendo periodo di pieno lockdown ho iniziato a lavorare da casa in Francia e solo dal 23 Maggio ho potuto recarmi fisicamente a Milano e lavorare da lí (dopo la dovuta quarantena), inizialmente presso una struttura ricettiva pagata dalla societá e successivamente ospite da mio cognato. Volevo sapere se a fini fiscali posso essere considerata domiciliata a Milano anche per i periodi precedenti l’ufficializzazione della mia residenza (avvenuta a settembre).
Vi ringrazio in anticipo,
Pauline
Buongiorno,
mi chiamo Mattia e con altri 2 professionisti in P.IVA stiamo pensando di creare una realtà unica in cui lavorare assieme. Volendo comunque mantenere tutti la propria P.IVA e lavorare comunque assieme (o da soli per clienti piccoli), pensavamo di aprire uno studio associato, ma nessuno di noi fa parte di una professione con albo. Ad oggi, viste le nuove normative, 3 designer possono aprire uno studio associato?
Grazie,
Mattia
Salve, nel dicembre 2019 ho acquistato circa 20$ di azioni su un broker americano con regime fiscale dichiarativo. Queste azioni le ho successivamente vendute nei primi mesi del 2020 ed ho effettuato altre compravendite di azioni con alcune minusvalenze e plusvalenze. Devo inserire queste azioni nel modello unico pf 2020? E riguardo alle compravendite effettuate nel 2020, dovrò inserirle nel modello unico pf 2021? Grazie in anticipo
Salve. Sono un ispettore di polizia in pensione dal dicembre 2017. Dovrei incominciare una collaborazione con un consigliere regionale eletto in minoranza alla regione alle ultime elezioni. Vorrebbe farmi un contratto co.co.co. da 10000 euro l’anno lorde. Cosa comporterebbe visto che percepisco già la pensione e quanto verrebbe al netto la cifre propostomi al netto di tutte le trattenute. Grazie
Buongiorno vorrei vendere la mia prima casa a Milano a 3 anni dall’acquisto e siccome ho una seconda casa a Treviglio vorrei trasferirmi spostando anche la residenza; in questo modo perderei l’agevolazione prima casa ? Dovrei pagare la differenza e quanto ?
Salve
Volevo avere una delucidazione
Mettiamo caso che io giocando le schedine (o a vari tornei di poker) inizio a vincere e arrivo a fare 10’000 € ogni mese
Le mie delucidazioni sono:
La somma vinta, viene tassata?
E poi, dovrei dichiarare queste somme? O essendo gioco d’azzardo non vanno dichiarate?
E, per concludere, se faccio 10 ‘000 € ogni mese, debbo aprire la partita iva?
Le auguro una buona serata e la ringrazio per ogni vostra risposta
Grazie ancora
Buonasera, ho chiuso ieri partita IVA e ho fatto donazione dell’ attività, nido privato, a mia figlia, perché in due non ce la facevamo. Vorrei sapere se devo rendere il prestito di 9000 euro garantito dallo stato, visto che è stato usato per sopravvivere durante i sei mesi di chiusura.
Grazie mille
Buongiorno,
si riferisce al prestito erogato dalla banca?
Sì, il prestito erogato dalla banca
Gestisco un sito online con un bel bacino di utenza. Insieme al mio Co-Founder vorremmo pubblicizzare, grazie al lavoro sulla logistica, diversi hotel e chiedere a loro giustamente un compenso per sponsorizzazione di circa (10/20 euro mensili cadauno (all’incirca 100). Come bisogna fare in questo caso? Grazie mille!
Salve
Vorrei sapere come vanno dichiarati i redditi diversi che riguardano una antenna di telefonia mobile e sono il mio unico reddito e una seconda casa di 130mq circa ereditata in un comune diverso da quello in cui abito e che è cmq la mia unica casa ho parlato con diversi commercialisti ma li vedo confusi e ogni anno pago secondo me troppo….
Grazie
Salve
Vorrei sapere come vanno dichiarati i redditi diversi in questione un’ antenna di telefonia mobile è il mio unico reddito e una casa di circa 130mq ereditata in in comune diverso da dove abito ma che è cmq la mia unica casa..i commercialisti che ho contattati nn mi sembrano all altezza infatti credo di pagare troppo
Grazie
Salve. Ho intenzione di aprire tramite noto franchising attività di caffetteria/gelateria. A livello di tasse e contributi quale tra queste 2 ipotesi è più conveniente?
1) ditta individuale con persona coadiuvante famigliare
2) società con secondo socio all’1% (o socio d’opera)
Grazie.
Buonasera, ho fatto un giorno in cassa integrazione; il lordo della giornata lavorativa ammonta a 120 euro.
Come è possibile che questi stessi 120 euro mi siano stati scorporati dallo stipendio netto? ovvero non si sarebbero dovuti sottrarre alla retribuzione lorda per poi calcolare successivamente gli importi per determinare il netto in busta? spero di esser stato chiaro nell’esposizione grazie.
BUONASERA , LAVORO IN UNO STUDIO LEGALE CHE SI OCCUPA DI INVALIDITA’ ,IL 27 OTTOBRE 2020 HO EMESSO FATTURA ELETTRONICA PER UN ACCREDITO CHE L INPS MI HA INVIATO SUL CONTO CORRENTE ( LA FATTURA E’ NOMINATIVA CIOE LA SI EMETTE A NOME DEL CLIENTE ) IL 11 NOVEMBRE MI SONO ACCORTA CHE IL CODICE FISCALE DEL CLIENTE ERA ERRATO , ALLORA HO FATTO UNA NOTA DI CREDITO ED HO RIEMESSO LA FATTURA STESSA CON DATA 11 NOVEMBRE 2020. IERI HO FATTURATO DUE ACCREDITI DEL 2 E DEL 4 NOVEMBRE MA CON DATA 12 NOVEMBRE PERCHE NON AVREI POTUTO FATTURARE CON LA DATA DELL’ACCREDITO IN QUANTO AVEVO RIEMESSO LA FATTURA ERRATA CON DATA 11 NOVEMBRE. E’ UN ERRORE ?
Buon giorno,
ho una SRL con 4 dipendenti tecnici in continua trasferta fuori dal comune ( 8/9 ore lavorative poi rincasano ) . nei giorni in cui lavorano consumano il pasto a pranzo e fanno emettere fattura elettronica del pasto alla società . Poi in contante dalla cassa aziendale rendo il dovuto al dipendente . A livello di obblighi fiscali ho il dovere di redigere un prospetto di qualche tipo o posso limitarmi a scrivere il nome del dipendente sulla fattura come semplice verifica interna ?
Grazie
Buongiorno,
L’agenzia delle entrate segnala un eventuale anomalia sulla dichiarazione dei redditi del 2016 per non aver dichiarato i canoni di locazione in regime di cedolare secca da gennaio a maggio (chiusura contratto).
I canoni non sono stati dichiarati perchè in data 3/03/2016 c’è stata l’intimazine di sfratto per motosità e il 10/04/2016 la convalida di sfratto.
l’agenzia delle entrate sostiene che fino al 10/04/16 avrei dovuto dichiare i canoni, è corretto?
grazie
Buongiorno avevo bisogno di chiedere un informazione, abbiamo effettuato una ristrutturazione edile e alcuni bonifici effettuati per detrazione riportano il codice fiscale anche della mia compagna perché era in previsione un assunzione che purtroppo non è mai arrivata e quindi non ha reddito per poter scaricare le fatture però sono intestate solo a me che ho capienza irpef volevo capire se posso detrarre l’intera quota io, secondo quesito abbiamo anche acquistato dei mobili con carta di credito di cui però una piccola parte pagato in contanti come acconto, perderò la totale quota da scaricare? Anche quella pagata con carta di credito? E l’estratto conto andrebbe della carta di credito avrà valenza per contabilizzare il pagamento oltre agli scontrini? Non e stata emessa fattura ma sui proforma del materiale e segnato il nome della mia compagna avrò problemi anche per questa cosa? Ripeto che comunque non sono fatture sono solo l’elenco dei beni acquistati.
La ringrazio per la disponibilità e mi scuso per il messaggio lungo
Buongiorno, sono una infermiera regolarmente iscritta all’albo. Sono anche titolare di una tabaccheria: in attesa di effettuare il passaggio di titolarità a mio padre, con la stessa partita iva dell’attività posso svolgere il lavoro di infermiera libera professionista o è necessario aprire una partita iva apposita? Tutto ciò ovviamente per evitare l’incompatibilità della titolarità con il lavoro da dipendente…Grazie
Salve, vorrei offrire consulenze pedagogiche (sottolineo che il pedagogista non ha un albo di riferimento). Posso farmi pagare in donazioni? Ci sono degli obblighi fiscali da adempire in fase di dichiarazione dei redditi?
Grazie
Buongiorno,
la donazione deve essere libera (non deve imporre un importo minimo) e di modico valore. Se rispetta i due parametri non deve dichiarare queste somme.
Salve.
Ho una carta attivata con un’applicazione, che però non uso. Il conto è aperto da novembre e vorrei chiuderlo, se dovessi farlo risulterebbe nel mio ISEE di quest’anno comunque? Anche a zero?
Faccio questa domanda in quanto non saprei dove reperire l’estratto conto, e non sto ricevendo assistenza dall’applicazione suddetta.
Grazie ancora
Grazie.
Buongiorno,
nell’ISEE 2020 devono essere indicate le giacenze al 31.12.2018 e non i conti aperti quest’anno.
Buongiorno gentile Dr. Marra,
Sono un’ illustratrice e ho una partita iva agevolata.
Sarei interessata (appena sarà possibile) a vendere anche dei piccoli quadri in un mercatino. Nelle fatture, come richiesto, metto sempre i dati dei committenti ma, nel caso di “vendita al dettaglio” non so come comportarmi. Cosa devo fare? Non posso certo chiedere i dati agli avventori. Posso emettere una ricevuta? in tal caso come comportarmi per integrare fatture (numerate) con le ricevute?
La ringrazio per l’aiuto.
Carla
P.S. Se non erro con la nuova “ricevuta fiscale elettronica” non devo inserire l’intestazione dell’acquirente. Io chiederei i dati senza problemi ma se alcuni dovessero essere stranieri? Ho anche timore di incorrere in sanzioni nel caso in cui dovessero fornirmi false generalità.
Se fosse possibile risolvere la cosa con la ricevuta fiscale elettronica il problema sarebbe poi: come posso integrarle con le fatture?
Grazie!!
P.S. Se non erro con la nuova “ricevuta fiscale elettronica” non devo inserire l’intestazione dell’acquirente. Io chiederei i dati senza problemi ma se alcuni dovessero essere stranieri? Ho anche timore di incorrere in sanzioni nel caso in cui dovessero fornirmi false generalità.
Se fosse possibile risolvere la cosa con la ricevuta fiscale elettronica il problema sarebbe poi: come posso integrarle con le fatture?
Grazie!!
Buonasera, io ho ricevuto il bonus affitto-credito d’imposta del 60% del canone d’affitto relativo alla mia attività commerciale per i mesi di chiusura in seguito a coronavirus. Posso utilizzarlo in compensazione con la rata IMU della mia seconda casa? grazie
Buonasera Dott, devo modificare ed integrare impianto elettrico con creazione di tracce su pareti, successiva chiusura di intonaco e relativa tinteggiatura per installazione nuovo impianto di allarme su un immobile con vincolo storico paesaggistico, Ho ottenuto autorizzazione Soprintendenza e ho predisposto dichiarazione sostitutiva atto notorio. Questi lavori rientrano nella manutenzione straordinaria che mi fa accedere al bonus mobili e IVA agevolata al 10%? Grazie in anticipo
Salve sono una artigiano.. il mio durc risulta irregolare.Ho degli arretrati sia con Inps e Inail…una parte già in possesso dell’agenzia delle entrate e altre ancora amministrative.come devo fare x regolarizzare e avere il durc regolare nel più breve tempo possibile?grazie
Deve rateizzare il debito e poi fa la richiesta del durc
L’anno prossimo (2021) devo fare la dichiarazione dei redditi e devo includere anche una certa quantità di criptovalute e numerose transazioni operate in numerosi modi (exchange centralizzati, exchange decentralizzati, spostamenti tra miei differenti wallet).
Ho inoltre bonificato una certa quantità di fondi verso il mio conto corrente.
Come devo fare per dichiarare tutte transazioni oltre a dichiarare nel quadro RW l’ammontare in € al 31/12/2020 di ogni account su ogni piattaforma e wallet sotto il mio controllo?
Buongiorno volevo sapere se un familiare può essere assunto come badante?
Ad esempio una moglie che già assiste 24 ore il marito gravemente malato può essere assunta essendo già lei anche amministratore di sostegno?
Grazie
Gabriele
Buongiorno,
devo cambiare un termosifone e un’autoclave in una più piccola. Classe energetica resta invariata. Volevo sapere se come leggo un po’ ovunque ho diritto al bonus 50% (non l’ecobonus ma quello per la ristrutturazione) e se oltre al famoso bonifico parlante devo presentare altra documentazione. La ditta mi dice che basta quello. Un ingegnere mi ha detto che devo aprire una pratica enea e una Cila al Comune. Un geometra mi ha detto che devo avverire solo Enea (e io ancora non ho capito quale dichiarazione scaricare). Infine il commercialista dell’azienda per cui lavoro ha detto che se i lavori non riguardano tutto il palazzo non ho diritto a niente. Voi che mi dite? grazie
Buongiorno, sono titolare di una partita IVA con codice ateco 96.09.09, non riceverò alcun aiuto dallo stato per questa ultima chiusura di quasi 4 settimane? (per la chiusura di 3 mesi di marzo-aprile-maggio avevo ricevuto dall’INPS 600+600+1000€). Attualmente non ho ricevuto nulla questa volta. Grazie mille
CREDITO DI IMPOSTA SU COMMISSIONI POS DEL 30% (luglio 2020)
Sono una professionista che sta utilizzando Sumup che mensilmente mi invia resoconto
versamenti mensili e relativa fattura.
Questi due documenti valgono come giustificativi per richiedere il Credito di imposta o
la mia banca deve fornire ulteriore documentazione.
La ringrazio molto
Benedetta
CONTRATO PRELIMINARE
Dovrei acquistare casa (prima casa) con contratto preliminare registrato da un notaio.
Io che acquisto il contratto e quindi prima casa posso usufruire delle agevolazioni??
ci sono altre tasse che potrei/dovrei pagare (imposte, iva….)
Grazie
Giuseppe
Salve, sono un operaio agricolo a tempo determinato (6,5 ore al giorno), ho una domanda fiscale, relativa al mio datore di lavoro, riguardante i miei riposi per allattamento/congedo parentale a ore.
Dopo essere diventato padre, essendo mia moglie non lavoratrice, ho usufruito delle 2 ore di riposo per allattamento previste dalla legge e pagate direttamente dall’INPS.
Il mio datore di lavoro si è un po’ risentito per il fatto che secondo lui deve pagare comunque i contributi giornalieri come se la giornata fosse intera e non riferiti alle sole 4,5 ore lavorate.
È vera quest’affermazione? E se è vero che lui paga i contributi giornalieri interamente, vorrei sapere se quelle due ore al giorno non gli vengono detratte dai suoi contributi.
Inoltre, al compimento del primo anno di età del figlio, non avrò più diritto ai riposi per allattamento ma usufuirò del congedo parentale a ore. Vale anche qui lo stesso discorso dei contributi a giornata intera?
Grazie per la disponibilità.
Simone
Buonasera,
Vorrei aprire una partita IVA per avviare un’attività di vendita online di abbigliamento , quali sono le modalità per mettermi in regola e quali sono i costi iniziali da sostenere?
Grazie per la disponibilità
Cordialmente
Ida
Salve, ma se voglio vendere con redbubble o simili devo avere la partita iva?
Salve ,sono socio di una SNC al 50% da un anno e mezzo di un centro estetico, non ho l attestato di estetista io ma la mia socia .volevo sapere se un giorno esco dalla società, posso aprire un centro estetico tutto mio non avendo l abilitazione pur essendo stata proprietaria dello stesso? Ho devo raggiungere un certo numero di anni da proprietaria per essere abilitata senza aver fatto la scuola di estetista? Grazie in anticipo
Buongiorno, sono un lavoratore dipendente che come hobby lavoro il legno.. Avrei due domande.
Come hobbista posso vendere le mie creazioni tramite una pagina Facebook? ( senza superare i 5000€ annui).
In alternativa aprirei una partita Iva ovviamente con regime forfettario, ma vorrei sapere se c’è un regolamento sui locali nel quale posso effettuare la mia attività( esclusivamente per realizzare gli oggetti quindi senza eventuale pubblico). Posso operare in un magazzino che ho ad uso gratuito da un amico? O deve essere necessariamente un laboratorio? La sede operativa può assere anche la mia residenza anche se poi effettivamente non è li che opero? Non ho ben chiare le norme dei locali dove effettuerei i lavori..
Spero in una vostra risposta.
Grazie mille. Cordiali saluti
Salve. Ho offerto una consulenza informatica occasionale e sono già dipendente.
Il cliente vuole pagarmi una quota inferiore ai 5000€. Come funziona con la ritenuta d’acconto?
Grazie
Buongiorno,
se il cliente ha la partita iva, trattiene un 20% a titolo di ritenuta d’acconto. L’importo trattenuto poi lei lo recupera nella sua dichiarazione dei redditi come credito.
Buongiorno. Se usufruisco di una prestazione medica che pago io stessa e se la fattura viene intestata a mio nome, mia madre può scaricarla ugualmente, essendo io a suo carico? Oppure la fattura deve obbligatoriamente essere intestata a lei, essendo lei la persona che scarica la spesa?
Buongiorno,
se è fiscalmente a carico di sua madre può detrarre la spesa anche se il documento è intestato a lei.
Buongiorno e Buon Anno
Sono un dipendente di un’azienda privata è ho una partita iva in regime ordinario come procacciatore d’affari.
L’attività con partita iva è svolta fuori dall’orario di lavoro dipendente, tramite cellulare o PC.
Qualche volta utilizzo l’auto per l’attività con partita iva (non facilmente dimostrabile).
E’ possibile intestare alla mia attività con partita iva un contratto di noleggio auto a lungo termine? Se sì che cosa potrò portare in deduzione e in quale percentuale? In alternativa è possibile l’acquisto di un auto intestata alla mia ditta individuale e anche in questo caso quali sono i costi deducibili e in quale percentuale?
Quali altri costi posso portare in deduzione? Secondo il mio commercialista solo costi sostenuti per pubblicità della mia attività su canali web.
Grazie infinite
Buongiorno.
Sono un commerciante di vendita al dettaglio/minuto di abbigliamento.
Volevo, se si poteva sapere, un chiarimento in merito ai nuovi registratori telematici.
Per tutto il 2020 c’è stata la soluzione transitoria per chi non era ancora in possesso del RT, facendo con il metodo classico (di una volta) la chiusura nel vecchio registratore, e poi inserendo manualmente i corrispettivi giornalieri sul sito dell’agenzia delle Entrate.
La domanda è: è stata prorogata fino al 1 Aprile 2021 l’utilizzo esclusivo dei RT, e continuare così ad inviarli manualmente come fatto nel 2020, fino al primo aprile?
Se ci fosse qualche chiarimento in merito, poiché c’è tanta confusione ancora.
Grazie
Salve, ho inviato solo oggi la precompilata redditi PF 2020, senza modifiche. Non riesco a capire se e come devo pagare i 25€ di ravvedimento operoso per il ritardo. Grazie in anticipo!
Buongiorno,
mi occupo da freelance di consulenza in ambito comunicazione (Digital pr, social media management e ufficio stampa). Sto aprendo p.iva. Quale codice ateco è il più idoneo per tutte queste attività insieme trattandosi di una consulenza da esterna?
Grazie per farmi sapere
Buonasera,
volevo chiedere se il massimale Inps (di €103.055) per nuovi artigiani e commercianti si applica anche nel caso di regime forfettario (che sfori i limiti nell’anno di corso).
Facendo un esempio se un nuovo regime forfettario, sfora i €65000 di 120.000€ , (a parte uscire l’anno successivo dal forfettario) vale il suddetto massimale Inps?
Cordiali Saluti
Buongiorno, per iniziare come commerciante e vedere se il lavoro funziona prima di aprire p.iva e pagare contributi inps, posso iniziare come lavoro occasionale con ritenuta di acconto e poi se vedo che il lavoro funziona aprire la p. iva di conseguenza ?
grazie.
Buonasera Federico,
purtroppo non è possibile. Per aprire un’attività commerciale deve aprire la partita iva e pagare i contributi Inps.
Gent.mo,
vorrei cortesemente,sono in procinto di sostituire la vecchia caldaia con una nuova a condensazione,mi hanno detto che per accedere allo sgravio fiscale bisogna scrivere nella causale del bonifico bancario delle diciture precise,mi sa dire quali??? E quali altri documenti servono da inserire nel 730.
Grazie mille
Buongiorno. Ho dei dubbi sul bonus mobili 2021.
In 2018 ho fatto dei lavori di manutenzione straordinaria nel mio appartamento con una CILA aperta in settembre del 2018 che è rimasta aperta ed in 2019 ho fatto altri lavori in casa e cambiato degli arredi ed elettrodomestici per quali ho usufruito di bonus mobili raggiungendo la spesa massima ammessa di 10000 euro.
Con le nuove normative la spesa massima per bonus mobili è stata portata a 16000 euro.
La mia domanda è: con una nuova CILA aperta per lavori da eseguire in 2021 per riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria della cucina potrò usufruire di un bonus mobili con la spesa massima ammessa di 16000 ?
Grazie per una sua gentile risposta appena possibile.
Cordiali saluti,
Carmen Soporan
Buongiorno,
Mia mamma è invalida al 100%, ricoverata di lunga degenza, ha una pensione di vecchiaia propria e parte di reversibilità di mio padre defunto. Mia sorella è invalida al 100% e percepisce pensione di ivalidità e accompagnamento ed è a carico di mia madre vivendo nella prima casa dei miei genitori.
Siccome mia mamma ha una seconda casa intestata a lei, in caso di decesso l’eredità (metà della prima casa e metà della seconda casa) andrebbe ad incidere sulla condizione reddituale/pensionistica di mia sorella. Se si, converebbe quindi che mia mamma facesse subito una donazione della seconda casa in mio favore?
buonasera, ho un piccolo negozio di elettronica. tanti professionisti mi chiedono fatture senza iva. (praticamente vogliono comprare senza iva). possono farlo? cosa devo controllare e annotare in caso?
grazie mille
Salve, ho aperto un account Onlyfans e volevo sapere se sul pagamento delle tasse devo specificare che tipo di contenuto online sto vendendo e se in futuro dovesse esserci un controllo da parte di un’azienda sulle mie tasse pagate si vedrà il nome del sito.
Grazie e buona giornata
Buonasera, circa 20 giorni fa mi è stata aperta la partita iva dal commercialista (tra l’altro a mia insaputa fino ad oggi), perché avrei dovuto ricevere un mandato per iniziare l’attività di agente finanziario per una società, ma ho avuto un ripensamento ed è tutto saltato. È possibile chiudere la partita iva senza dover pagare gli adempimenti fiscali, visto il totale inutilizzo? Grazie anticipatamente della disponibilità
Si, può fare una chiusura retroattiva.
Buongiorno, per acquistare una nuova prima casa il mio compagno (no marito) nel caso in cui non riuscissi a vendere la mia attuale casa prima del rogito della nuova vorrebbe prestarmi dei soldi che verrebbero restituiti appena venduta casa mia. E’ fattibile il prestito temporaneo? Quali atti servono per il prestito? Ci sono tasse/imposte da pagare per questo prestito? Grazie per le informazioni.
Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza riguardante l’ISEE.
La situazione è la seguente: Io e mia madre(proprietaria dell’immobile) abbiamo la stessa residenza(stato di famiglia) e mia moglie attualmente è ancora residente presso i genitori(in fase di trasferimento presso la mia residenza). Mia Madre a sua volta è sposata e suo marito ha una residenza ancora diversa.
Ora io e mia moglie abbiamo necessità di fare ISEE per ottenere i benefici per l’arrivo di un figlio.
Com’è possibile strutturare lo stesso ISEE per non dover inserire tutti e 4 i componenti citati sopra( io, mia moglie, mia mamma e il mio patrigno) ma solamente io e mia moglie?? Sempre se è possibile! Perché il caf dove faccio la dichiarazione dei redditi non mi sembra avere le idee molto chiare.
Ringrazio anticipatamente per la risposta sperando di essere stato sufficientemente esplicativo.
Buongiorno.
In data 07/01/2021 ho acquistato un’immobile su cui, a breve, inizieremo i lavori di ristrutturazione e di sostituzione dei serramenti; il geometra presenterà in questi giorni la CILA ma il serramentista mi ha già fatto fattura datata 25/01/2021.
Potrei avere problemi per la detrazione?
E sulle fatture deve esserci una dicitura particolare per poter detrarre parte dei costi?
Si tratta di cifre considerevoli e non vorrei rischiare…
Grazie mille.
Cordiali saluti.
devo ristrutturare un appartamento e vorrei usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. L’appartamento è di proprietà dell’Ater e al momento mi è stato assegnato perchè in graduatoria di un concorso da loro indetto, nel concorso l’Ater mette a disposizione degli alloggi che sono da ristrutturare, la ristrutturazione è a nostre spese ma nel frattempo non paghiamo l’affitto e perciò non abbiamo contratto di locazione che sarà stipulato a termine lavori. Ovviamente c’è un accordo firmato dalle parti e ci hanno rilasciato l’autorizzazione per la cila (ovviamente per chi ne ha fatto richiesta) approvando il progetto del nostre tecnico. I titoli che ho sono sufficienti? Se non lo sono non potrò nemmeno scalarmi il 50% della ristrutturazione dal mio 730?
salve,le chiedo cortesemente un informazione. é possibile professare un attività da personal trainer con diploma riconosciuto dal coni ( ma senza la laurea in scienze motorie) tramite l’apertura di una srl invece che aprire una partita iva individuale? grazie.
Sono in arrivo milioni di cartelle…..
Volevo chiedere le rate della sanatoria fiscale del 2002 nno pagate dopo la prima, sono soggette alla prescrizione ?
Grazie
Buonasera, stiamo effettuando i lavori di ristrutturazione si un appartamento che abbiamo appena acquistato. Ci siamo rivolti ad una nota azienda su scala nazionale che esegue tali lavoro ed offre il servizio di sconto in fattura tramite la cessione del credito a loro favore, in pratica pagheremo al 50% i lavori e delle forniture. Noi vorremmo accedere al bonus mobili per ciò che acquisteremo per questo appartamento utilizzando come riferimento la pratica di ristrutturazione di cui ho scritto in precedenza. Possiamo fare richiesta o avendo ceduto il credito relativo alla ristrutturazione ciò ci preclude di accedere ad ulteriori bonus che andrebbero in detrazione in 10 anni?
Buon giorno, io vorrei fare un attività che ancora non esiste a quanto mi risulta, e una persona che si occupa di seguire un cliente che deve acquistare casa ristrutturata arredarla viverci o metterla in affitto per spiegare un wedding planners però per la casa che lo aiuta con l agenzia con i documenti nel scegliere la azienda di ristrutturazione più valida l arredo nel suo budget fargli risparmiare soldi e tempo che magari non ha. Volendo aprire partita Iva come potrei fare in che categoria potrei rientrare. Grazie mille
vorrei primo chiedere in caso di positivita da covid cosa puo fare o richiedere un forfattario edile ? Secondo , possibile che chi ha avuto un intervento di urgenza e a causa della temporanea impossibilità al lavoro ( nello specifico stomia esterna provvisoria ) non ha coperture ?
ps non ho una assicurazione privata non me la posso permettere
Sto ristrutturando due unita immobiliari al fine di ottenerne una ,so di aver diritto a due bonus ma nella compilazione del quadro RP debbo suddividere le spese in due ( anche se le fatture sono uniche per lavori che riguardano entrambi gli immobili )? Qualora i righi non bastassero perché i lavori si protraggono su due anni aggiungo un mod normalmente e farà il calcolo del massimale per ogni unità abitativa ?
Buonasera,
lavoro come dipendente full time per una società privata con contratto a tempo indeterminato.
Nel caso voglia arrotondare il mio stipendio svolgendo un’attività di vendita porta a porta per un’altra società, non occasionale ma continuativa e pagata a provvigioni sul venduto e al netto della ritenuta d’acconto, dovrò dichiarare anche questo reddito nel 730? Detta società mi rilascerà un cud, che dovrò presentare allorché farò la dichiarazione dei redditi insieme a quello del mio attuale datore di lavoro (quindi due cud)?
Grazie, saluti,
Cristina
Salve, il 19/11/2020 mi è stato notificato un avviso di accertamento per parziale versamento IMU 2017 da pagare entro 60 giorni, cioè il 18/01/2021:
Vorrei sapere:
-se posso pagarlo dopo 78 giorni (quindi entro i 90), cioè il 05/02/2021, risulterei 100% a posto col fisco?
-qual è l’importo adeguato degli interessi
il dettaglio della cartella di € 81,58 è il seguente:
-€ 72 di IMU 2017 (€ 48 acconto + € 24 saldo)
-€ 8,75 di spese di notifica (non ci sono sanzioni in quanto sono erede)
-€ 0,83 di interessi
Grazie.
Salve signor Marra.
Sono un ottico optometrista, al momento lavoro come dipendente ma nel prossimo futuro vorrei aprire una piccola attività in proprio in cui lavorerò da solo .
Ho visto dei lotti di montature vintage interessanti ma temo che se li compro non li potrò esporre nel mio negozio.
Ovviamente essendo al momento solo un dipendente non ho alcuna partita IVA.
Se riesco a farmi fare una fattura a nome mio quella fattura risulterà valida una volta che avrò un negozio?
E se invece non potrò farmi fare una vera e propria fattura posso richiedere al commerciante di emettere una ricevuta tra due soggetti privati senza partita IVA?
E in entrambi i casi che cosa dovrò far indicare?
Come articolo basterà far indicare lotto di 150 montature assortite vintage anni 80/90? Oppure dovrò fargli indicare il numero di montature per singolo marchio?
Spero non sia una domanda troppo articolata per un consiglio gratuito, ma in caso contrario lo capisco.
A presto e buon lavoro.
Sono un professionista in regime forfettario, quindi esonerato dalla fatturazione elettronica.
Ieri ho ricevuto dallo SDI una pec con allegata fattura elettronica per un servizio offertomi da una società privata di formazione professionale che l’ha emessa utilizzando il mio indirizzo PEC, non disponendo io di un “codice univoco destinatario”. Temo che la società non abbia tenuto in considerazione il fatto che sono un forfettario, compilando dal proprio software gestionale il campo “pec destinatario” che invece doveva essere lasciato vuoto.
Cosa ne consegue? Dato che ho già la copia della fattura analogica (inviatami tramite una normale email), posso anche decidere di ignorare la cosa e non fare niente?
P.S. Nella copia analogica (imponibile superiore ai 100 euro) non vedo inoltre la dicitura di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo da 2 euro. Forse perché il fornitore la deve versare entro il 20 del mese successivo al trimestre di emissione come prevede la legge?
RingraziandoVi fin d’ora, cordiali saluti.
Buonasera,
non si preoccupi, può ignorare la cosa. L’imposta di bollo sicuramente verrà assolta in modalità virtuale effettuando il versamento con modello f24.
Saluti
Buongiorno,
anch’io sono un professionista esentato dalla fatturazione elettronica che opera in regime dei minimi. Ho svolto un’attività per il tribunale e loro, in quanto PA, accettano solo fatture elettroniche.
Come posso fare in questo caso? Posso emettere una sola fattura elettronica e con che modalita? Grazie
Buongiorno,
può e deve emettere fattura elettronica verso PA. Può utilizzare i servizi gratuiti dell’agenzia delle entrate.
Buongiorno, vorrei sapere se il ricavo derivato dalla vendita di un’ attività commerciale è considerato un qualche tipo di reddito? (ai fini di una richiesta di reddito di cittadinanza)
Penso di poter rispondere anch’io, che sono ben lungi dall’essere un esperto, ma di certo l’importo dichiarato al notaio per la cessione di una azienda deve figurare nella dichiarazione dei redditi
Buongiorno sto esportando dei dati da un programma di contabilità ma ho un problema relativo a dei risconti a cui non trovo spiegazione.
Ho una situazione di questo tipo da capire.
Ho una fattura per un’assicurazione con data 31/12/2019 ma con competenza che va dal 01/01/2020 al 31/12/2020 di importo € 1500
Il pagamento è anticipato quindi genera un risconto attivo.
Il programma di contabilità registra un risconto attivo al 31/12/2019 di € 1500 e un altro riconto attivo al 01/01/2020 di € 1500
Non dovrebbe essere registrato solo nel 2020?
Inoltre, facendo un bilancio di competenza al 31/08/2020 quel risconto quanto vale? Dovrei fare (1500/366)*244?
Grazie a chi risponderà e spero di essere stato abbastanza chiaro
Buongiorno Dr. Cristian,
Ho la necessità di effettuare una rivalutazione immobiliare per la vendita di un terreno che in azienda ha un cespite molto basso. Questa operazione fra tasse e oneri allo stato gira attorno ai 6000 euro, la cosa che mi ha scioccato è che il commercialista mi chiede oltre 4000 euro più costo perizia giurata per tale operazione, perchè afferma che vada calcolato in percentuale sui valori, e che il suo compenso va da un minimo di 200 euro al 2% della rivalutazione, che nel mio caso trattandosi di 200.000 euro diventa oltre 4000, più altri costi. Sono rimasto basito a questa storia della percentuale. A parità di lavoro eseguito non trovo giusto che un compenso spazi dai 200 euro alle svariate migliaia. Gradirei ricevere un suo cortese commento, e, nel caso, se potrei ottenere quanto necessito per una spesa nettamente inferiore. Grazie, cordialità
Ho capito che risponde solo alle domande che le vanno a genio, figuriamoci poi se può pronunciarsi verso il preventivo di un collega, e io grazie a lei non so se cercare per cambiare commercialista o se cadrei dalla padella nella brace, e ormai devo decidere in pochissimi giorni e lei mi ha fatto perdere oltre un mese nell’attendere una risposta che mai mi invierebbe, solo che io non sono Godot!!!! Grazie per l’immensa cortesia riservatami!!!!!
Buonasera,
offro questa consulenza del tutto gratuita e sopratutto quando ho tempo (ormai sempre di meno grazie a tutti gli adempimenti fiscali a cui la nostra categoria è sottoposta).
Non mi pronuncio su un preventivo di un collega anche perchè non conosco bene la situazione. Le auguro una buona serata.
Buongiorno,
sono una libera professionista in regime forfettario.
La mia attività prevede la vendita di servizi all’estero, incluso il Regno Unito. Fino al dicembre 2020, gli unici adempimenti aggiuntivi erano riportare la dicitura di Reverse charge con il riferimento legislativo e fare l’Intrastat ogni 3 mesi.
Mi chiedevo cosa e come cambia con la fuoriuscita del Regno Unito dalla UE.
Se ho capito bene, l’Intrastat non e’ più dovuto, visto che lo scambio non rientra tra quelli intra-comunitari. Inoltre mi chiedevo se si modifica qualcosa sulle diciture in fattura e se sono necessarie altre implementazioni.
Grazie per l’attenzione
Buongiorno, le porgo un quesito sicuramente inusuale, relativo alla tassazione di profitti derivanti dal trading ti cryptovalute.
So bene che la procedura standard è quella di pagare il 26% sulle plusvalenze.
Esistono però delle compagnie come Celsius (compagnia inglese) che offrono prestiti collateralizzati con cryptovalute al fine di evitare la vendita che genera plusvalenza (e quindi tassazione). Il prestito viene estinto dopo 6 mesi pagando ovviamente degli interessi (comunque minori del 26% annuo), il tutto utilizzando il proprio collaterale in cryptovaluta.
Prendere un prestito da una compagnia estera è considerato evento tassabile? E se si in che misura?
Grazie
Buongiorno,
Sono un cittadino ceco residente in Italia. Ho ricevuto dalla repubblica ceca la decisione secondo cui sono sotto la legislazione italiana dall’1.1.2021. Quindi pagero le tasse, la previdenza sociale e l’assicurazione sanitaria all Italia. Lavoro per conto mio con una licenza commerciale (partita iva) ceca.
Ho già pagato l’assicurazione sanitaria per il 2021 come volontario.
La mia domanda è: devo registrarmi subito all’INPS?
Oppure non serve farlo adesso ma solo nel 2022 per pagare le tasse?
Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno,
si, deve iscriversi subito all’Inps.
Buonasera,volevo porre un quesito riguardo il lavoro autonomo occasionale. Un artigiano mi ha chiesto di cartare,sistemare e verniciare degli scuri di legno,tutto il lavoro sarebbe svolto da me presso il mio garage. A fine lavoro posso presentare la ricevuta di lavoro occasionale all’artigiano per ricevere il compenso pattuito?
grazie
Buonasera, sono a chiedere un’informazione relativamente al regime forfettario al 5%.
Da ottobre 2020 lavoro presso una società di servizi, con contratto di sostituzione maternità.
a giugno 2021 inizierò il periodo di praticantato obbligatorio per l’iscrizione all’albo dei commercialisti.
a maggio scade il mio contratto di sostituzione maternità e vorrei aprire partita iva e probabilmente lavorerò ancora per questa società, svolgendo mansioni in buona parte diverse.
è un problema, ai fini del regime agevolato al 5%, se a fine anno il mio fatturato risultasse prevalentemente a favore dell’ex datore di lavoro?
rileva il breve periodo di lavoro con contratto a tempo determinato?
o rischio di perdere l’agevolazione?
Grazie
Elena
Buongiorno, nel 2020 mia figlia (a carico) ha ottenuto una borsa di studio per l’università erogata sotto forma di bonifico extra UE da parte di una fondazione statunitense. Il premio è stato versato sul c/c bancario intestato a me e mio marito. Il mio dubbio è se tale assegno va dichiarato nella prossima dichiarazione dei redditi (730 congiunto) e nel caso in quale quadro/rigo andrebbe indicato. Grazie per il supporto.
buongiorno, una cortesia. Sto aprendo p.iva con regime forfettario per un attività di libero professionista per back office, monitoraggio e inserimento dati. Quale codice Ateco mi suggerite? Ho contattato vari commercialisti ma non ho ricevuto riscontro preciso.
Se poteste aiutarmi ve ne sarei grato.
Grazie mille
Carlo Pascale
Salve
sono un artista e realizzo quadri ad edizione limitata, vorrei realizzare un sito per vendere le mie opere come hobby.
leggo molte cose riguardo l’iva vorrei avere delucidazioni su questo argomento, capire se sono soggetto ad iva oppure no?
Nel caso si a che tassazione standard 22%? grazie
Mi sono sempre chiesto
Con partita iva italiana per e-commerce, vendendo negli Stati Uniti da magazzino statunitense, che tipo di tasse dovrei pagare? É necessaria una VAT? Non capisco
Buongiorno,
sto svolgendo una prestazione occasionale presso un’azienda da 20 giorni. Desidero sapere il limite della soglia che posso raggiungere nell’anno solare in LORDO. C’è parecchia confusione e online le indicazioni sono svariate (5000,00 lordi o 6250,00 lordi).
Buongiorno, volevo sapere se si può usufruire del bonus Mobili anche se non si è intestatario della casa. Cioè la casa è intestata a mia madre, ma il reddito è di mio padre, volevo sapere se, comprando un mobile, mio padre può usufruire delle detrazioni anche se non intestatario. Grazie anticipatamente.
Buongiorno sono una impiegata regolamente stipendiata,ora insieme a mio fratello volevamo affittare un magazzino al 50% cadauno :cosa mi consiglia di fare x con far aumentare il 730?Aprire ciascuno un proprio conto corrente o aprirne uno cointestato?grazie
Salve ho ereditato dei terreni da parte dei miei genitori su questi terreni pago annualmente dei contributi consortili “consorzio bonifica” ho saputo da terze persone che questi possono essere detratti dal 730 il codice tributo 630 è vero? io li sto pagando dal 2017 se si posso portarli in detrazione anche quelli degli anni precedenti sul 730 2021 come funziona la procedura . la ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione Vincenzo.
Buongiorno
Cessione del credito
Devo inserire importo cessione nel portale agenzie dell’ entrate ho gia fatto il contratto di cessione con Poste . Ho eseguito la ristrutturazione edile . Ho un importo (relativo a fatture) che riguardano il periodo dal 01-01-2020 al 30-06-2020 e importo (relativo a fatture) del periodo dal 01-07-2020 al 31-12-2020 devo fare due invi in quanto il sistema mi richiede l’anno (2020) e il periodo
Buongiorno,
scrivo per chiedere un parere riguardo la possibilità di aprire una ditta individuale con codice ateco 68.20.01 (locazione immobiliare di beni propri o in leasing) – regime forfettario.
Gli immobili sono già di mia proprietà ed intendo locarli, così come già adesso faccio da privato, mediante contratti di breve-media durata (3-12 mesi).
Mi pare che l’ultima legge finanziaria (comma 595, articolo 1 della legge n. 178 del 30 dicembre 2020) fissi il tetto di 4 immobili locabili da privato. Mi pare di capire che, anche al di sotto di 4, la facoltà di locare come azienda rimanga.
Se posso locare i miei immobili in qualità di ditta individuale, gli immobili stessi vanno considerati come beni strumentali? Eventualmente occorre caricarli come cespiti e considerare la necessità di una eventuale futura estromissione? In tal caso, che costi avrebbe, in futuro, l’estromissione?
Oppure, come spero, posso operare fatturando i canoni percepiti senza fare nulla riguardo gli immobili?
Ringrazio anticipatamente e porgo un cordiale saluto
Buongiorno, ho un quesito da porre, lo scorso anno ho fatto il 730 congiunto presso un caf, ritirando il 730 a casa mi sono accorto che il caf ha sbagliato ad inserire il sostituto di imposta. Ho subito telefonato al caf che mi ha detto che avrebbe provveduto a fare la rettifica. Dopo mesi, non ricevendo i 780 euro che mi spettavano ho ritelefonato, mi hanno detto che avrebbero ricontrollato. Non è mai arrivato nulla, non rispondono più alle telefonate e ai messaggi. Ritengo che non abbiano fatto la rettifica. Cosa posso fare? I soldi sono ormai andato persi o si può fare qualcosa? Grazie per l’attenzione. Nicola
Buonasera, vorrei avere dei chiarimenti riguardante il mio commercialista mi ha fatto dei pagamenti online con un residuo di iva che avevo in credito , ma sinceramente non ciò capito nulla cosa a fatto e dove sono depositati questi soldi che lui dice di aver richiesto allo stato come soldi che io sono a credito per iva pagata precedentemente, mi sapete dire qualcosa e se è vero che lui mi ha pagato questi modelli F24? Grazie anticipatamente
Il credito iva che si può utilizzare in compensazione è quello che emerge dall’ultima dichiarazione IVA presentata.
buonasera sono un soggetto che ho 2 partite iva attive, una ditta individuale nata nel 1991 in cui nel gennaio 2020 tutti i beni sono confluiti in una nuova società di cui sono legale rappresentante. Ora nel fare la richiesta del nuovo dl Sostegni posso fare la richiesta di contributo con partita iva della ditta individuale essendo ancora attiva? in quanto con la società avrei diritto al minimo di 2000€ di contributo poichè nel 2019 non esisteva la partita iva della società.
Il contributo spetta anche a chi ha avvio l’attività dal 01.01.2020
Si lo so ma l’importo del contributo sarebbe minore nel mio caso
Vorrei avere informazioni sul bando nuove imprese a tasso zero.
Cordialmente
Impellittiere Cristian
Buongiorno, sarei curiosa di sapere se mi reco presso la camera di commercio della mia provincia potrei visionare i bilanci di tutti i ristoranti di una città in specifico?
Grazie in anticipo
Buongiorno,
non è possibile.
Buongiorno, volevo sapere se è possibile costituire una società di ingegneria (SRL), che abbia come legale rappresentante e come soci, persone non iscritte ad Inarcassa, nè ad altri ordini professionali. Il Direttore Tecnico sarebbe un ingegnere iscritto ad INARCASSA. Nel caso in cui si possa costituire la società, la società dovrà essere iscritta anch’essa ad INARCASSA?
Lo stato ha ordinato la chiusura di molte attività tra cui ristoratori, palestre etc…
Mi chiedo se esiste in giurisprudenza la possibilità di emettere una fattura a fronte dell’ordine di chiusura attivita per lock down in quanto ORDINE RICHIESTO DALLO STATO e quantificabile tramite fattura intestata e indirizzata allo Stato Italiano in cui la prima riga della fattura è la voce codice chiusura per lock down e mettere l’importo che non si è potuto guadagnare (piu le tasse) in tale fattura e una volta emessa la fattura inviarla alla agenzia delle Entrate in riscossione perchè l’ordine è stato fatto dallo STATO ITALIANO ai singoli commercianti chiusi in cui si è ordinata la chiusura…
Ha valore giuridico farsi pagare un ordine di Chiusura da parte dello Stato?
ed emettere una fattura in tale senso chiedendo il pagamento alla Cassa dello Stato?
Non vuole essere una provocazione ma semplicemente una discussione su giustizia e realtà su cose che sono state richieste da parte dello Stato.
Salve piacere mi chiamo Luca ,allora siccome vorrei piazzare dei chioschi automatici di bevande e snack volevo chiederle cosa conviene di piu aprire una nuova partita iva o aggiungerla a quella di mio fratello come artigiano edile che gia abbiamo ?teniamo presente che io ho 33 anni e nn ho mai avuto una partita iva cosa conviene ?
Buongiorno. Una azienda mi sta proponendo un periodo di prova in ritenuta d’acconto, successivamente vorrebbe che aprissi una partita iva per proseguire il rapporto. Ho letto che si può fare la partita iva in regime forfettario con l’agevolazione al 5% ma ci sono delle limitazioni come non continuare un rapporto di lavoro preesistente nei due anni precedenti oppure che il rapporto non sia quantificabile in più del 50% del fatturato. Il primo vincolo vale in caso di ritenuta d’acconto dell’anno in corso? Il secondo l’ho interpretato correttamente?
Buongiorno mi chiamo Roberto
vorrei aprire un’impresa di pulizia condominiale,e possibile sapere per i finanziamenti a fondo perduto se ci sono per questo tipo di attività,dove richiederli,la modulistica da compilare.
e vorrei sapere anche per la P.IVA quanto costa dal commercialista,o come farla sul sito.
Grazie
Buongiorno, stiamo per aprire un’ ASD.
Vorremmo fornire i servizi:
– organizzazione corsi allenatori
– organizzazione centri estivi
– organizzazione allenamenti aggiuntivi ( atleti non tesserati con noi).
E’ necessaria la partita iva o è sufficiente il codice fiscale?
Buongiorno,
la partita iva è obbligatoria qualora si svolga attività commerciale. Tra questa rientra la pubblicità e la sponsorizzazione. Se non si svolge attività commerciale è sufficiente solo il codice fiscale.
Salve, mio genero ha lavorato lo scorso anno ha lavorato attraverso una borsa di studio concessa dalla Regione. Ha ottenuto un compenso lordo di euro 4.000,00 per 122 giorni lavorativi di lavoro a tempo determinato.
Volevo chiederle:
1. è giusto che sul compenso gli siano state trattenute euro 291,62 di Irpef?
2. non avrebbe dovuto ottenere il bonus di cui al d.l. 3/2000?
3. non avendo potuto scaricare una spesa effettuate nel 2019, è possibile portarla in detrazione con la prossima dichiarazione dei redditi?
Grazie.
Buonasera,
a causa del covid ho sospeso il mio lavoro (assunta come lavoratrice intermittente) ed ho ricevuto l’indennità da 1800€ a luglio 2020. A metà giugno ho trovato lavoro come apprendista part-time e successivamente ho ricevuto altre due indennità da 1000€ ciascuna. Non ho ricevuto l’indennità omnicomprensiva di 1000€ a dicembre e mi chiedevo se al momento mi spettano i 2400€ del decreto sostegni.
La ringrazio
Buongiorno, ho reddito da lavoro dipendente annuale circa 24.000 e riscuoto affitto 4560 annuali, contratto SENZA cedolare secca. Vorrei avere conferma che l’importo dell’affitto non va conteggiato nel reddito per richiedere bonus 100 euro in busta paga (ho letto che solo quelli con cedolare secca vanno sommati). grazie
Buonasera,lo scorso anno ho fatto il 730 e ero in debito quindi ho pagato circa 1400€ (1000€ di anticipo che poi mi veniva restituito quest’anno). Stamattina ho rifatto il 730 e mi hanno detto che dei 1000€ me ne restituiscono 500€ ma com’è possibile se non ho neanche lavorato ed ho due CUD soltanto? Grazie
Buongiorno,
con due CU è possibile ci sia qualcosa da pagare. Non avendo documentazione in mano non posso darle una risposta precisa.
Buona giornata
buongiorno, ho una ditta individuale con codice ateco Codice: 74.90.93 – altre attivita’ di consulenza tecnica nca
La domanda è : una società mi ha proposto il pagamento di commissioni/percentuali per ogni cliente che trovo per loro. posso fatturarlo sempre con questo codice ateco ? al mio cliente va bene cosi ma io non sono convintissimo , grazie mille
Buongiorno dottor Marra,
le scrivo per avere la seguente informazione.
Per hobby realizzo disegni digitali e vorrei vendere magliette/accessori con la stampa dei miei disegni.
Devo aprire partita iva subito o c’è un limite massimo per poter fare delle ricevute con solo il mio codice fiscale?
Grazie per la disponibilità.
Buongiorno
sono un lavoratore dipendente. Da quest’anno devo iniziare a fare delle consulenze in maniera autonoma quindi posso rientrare nella casistica di lavoro occasionale con ritenuta di acconto. Per quanto riguarda le ritenute previdenziali ho letto che c’è una soglia di franchigia di 5000€ i quali si intendono di solo lavoro occasionale o facenti cumulo con il reddito di lavoro dipendente?
Buongiorno, lo scorso anno ho fatto il 730 congiunto presso un caf, non appena ritirato mi sono accorto che il caf ha sbagliato a indicare il sostituto di imposta. Ho subito telefonato e il caf mi ha assicurato che avrebbe fatto la rettifica. Avevo un credito di 781,00 euro, mai arrivati. Ho telefonato, mandato messaggi ma non ha mai risposto. Temo che la rettifica non sia stata fatta. Come posso recuperare questi soldi? Devo fare il 730 e poi l’unico per poterli avere? O sono ormai persi. Grazie
Buon pomeriggio Nicola,
non vanno persi. Bisogna inserire questo credito nel modello 730 di quest’anno avendo cura di conservare tra la documentazione in suo possesso lo scarto del 730-4 effettuato dal sostituto indicato erroneamente, per un eventuale controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate.
A disposizione
Buongiorno dr. Marra, vorrei avere una piccola informazione, se possibile. Tra i requisiti da rispettare per avere il REM c’è “il valore del reddito familiare nel mese di Febbraio 2021, secondo il principio di cassa, che non deve superare l’ammontare del beneficio”. Io sto facendo la domanda a mio nome, ma proprio a Febbraio il mio compagno ha ricevuto una piccola cifra in eredità (abbiamo il conto cointestato). Vorrei sapere se questa eredità è da considerarsi “reddito familiare”. Grazie.
Buongiorno, ho reddito da lavoro dipendente annuale circa 24.000 e riscuoto affitto 4560 annuali, contratto SENZA cedolare secca. Vorrei avere conferma che l’importo dell’affitto non va conteggiato nel reddito per richiedere bonus 100 euro in busta paga (ho letto che solo quelli con cedolare secca vanno sommati). grazie
Buonasera vorrei un informazione io sono una dipendente full time assunta a tempo indeterminato in una gelateria.
Ma vorrei aprirmi la partita iva per vendere abbigliamento online quali spese affronterò ? I contribuiti non li devo versare io versandoli già il mio titolare giusto ?
Grazie mi scuso forse per le domande sciocche ma non sono molto informata su questo argomento.
Salve, volevo chiedere perchè in busta paga non trovo il bonus Legge Renzi 2021. Sono un dipendente privato a tempo indeterminato part time. Ho un reddito inferiore a 10 mila euro. Può essere trattenuto dal datore di lavoro?
Grazie
Buongiorno, ho reddito da lavoro dipendente annuale circa 24.000 e riscuoto affitto 4560 annuali, contratto SENZA cedolare secca. Vorrei avere conferma che l’importo dell’affitto non va conteggiato nel reddito per richiedere bonus 100 euro in busta paga (ho letto che solo quelli con cedolare secca vanno sommati).
E’ possibile avere un riscontro?
Grazie mille
Buonasera, sono un fisioterapista libero professionista con regime ordinario, devo pagare delle tasse ogni mese o posso fare tutto a fine anno per dichiarazione dei redditi?Grazie
Buonasera,
vorrei sapere se il reddito da canone di locazione (senza cedolare secca) rientra nel reddito complessivo per l’applicazione del credito irpef (bonus renzi)?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Gentilissimi buonasera,
Desideravo porVi una questione riguardo il mio 730.
Sono una studentessa universitaria, in passato anche lavoratrice. A Settembre 2020 ho eseguito una rinuncia agli studi per un Corso di Laurea verso il quale avevo perso interesse e mi sono immatricolata presso lo stesso Ateneo ad un altro Corso. Posso detrarre le tasse del nuovo Corso di Laurea?
Vi ringrazio anticipatamente.
Buonasera, ho effettuato 6 prestazioni occasionali per attività autonoma tutte a clienti diversi, delle quali 4 con ritenuta d’acconto perché erano sostituto d’imposta. Considerato che non è stata superata la soglia dei 4800, sono sempre esonerato dalla presentazione della dichiarazione oppure visto che ci sono ritenute d’acconto sono comunque costretto a presentarla?
Grazie
Buongiorno,
se presenta la dichiarazione dei redditi quasi sicuramente andrà a rimborso. Le conviene quindi presentarla.
Salve
Sono un artista, ho ceduto i diritti di riproduzione di una mia opera ad un editore straniero.
In italia di solito faccio una ricevuta con ritenuta fiscale, in questo caso invece?
ho letto che la ritenuta fiscale non va applicata all’estero.
che tipo di ricevuta dovrei fare?
grazie
Buongiorno,
deve rilasciare una ricevuta senza esporre la ritenuta d’acconto.
OGGETTO: Decreto Sostegni n.41 del 22 marzo 2021 – Contributo a fondo perduto per emergenza Covid_19 – Istanze dal 30.03.21 al 28.05.21
Sono un geometra libero professionista con partita iva aperta negli anni ‘90 e attualmente in regime forfettario.
Sia nel 2019 che nel 2020 il mio fatturato era pari a zero.
DOMANDA: anche se non ho avuto un calo del fatturato, posso richiedere almeno il contributo a fondo perduto minimo?
Eventualmente posso accedere ad atre forme di ristoro?
P.S. Nel 2020 ho percepito il “fondo per il reddito di ultima istanza (D.L. 17.03.2020, n.18)” vale a dire il famoso “bonus professionisti” di 600 euro nei mesi di marzo, aprile e maggio.
Ringraziando fin d’ora, cordiali saluti.
Buongiorno,
ritengo di no.
Buongiorno,
ritengo di no.
Buonasera
Ho una partita iva con sede/ufficio nella casa dove vivo. Volevo sapere se mi conviene fare un contratto internet come business ( costo 30 euro + iva ) o come privato (30 euro tutto compreso). come funziona la detrazione?
grazie
Buongiorno,
qual è il suo regime fiscale, forfettario oppure ordinario?
Ordinario
Buongiorno,
qualche giorno fa mi è arrivata una raccomandata da parte dell’agenzia delle entrate dove mi veniva contestato di non aver compilato il quadro RW nel 2017, periodo in cui ho avuto un piccolo conto trading online all’estero.
Vorrei provvedere al ravvedimento operoso tramite dichiarazione integrativa per accedere alle sanzioni agevolate sugli importi omessi che nel mio caso sarebbero lo 0.5% (anzichè 3%), ma nel mio caso mi è stato detto che non avendo in quell’anno presentato la dichiarazione dei redditi Persone Fisiche non posso accedere agli agevolamenti per omessa dichiarazione, è vero non ho presentato mai il modello Persone Fisiche, ma il CU ed il 730 sono stati regolarmente presentati, non sono dichiarazioni dei redditi anche quelle? Sono valide ugualmente al file di accedere alle agevolazioni, o ha ragione il mio commercialista ed è necessario aver fatto il modello Persone Fisiche per forza? Grazie…
Buongiorno,
ho una domanda sull’assegno unico che entrerà in vigore a breve.
Sono separato da diversi anni e ho figli con affidamento congiunto.
Nell’accordo consensuale di separazione viene specificato che la mamma riceve gli assegni familiari al 100%, mentre le detrazioni familiari sono divise al 50%. Siamo entrambi dipendenti.
Il nuovo assegno unico unisce questi due sostegni economici e dal momento che è unico e indivisibile, come posso continuare a beneficiare della detrazione del 50% per i figli a carico?
Grazie.
Salve.Medico di Medicina Generale in forfetario. Sino all’anno scorso, nella compilazione del quadro LM inserivo a rigo LM 22,col 3,l’importo
lordo risultante dalla certificazione unica della Azienda Sanitaria e,al rigo LM 35 i contributi ENPAM parimenti certificati come trattenuti.
Quest’anno, invece,confermando la correttezza dei dati esposti,l’Azienda certifica con causale A,ai punti 4 e 7, l’importo lordo corrisposto ma riportato al netto dei contributi ENPAM a carico del percipiente trattenuti e certificati al punto 35.Cosa indicare conseguentemente ai righi 22,34 e 35 del quadro LM quest’anno?O l’azienda sanitaria ha mal interpretato le istruzioni di compilazione della certificazione unica? grazie
Salve,
Mi chiamo Simone e sono un ragazzo di 17 anni (il 5 giugno ne avrò 18), e vorrei intraprendere una piccola attività per gestire le campagne pubblicitarie di alcune attività locali. Da quanto ho capito informandomi online, per i primi clienti potrei sfruttare la ritennuta d’acconto con prestazione occasionale per non dover aprire da subito parita IVA, mi corregga se sbaglio. Volevo chiederle quale fosse la procedura da effettuare quando, in un futuro, dovessi ricevere un pagamento e volessi sfruttare la ritenuta d’acconto. La ringrazio in anticipo per la risposta.
Salve, devo firmare un contratto di procacciamento che mi è stato inviato tramite e-mail e mi chiedevo se la firma apposta con una semplice applicazione di modifica dei PDF sia valida (la firma è scritta “a mano” con il mouse).
Grazie.
Buongiorno, sarei interessata ad avviare un’attività di commercio itinerante non alimentare con licenza B.
Se io volessi vendere su tutto il territorio europeo quale tipo di adempimenti fiscali dovrei seguire? La Licenza di commercio itinerante di tipo B è valida anche per tutta Europa? Grazie
Buongiorno… Il 31/12/2020 ho chiuso la mia partita Iva da agente di commercio.. Di recente, una delle ditte per cui lavoravo, con sede in spagna, mi ha contattato per fargli una vendita… Ora però abbiamo un problema per il pagamento della “provvigione”… Ho emesso una quietanza senza ritenuta ma loro dicono che senza p.i. e ovviamente vies non possono pagarmi… C’è una soluzione a tutto questo? Grazie dell’attenzione e di una eventuale risposta…
Buongiorno,
Mi rivolgo a lei sperando mi voglia aiutare…
Ho un dubbio , relativo ad un immobile locato in Rep. Dominicana…in pratica vorrei sapere:
Si possono detrarre le spese di ristrutturazione dal ricavato della locazione?
(Consideri che in Rep. Domenicana non ci sono tasse sulle locazioni)
Ad esempio: considerando che la locazione rende 12000 euro l’anno… e quindi , se non erro, posso detrarre il 15% ovvero 1800 euro , l’imponibile quindi diventerebbe 10200 euro.
Se in quell’immobile in quell’anno , effettuo delle ristrutturazioni ad esempio “ristrutturo il bagno” e spendo 5000 euro.
Posso inserirlo detraendolo dal ricavato della locazioni?
Riesce a torgliermi dal dubbio?
Grazie
saluti,
M.
Buongiorno, sono un lavoratore dipendente,(militare)
Durante l’anno ho dato dei consigli e/o pareri ad un mio amico.
Dopo degli sviluppi positivi, ha deciso di regalarmi con regolare bonifico una somma di 50.000 euro in modo da poter farmi estinguere un prestito in corso.
Volevo cortesemente sapere da voi, per essere a posto con il fisco cosa dovrei fare?
Grazie mille in anticipo
Luca
Buonasera
Ho una partita iva con sede/ufficio nella casa dove vivo. Volevo sapere se mi conviene fare un contratto internet come business ( costo 30 euro + iva ) o come privato (30 euro tutto compreso). come funziona la detrazione? Sono in regime ordinario
grazie
Buonasera,
siamo una coppia, io 39 anni e la mia compagna 32, abbiamo intenzione di aprire una partita IVA per avviare una cartolibreria in Abruzzo. Volevamo sapere se sono disponibili finanziamenti a fondo perduto o aiuti statali\regionali. Grazie in anticipo per la risposta.
buongiorno, vorrei chiederle come pagare l’imu di un immobile per il quale il 27 dicembre 2020, ho firmato un contratto di vendita programmata con un acconto ed il pagamento mensile di 800 €. a dicembre 2022 farò il rogito per il passaggio di proprietà. Come dichiarare nel modello 730 questi importi? quale percentuale applicare x pagare l’imu? Grazie
buongiorno. Porto in detrazione lavori di ristrutturazione sulla prima casa da 4 anni. Quest’anno purtroppo non ho ‘abbastanza Irpef’ per poter detrarre tutto. Per ovviare a ciò, sull’anno prossimo, vorrei trovare il modo di intestarmi il contratto di affitto attualmente intestato al mio convivente in qualità di locatario per maturare reddito, quindi Irpef.
Specifico che possediamo due immobili (uno prima casa intestato a me e uno dato in affitto intestato al mio convivente che affitta appunto con contratto a lui intestato e regime di cedolare secca). E’ proprio di questo immobile che vorrei intestarmi il contratto d’affitto per ricavare reddito e detrarre poi). E’ possibile? grazie
Buongiorno, sono un insegnante, se un caro amico ha fatto una grossa vincita e mi vuole fare un regalo con bonifico di 50.000 euro, come lo devo, e se lo devo dichiarare?
Grazie.
Buongiorno, mia figlia abita in una casa di sua proprietà, deve fare dei lavori di ristrutturazione. Posso accollarmi io il credito IRPEF come famigliare? (privato)
Grazie
R
Salve. Ho un’azienda di cui sono sia l’amministratore unico che il maggior azionista (SRL). Ho bisogno di acquistare con la carta di credito un’auto a noleggio per 12 mesi, per me personalmente (ma la userò ovviamente anche per lavoro). Non posso prenderla con la mia carta di credito personale (per limiti di acquisto attuali), ma al tempo stesso non voglio pesare sull’azienda con il costo del noleggio.
La mia domanda è questa: posso inviare denaro all’azienda per effettuare il noleggio dell’auto? Se sì, a quale titolo lo faccio? Grazie mille.
Buongiorno, si può inserire nel 730 nei familiari a carico la convivente disoccupata?
Grazie
pagamento prestazione professionale veterinario SumUp con rilascio ricevuta online e la fattura ?
La fattura la deve chiedere al veterinario.
Buongiorno volevo chiedere una cosa, ho partita Iva commerciale ma a breve dovrei cominciare a lavorare come dipendente presso una società part-time a 24 h settimanali e per varie ragioni non posso chiudere la P.IVA. La mia domanda è, anche se so che dipende dal contratto di lavoro che mi faranno ecc. ma devo pagare lo stesso l’INPS anche solo una piccola parte oppure no? Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Salve Mi chiamo Antonio, sono un dipendente di un fondazione privata, ma dovrei fare un lavoro di prestazione occasionale ad una altra azienda, in che modalità dovrei farmi pagare?
Io non ho partita iva
Buonasera Antonio,
può rilasciare una ricevuta di prestazione occasionale. Trova dei fac-simili su internet.
Salve, sono un massaggiatore con p.iva (regime forfettario, ateco 960909)…quali sono le diciture da aggiungere in fattura?
Salve,
io ho aperto una pratica di ristrutturazione con ampliamento per la quale so già di non poter beneficiare delle detrazioni fiscali per ristrutturazione al 50% nè del bonus mobili. Cogliendo l’occasione di questi lavori vorrei però demolire un muro portante nella parte già esistente della casa, per il quale servirà SCIA e antisismica, aprendo di fatto una variante in corso d’opera di ristrutturazione pura. In questo caso i costi legati all’intervento oggetto di variante possono essere detratti al 50% e usufruire del bonus mobili o è comunque necessaria una pratica di ristrutturazione a sè stante?
Grazie mille in anticipo
È possibile installare wallbox presso strutture ricettive ed effettuare uno sconto in fattura del 50% con conseguente cessione del credito?
Buongiorno,
Vi scrivo poiché non trovo alcuna informazione a riguardo. Vorrei realizzare tramite un programmatore un gioco online dove gli utenti possono guadagnare soldi veri facendo delle partite sottoforma di duelli. Ad esempio in una partita due giocatori possono puntare 1€ e al vincitore va la vincita totale, tranne una piccola commissione che si prende il sito. È fattibile? Come ci si deve comportare?
Vi ringrazio tanto, sperando in una risposta che tolga tutti i miei dubbi.
Saluti
Buongiorno a tutti, desidero porre un quesito.
In base all’ultima legge finanziaria va considerata imprenditoriale la locazione breve di immobili propri ove questi superino le 4 unità.
Il quesito è: in qualità di Ditta Individuale, quale codice ATECO utilizzare? 55.20.51 oppure 68.20.01 ?
Nel caso in cui le locazioni siano talvolta inferiori a 30gg. e talvolta a medio termine (max 18 mesi)?
E nel caso in cui, anche se gli immobili dovessero essere meno di 4, si voglia comunque operare professionalmente, in qualità di Ditta Individuale?
Grazie!
Ciao, voglio aprire partita IVA come web designer in Italia. Una volta aperta, posso trasferirmi all’estero e operare con la stessa partita IVA? grazie.
Salve, avevo interessa sapere avendo una partita iva e lavorando da casa, posso scaricarmi l’affitto dell’appartamento e le relative bollette di consumo (energia, gas, telefono)
Partita iva con codice ateco 731102
Buongiorno,
è in regime forfettario?
Buongiorno, vorrei qualche chiarimento sulla busta paga,
se io faccio delle spese per le attività che facciamo, poi quelle spese che sono di tasca nostra, li mettiamo a rimborso, che ci vengono dati con la busta paga, solo che li trovo nella voce competenze e ritenute.
La mia domanda è ma quei soldi ce li tassano?
Buongiorno,
sto effettuando dei lavori di ristrutturazione e vorrei usufruire delle agevolazioni fiscali, il geometra ha presentato la Cila, ma in che modo devono essere effettuati i pagamenti affinché siano riconosciuti dall’Agenzia delle Entrate e conteggiati nelle detrazioni fiscali?
Grazie mille
Buongiorno,
deve fare dei bonifici per ristrutturazioni edilizie, no bonifico ordinario.
Grazie mille per la risposta. Ma una volta fatto il bonifico per le ristrutturazioni, per avere le detrazioni l’anno prossimo dovrò fare la dichiarazione da un commercialista o le troverò già presenti nella dichiarazione precompilata?
BUONGIORNO
sono privato e nel 2020 ho acquistato un depuratore acqua a ozono certificato e montato da idraulico che mi ha rilasciato dichiarazione conf.di manutenzione straordinaria e modifica impianto esistente, pagato con metodo tracciabile….. La domanda è posso metterlo in dichiarazione redditi recupero qualcosa su questo acquisto € 3.700,00 dovevo fare enea ???? Ringrazio tantissimo per l’attenzione
Buongiorno, in riferimento a detrazioni per ristrutturazione straordinaria.
Ho aperto scia il 15/07 e comunicazione asl con data presunta inizio lavori il 18/07.
Tra il 15 e il 18 ho ordinato sanitari e piastrelle pagando con bonifico detrazioni, i bonifici non credo siano ancora stati accreditati e sicuramente la merce non è stata ancora consegnata e le fatture non sono state ancora emesse.
Posso detrarre queste spese anche se il pagamento è stato effettuato prima dell’inizio lavori?
Devo fare inserire in fattura una dicitura perticolare?
Grazie
Buongiorno,
Le chiedevo un’informazione, sono un venditore che si appoggia a un marketplace molto famoso e mensilmente mi arrivano le fatture in pagamento. Le fatture sono in esenzione IVA, riportano solo l’imponibile, perchè il sito è straniero, risiede in un paese membro e il mio problema era questo: le fatture arrivano sempre al 15 di ogni mese e riportano non la mia attività svolta il mese precedente, bensì, per es. (fattura del 15/07) gli ultimi 15 gg.di giugno e i primi 15 gg.di luglio. In fase di registrazione fatture costi, nel caso specifico di cui sopra, considerando che pago l’IVA con periodicità trimestrale, devo fare il calcolo sottraendo dalla fattura le competenze di luglio? Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie.
Buongiorno, il mio commercialista ha sbagliato a inserire il mio cognome nel modello di pagamento unificato (manca una i), ma ha detto che fa fede il codice fiscale. Potete darmi conferma? Grazie
Confermo, fa fede il codice fiscale.
Buongiorno, vorrei cortesemente chiedere un’informazione in merito alla domanda per gli assegni familiari. Ho trovato notizie discordanti in proposito e volevo sapere se il reddito da fabbricati per la casa di proprietà è da indicare oppure no (nel caso di casa cointestata è da indicare il 50% del valore?).
Se tale reddito non fosse stato dichiarato in precedenti domande, cosa comporterebbe?
In attesa di una cortese risposta, porgo cordiali saluti.
Buongiorno/buonasera, sto per creare una SNC insieme ad un altro socio (50% ognuno), vendita di fumetti/manga online (unica parte fisica è il magazzino). Mi trovo un attimo in difficoltà nel capire alcuni costi che la mia azienda dovrà sostenere nell’arco del primo anno (e dei successivi). Non capisco in primis quali delle spese iniziali da sostenere all’apertura siano con iva rimborsabile (Spese del notaio, Notaio Spese del Commercialista, Iscrizione alla Camera di commercio, Inail, Presentazione SCIA, Affitto magazzino + utenze, Fornitura merce,Buste/materiali imballaggio, Spese e-commerce , Spese Pubblicità, Servizio Poste/BRT a domicilio). Inoltre non capisco se sarò iscritto alla Cassa separata INPS e di conseguenza che aliquota dovrò seguire per i contributi.
Buonasera,
ci saranno delle spese fisse iniziali quali il compenso del notaio per la costituzione della società (il compenso può variare da notaio a notaio quindi eventualmente può richiedere più preventivi), quelli inerenti l’iscrizione al registro imprese (circa 150 euro), oltre al diritto annuale da versare entro 30 giorni (120 euro).
Entrambi i soci devono iscriversi all’INPS, quindi tenga presente una spesa annua fissa di circa 3800 euro a testa. Un consiglio, piuttosto che capire quali siano le spese con o senza iva, tenga bene in mente a quanto ammontano le spese fisse mensili per mantenere la società tra contributi, utenze, fitto, ecc..
Buonasera, la ringrazio davvero per i consigli. Ho provveduto a farmi una lista dei costi annuali per il primo anno (che comprendono anche i costi di costituzione dell’azienda); in effetti la cifra è nettamente in negativo, non so se sia normale per un’azienda al primo anno.
Notaio € 2.200
Commercialista € 1.300
Inps € 7.800
Inail € 60
SCIA € 300
Partita IVA € 60
Ebay/IBS € 780
Pubblicità € 300
Rimborso investimento € 3.600
affitto cassa + pos € 960
Utenze (luce,acqua,gas) € 4.200
Conto corrente € 40
Affitto locale € 12.600
Buste/imballaggi € 7.200
Servizio Poste/BRT € 1.680
Arredamento € 3.000
Ristrutturazione € 1.000
Acquisto Merce € 100.000
Totale spesa anno 1 = € 147.080
Ricavo vendita merce anno 1 = € 134.000
Totale anno 1 = -€ 13.080
Non saprei però come diminuire i costi (mi sembrano tutti necessari) e non credo di poter aumentare il margine di profitto (vendendo obbligatoriamente al prezzo di copertina) e dubito i fornitori mi faranno sconti ulteriori sulla merce acquistata (ho già calcolato di comprare la merce al 70% del prezzo di copertina).
Buona sera, ho da poco chiuso una SNC, ho pagato la fattura al notaio e il relativo credito di imposta (codice tributo 1040 sul F24). A questo punto io pensavo di aver finito, invece il commercialista mi dice che bisogna fare anche il CUD e il modello 760…..altre €140,00!!! E’ proprio necessario ???
Buongiorno,
certo, se ha chiuso nell’anno 2021 ci sarà da fare la dichiarazione dei redditi per l’anno 2021, 770, CU, ecc…
Buongiorno,
vivo(ho residenza e domicilio) in un appartamento di proprietà dei miei genitori e sono in comodato d’uso gratuito (tramite accordi vocali senza registrazione del contratto c/o ag.entrate). Cambiando domicilio ora vorrei metterlo in affitto come locazione turistica breve, vorrei sapere se posso usufruire della cedolare secca per pagare le tasse o se sono i miei genitori in quanto proprietari a doversi occupare di dichiarare i redditi, loro non vorrebbero ne’ ricavi ne’ occuparsi della questione. Grazie!
Buongiorno , vorrei sapere se il dipendente, per legge , deve avere la copia dei bollettini contributi Inps pagati . Sono un pensionato che ha assunto una badante , poi per vari motivi l’ho dovuta licenziare , ora questa mi dice che oltre alle buste paghe e TFR ( che ho già pagato ) , devo darle , per legge , anche la copia dei contributi Inps pagati.
Grazie mille per la vostra consulenza .
Buongiorno!
Sono titolare di una partita IVA (Tipo d’attività 461902 – Procacciatori d’Affari). Parallelamente sto iniziando una nuova attività relativa alla consulenza d’immagine. Ai miei clienti per le prestazione elargita dovrò emettere fattura indicando la mia partita iva (non so se è compatibile) oppure dovrò emettere un alto tipo di quietanza del tipo Ricevuta Fiscale – Ricevuta per prestazione occasionale?
Grazie mille per la vostra consulenza
Sono un libero professionista iscritto alla Cassa Geometri, in Regime Forfetario.
Nel 2020 ho percepito i seguenti contributi/indennità a fondo perduto per Covid19:
marzo 600 € (Art. 44, D.L. n.18 del 17.03.2020 – “Cura Italia”);
aprile 600 € (Art.78, D.L. n.34 del 19.05.2020 – “Decreto Rilancio”);
maggio 1.000 €.
Vorrei chiederLe se, in sede di dichiarazione dei redditi, i suddetti contributi:
a) debbano o meno essere dichiarati,
b) ed eventualmente cosa indicare nel quadro LM ( Contributi rigo LM33 col. 1 o 2) e nel quadro RS – prospetto Aiuti di Stato (rigo 401).
Le istruzioni ministeriali (fascicolo 3) sembrano ignorare il caso illustrato: per il quadro LM i riferimenti normativi indicati per la compilazione del rigo LM33 col. 1 e 2 NON sono quelli relativi ai contributi che mi sono stati riconosciuti, invece per il quadro RS (rigo 401) le indennità in esame sembrano non essere espressamente richiamate nella tabella dei codici degli Aiuti di Stato.
P.S. Tuttavia ho appreso che l’Agenzia delle Entrate il 20 luglio 2021 ha pubblicato sul proprio sito un’AVVERTENZA che spiega come i soggetti esercenti impresa, arte o professione, nonché i lavoratori autonomi, non debbano indicare l’importo di contributi/indennità Covid19 nei quadri di determinazione del reddito d’impresa e di lavoro autonomo nei Modelli Redditi. Inoltre con una risposta ad una successiva FAQ è stato confermato che le indennità non vanno neppure nel prospetto Aiuti di Stato del quadro RS del Modello Redditi.
Tenuto conto di queste ultime informazioni dell’Agenzia Entrate, posso quindi non dichiarare le suddette indennità percepite nei miei quadri LM e RS?
Grazie, cordiali saluti.
Buongiorno,
Sono un’architetto non iscritto all’ordine titolare di una partita IVA come consulente, dovrei fare una consulenza per un cliente privato che si trova fuori del territorio europeo. Mi potete spiegare gentilmente come si fa a fare la fattura a questo cliente e registrarla in italia? che documenti dovrei chiedere a questo cliente e quali sono le tasse che dovrei tenere in considerazione .
grazie in anticipo
Buongiorno,
sono una psicoterapeuta e desidero creare una realtà sul mio territorio in ambito disabilità che si distingua un po’ dalle altre comunità presenti. Vorrei capire, oltre ai costi, che forma di società mi conviene aprire. Mi interessa capire la fattibilità di ciò che ho in testa per poter direzionare le forze, procedere con le pratiche e la ricerca delle risorse che mancano. Grazie!
Buongiorno,
vorrei aprire un’agenzia di disbrigo pratiche di infortunistica codice ateco 829940 ed il dubbio è , se apro un locale su strada, con insegna e apertura al pubblico posso esercitare l’attività come libera professione (gestione separata INPS) così da pagare i contributi sul fatturato e non a quota fissa (più onerosi). Quali sono i limiti per esercitare la libera professione al pubblico (locale, insegna, mezzi) senza rischiare di rientrare nella fattispecie di piccolo imprenditore con iscrizione alla camera di commercio?
Buongiorno,
sono stata assunta tre mesi fa da una società con contratto di stage e ho ricevuto regolarmente rimborso spese e buoni pasto.
Ora mi hanno detto che i buoni pasto non sono previsti per gli stagisti e me li hanno tolti.
Sapreste darmi informazioni in merito?
Vi ringrazio anticipatamente.
Buongiorno, sono intestatario di mutuo prima casa (acquisto marzo 2020). Al momento in corso separazione consensuale e come accordato lascio l’abitazione al coniuge in comodato d’uso gratuito.
Posso spostare la residenza nella nuova abitazione affittata?
Ho sempre diritto alle agevolazioni prima casa?
Grazie
Buon pomeriggio,
avrei intenzione di iscrivermi sulla piattaforma di e-learning italki come insegnante di italiano. Questa piattaforma paga di default gli insegnanti con dei “crediti” per acquistare lezioni, ma permette anche di convertire tali crediti in denaro e inviare tali soldi sul proprio conto Paypal.
Mi chiedevo come dovrei dichiarare queste entrate nel caso in cui decidessi effettivamente di iscrivermi. Sarei per forza costretta ad aprire una partita IVA?
Ringrazio in anticipo per l’aiuto.
Buongiorno a tutti. Vi pongo un quesito per il quale faccio fatica a trovare informazioni sufficienti. Attualmente mi occupo della manutenzione (elettrica e meccanica) di uno stabilimento produttivo come dipendente. L’ intenzione futura dell’ azienda è affidarsi ad una ditta di manutenzioni esterna. Secondo voi è possibile entrare come artigiano (o libero professionista) in un posto fisso? Ho sentito qualcosa a riguardo ma non ne sono sicuro…
Grazie a chi mi volesse dare una mano.
Salve, siccome dovrei diventare socio di una SRL volevo avere un’informazione tecnica se è possibile.
Nel caso in cui la società dovesse avere dei problemi, a livello personale, se dovessi chiedere un mutuo per comprare casa potrei avere delle conseguenze negative?
Grazie in anticipo
Buongiorno,
ho letto da circolare dell’Ade che è possibile collegare il bonus mobili2021 con la sostituzione di una vecchia caldaia con una nuova a condensazione, è corretto?
Al momento dovrei sostituire una vecchia caldaia con una nuova presso l’abitazione nella quale vivo, ma di proprietà di mio padre ( ricoverato presso RSA).
Se la fattura della caldaia ed il pagamento lo effettuo a nome mio, posso poi collegare il bonus mobili, sempre a nome mio? Per fare questo basta che le fatture di caldaia e mobili ed i rispettivi pagamenti siano tutti a nome mio. Mi confermate che è corretto?
Grazie in anticipo per l’aiuto.
Buon lavoro.
Buongiorno,
mia mamma sta costruendo la sua prima casa con iva agevolata al 4%, la fine lavori è stata data il 17/9/21 mentre l’ultima fattura dell’idraulico porta data 30/9/21 anche se la sua conformità dell’impianto è di Agosto 2021. Posso applicare l’iva al 4% ?
Buonasera,
sto lavorando da marzo 2021 su un sito on line come tutor d’italiano per stranieri mi pagano per ogni lezione che faccio volevo sapere come devo dichiarare questo reddito a maggio e se devo aprire la partita iva ?
Vi ringrazio.
Buongiorno,
avrei la necessità di avere delle delucidazioni sull’anticipo Naspi per i titolari di partita Iva, nello specifico attualmente lavoro come dipendente con contratto a scadenza il 31/12/2021 e con un amico abbiamo in mente un progetto che richiederebbe l’apertura di partita iva (una Srls) che vorremmo far partire a breve.
La mia domanda è: a scadenza di contratto posso richiedere la Naspi e l’anticipo Naspi da poter così investire tal importo nell’attività? Mi può dare delle delucidazioni più dettagliate in merito alle modalità per poter ricevere tale somma in modo certo ?
Grazie mille in anticipo per la risposta
Distinti saluti
Piero T.
salve, ho comprato un volo da una compagnia con partita iva estera (wizzair) mi sono fatto emettere fattura per portarla in deduzione, quanto devo pagare di aliquota iva su questa fattura estera, il 10 o il 22%? grazie
la tratta era in territorio italiano
salve, ho acquistato un volo da una compagnia con partita iva estera (wizzair), la tratta era in territorio italiano. mi sono fatto emettere fattura per portarla in deduzione, quanto devo pagare di aliquota iva sulla fattura estera, il 10 o il 22%? grazie
Salve,
a Luglio 2020 ho acquistato un montascale in un immobile di mia proprietà al 25%.
Riporto la dicitura utilizzata nei bonifici parlanti:A Luglio 2020 ho pagato con 3 bonifici Parlanti per un Totale di 7800 euro, per lavori di Ristrutturazione Edilizia, Art. 16-bis del T.u.i.r. (DPR 917 1986).
Per quanto ne so ho diritto alla detrazione del 50% in 10 anni,
nel 2021 redditi 2020 con il 730 ho recuperato prima rata.
Domanda:
Le rimanenti 9 rate posso recuperarle con la Cessione di Credito.?
Attendo Vostre.
Grazie GD
Buonasera,
si può optare per la cessione del credito anche se con l’ultimo decreto antifrode il credito deve essere certificato con il visto di conformità da parte di un professionista abilitato (caf, commercialista).
Buon giorno volevo un informazione se possibile. Io sto ristrutturando casa con sconto in fattura del 50%. la ditta che mi ha emesso al fattura, me l’ha emessa per intero, con diciture Totale documento 31.612 e totale da pagare 31.612. Poi ha scritto “fattura sogetta allart 16/bis tuir del dpr 917/86 per ristrutturazione edilizia (bonus ristrutturazione 50%)” e mi dice che, con questa dicitura io devo pagare solo la metà, ovvero 15.806. Mi chiedo una fattura così composta è giusta? Lui mi dice che il programma che usa, per fatture online, non gli fa mettere la dicitura del prezzo scontata. Quindi è giusto così? Grazie anticipatamente.
Gentile, vorrei sapere se per il mio progetto è più consono aprire p.iva come libero professionista o un’azienda vera e propria.
Progetto: Organizzazione di eventi su piattaforme digitali e, ove possibile, in presenza in strutture consone come centri congressi etc. Eventi dedicati agli appassionati di serie TV, film, K-pop e simili. Eventi che prevedono l’acquisto di un ticket di partecipazione (o pass) più gli extra ( foto, autografi etc). Firmerei contratti anche con agenzie estere che si occupano dell’immagine di attori, cantanti etc per l’appunto, per averli in Italia come ospiti agli eventi.
Grazie
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile locare un immobile accatastato C3 senza essere stato passato ad uso abitativo (perchè l’intero condominio non ha mai versato interamente gli oneri), ma di fatto abitabile, con contratto di locazione ad uso promiscuo anche se il locatario in questo caso non avrebbe partita IVA propria ma svolgerebbe attività di ufficio in smart-working assunto da un’Azienda.
Grazie in anticipo per l’aiuto
Alessia
HO UN APPARTAMENTO VUOTO DA AGOSTO 2020, DEBBO PAGARE
L’ANTICIPO PER IL 2022 SE SI IN BASE A QUALE CIFRA.
GRAZIE PER LA VOSTRA GENTILEZZA
Salve, lavoro in belgio come dipendente in un’azienda ed ho intenzione di rimanerci qualche anno, non sono iscritto all’AIRE, devo fare il 730 in Italia e dichiarare il reddito che percepisco e pago già le tasse all’estero?Ed infine quando rimpatrio, posso sfruttare la detassazione per i lavoratori rimpatriati non essendo iscritto all’Aire.
Grazie.
Vorrei pubblicare un mio romanzo con il Self Publishing. Vorrei sapere quali sono gli obblighi fiscali. Devo aprire una partita IVA?
Salve, sto valutando di utilizzare la locazione breve per ospitare dei turisti saltuariamente. Ho letto che i guadagni sarebbero tassati con cedolare secca. Potrei avere una spiegazione esplicativa di cosa sarebbe la cedolare secca?
grazie
Annalisa
Buongiorno, io ed altri 4 colleghi lavoriamo nel campo socio psico educativo e stiamo cercando di portare avanti un progetto per l’età evolutiva e la genitorialità ma solo uno di noi possiede P.I perchè volevamo “sondare il terreno” per il primo mese di attività e poi capire se è il caso di contattare un commercialista per l’eventuale apertura.
Volevamo chiederle quali sono le modalità di pagamento per un professionista che non possiede ancora P.I
Ringraziamo e salutiamo
Buon lavoro, allora io sono un lavoratore con p.iva sotto regime minimo, regime fiscale Contribuenti minimi (art. 1, C.96-117, L.244/07), nelle fatture elettroniche, dato che lo SDI non accetta più i codici iva N2,3 e 5 che codice iva devo inserire per non far si che mi vengano scartate le fatture ?
Grazie
Salve,io ho 1 neg di calzolaio con sede legale, dopo un anno circa ho aperto un secondo neg in un centro commerciale,ora causa covid mi sto solo indebitando e vorrei chiudere il secondo ma sono vincolato da contratto,devo attendere luglio 22 x poter dare 1 anno di preavviso x poi chiudere,io mi chiedo devo x forza aspettare così tanto tempo o, essendo un secondo punto potrei chiudere perché chiudo proprio il punto vendita??? Grazie
Buongiorno,
volevo chiedere se mia figlia può detrarre l’acquisto e le successive spese di un’auto comprata con soldi da me donati (donazione regolarmente tracciabile con bonifico e giustificativo)
Grazie
Buongiorno,
Richiedo questa consulenza per avere un consiglio professionale riguardo all’apertura di una partita IVA.
Possiedo un blog di viaggi che grazie alla pubblicità di Google e alle affiliazioni con alcune grosse aziende nel mondo dei viaggi (Civitatis, Booking.com ecc…) mi genera al momento 300 euro ogni mese.
Per potere ricevere questi soldi, mi è richiesta la partita IVA. Vorrei sapere se per un importo annuale cosi basso sia obbligatorio aprire partita IVA e se questo è il caso, con quale regime potrei farlo.
Mi piacerebbe anche sapere se, una volta aperta la partita IVA, come funzionerebbe il pagamento dell’INPS. Viene detratta solo una parte del guadagno o ci sono dei costi fissi? (al momento non ho altri impieghi lavorativi)
In attesa di una vostra gentile risposta, vi invio i miei cordiali saluti.
Buonasera dott.Marra,
come posso individuare indirizzi e contatti delle aziende in lombardia che lavora in un determinato settore, ad esempio un confezionista o una stamperia? Devo rivolgermi alla camera di commercio?
Grazie mille
Buonasera, sono a richiedere le seguenti informazioni:
1. Sono un lavoratore dipendente di una ditta “X” che sarò licenziato per giustificato motivo nei prossimi mesi. Nel contempo ho trovato u lavoro come agente di Commercio per un’altra Ditta chiamata “Y”. posso in costanza di lavoro dipendente della ditta “X” effettuare prestazioni occasionali per la ditta “Y” provvedendo a rilscio di ricevuta con ritenuta d’acconto e poi sommare i redditi percepiti occasionlmente insieme ai redditi da lavoro dipedente in fase di dichiarazione dei redditi?
2. Dopo le prestazioni occasionali dovro necessariamente aprire una partita Iva, ma essendo il reddito percepito nel 2021 superiore a 30.000 dovrò aprirla come ordinaria. Posso dal 2023, una volta cessato il lavoro da dipendente e percepito come tale un reddito inferiore a 30.000 nel 2022 trasformare la Partita Iva da Odinaria a Forfetaria? (Nel regolamento di trasformazione c’è un divieto che non comprendo: “non fatturare prevalentemente per datori di lavoro con cui sono in corso rapporti di lavoro o lo sono stati nei due anni precedenti” A cosa si riferisce a datori di lavoro subordinato o anche a chi mi ha dato il mandato di agente di commercio, perchè se riguarda anche chi mi ha dato il mandato di agente devo restare in Ordinaria.
Attendo una Sua Gradita risposta.
Distinti Saluti
Luca TERRENI
Salve,
per il 2021 non so come e dove dichiarare il reddito e pagare le tasse.
Sono iscritta all’AIRE dal 2017. Per 5 anni ho vissuto, lavorato e pagato le tasse in Olanda.
nel 2021 ho vissuto e lavorato in Olanda fino al 5 Maggio
poi il 17 settembre sono andata a vivere e lavorare in Uganda.
Non ho vissuto in nessuno paese per > 181 giorni. Quindi dove devo dichiarare le tasse per il 2021?
salve, io vorrei comprare una seconda casa, la prima è in comproprietà con mia moglie ,in base ai vari costi notaio tasse ecc… mi conviene donare la mia parte a mia moglie e io prendere la residenza dell’altra in
un altro comune, oppure dividere insieme anche la seconda casa
Buongiorno, ho aperto partita IVA nel regime forfettario a fine Agosto 2021 ed a Settembre ho aperto la mia posizione previdenziale nella categoria Artigiani Commercianti.
Ad oggi quando sarebbe previsto il primo avviso di pagamento dei contributi ?
Ringrazio
Thomas
Buongiorno,
a Novembre paga la competenza di Agosto, a febbraio 2022 la competenza ottobre-novembre-dicembre. Verifichi nel suo cassetto fiscale (dove può accedere con SPID) se sono disponibili gli f24 da pagare.
Buongiorno, sono residente in Italia e percepisco uno stipendio da impiegato da un azienda in Italia dove sono anche socio al 20% , lavoro da casa e non è richiesta la mia presenza . Se vado a vivere in Albania e apro una partita iva e vivo la con permesso di soggiorno posso continuare a percepire lo stipendio dall’Italia ? O cambia qualcosa ? Grazie!
Buon Giorno sto effettuando una ristrutturazione nell’appartamento di proprietà di mia mamma. Lei ha una busta paga. Con la ditta ci siamo accordati per uno sconto in fattura. Volevo chiedere qual è il massimo che possiamo scontare? é in relazione all’irpef che paga mia mamma?
Nel caso posso avere una detrazione anche io che sono suo figlio, ho anche io una busta paga, e abbiamo la stessa residenza?
Forfettario, i miei clienti come possono scaricare l’Iva se io non la aggiungo in fattura?
L’iva no, solo il costo.
Salve, ho ricevuto una fattura passiva dall’agente immobiliare senza applicazione dell’iva poichè è in regime forfettario. E’ possibile detrarre i costi anche se non c’è applicazione di IVA, e se si, di quanto? Grazie anticipatamente.
Buongiorno,
certamente si. Non specifica però se lei è un soggetto privato o titolare di partita iva.
Buongiorno,nella prima parte del 2021 ho svolto prestazioni occasionali rimanendo sotto la famosa soglia dei circa 5000€ annui. Successivamente ho aperto P.IVA in regime forfettario.
Volevo sapere se è possibile recuperare le trattenute della ritenuta d’acconto pari al 20%.
Ringrazio
Michele
Buongiorno,
certamente si, li recupera presentando la dichiarazione dei redditi.
Ringrazio per il celere riscontro…
ma ciò avviene solo tramite Dichiarazione dei redditi ?
nel 2021 non ancora P.iva, non ho fatto la dichiarazione dei redditi per l’anno 2020,dove avevo accumulato qualche altra prestazione occasionale, ma ho solo la Certificazione Unica del committente,quest’ultima non vale ?
Salve,
sto costruendo casa nuova su terreno di proprietà, si tratta quindi di nuova costruzione in economia. Oltre all’abitazione principale stiamo costruendo anche il box auto. I due fabbricati sono costruiti in aderenza e collegati da una porta.
La concessione edilizia si basa su SCIA alternativa al permesso di costruire. All’interno di quest’ultima non è però specificata la pertinenza tra box auto e abitazione principale. Le tavole ed i disegni del progetto presentati insieme alla SCIA alternativa al PDC mostrano però chiaramente l’aderenza e la comunicanza del box auto con l’abitazione principale.
Tale pertinenza è quindi sottintesa ed oggettiva ma leggendo i requisiti dell’agenzia delle entrate si parla di “vincolo pertinenziale presente nella concessione edilizia”.
La mia domanda quindi è: Sono sufficienti i disegni che mostrano la contiguità dei fabbricati e potrò quindi portare in detrazione il costo di costruzione del box oppure non potrò detrarlo?
Cordialmente
Buonasera,
Vorrei chiedere gentilmente come aprire una asd riguardante il settore pesca o per essere più precisi dei charter di pesca o un’attività di pescaturismo possibilmente senza aprire la partita iva così da valorizzare e incentivare magari il turismo della mia città.
Grazie anticipatamente
Francesco
Buongiorno, ho ereditato due immobili oltre al mio già di proprietà. Il palazzo dove si trovano questi due immobili ereditati usufruirà del 110%Superbonus per lavori trainanti. I lavori e la pratica di cessione del credito sono intestati a me per entrambi (ho saputo dopo che potevano essere ceduto anche all’affittuario) Ora purtroppo ho saputo che anche nel mio palazzo faranno i lavori. 110% ed ho letto da qualche parte che c’è un limite massimo di due immobili per proprietario per usufruire dei benefici (non ho capito se il limite è solo sui lavori trainati o anche sui trainanti). Dovrò pagarmi di tasca mia questi ultimi lavori (intendo i trainanti) oppure posso in qualche modo usufruire ancora del bonus? Ringrazio in anticipo per l’attenzione
Buongiorno, sono socio di un azienda elettromeccanica in Italia (srl), posso aprire una partita iva in Albania per un attività completamente diversa e rimanere socio della azienda che ho in Italia ?
Grazie!
Salve,
vorrei aprire una bancarella ambulante per partecipare, a mia discrezione, alle fiere enogastronomiche.
Premetto che ho già un contratto di lavoro dipendente e l’attività non andrà a costituire il mio reddito principale, vorrei sapere se è necessaria o meno la p.iva?
Se non fosse necessaria quali sarebbero i criteri?
Grazie
Buongiorno Dottore ,
ho ristrutturato un appartamento lo scorso anno e ho usufruito anche del Bonus mobili che nell’ anno 2021 era pari a 16.000 € acquistando per un valore di 13.000 € .
Vorrei sapere se quest’ anno faccio ulteriori acquisti ( materassi ) posso ancora portare in detrazione questo valore aggiuntivo ?
Ed eventualmente fino a quando potro’ portare in detrazione eventuali ulteriori acquisti ?
Distinti saluti
Buongiorno. Sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione al mio appartamento (A/3) con rimborsi ricadenti nel sisma bonus 110. Non so che IVA far applicare per l’acquisto della nuova struttura d’acciaio della veranda (veranda già parte integrante dell’appartamento). La fatturazione dell’acciaio è a carico del committente mentre la ditta eseguirà solo l’imbullonatura. Inoltre, se ci fosse IVA agevolata, quali documenti dovrei produrre? Grazie in anticipo.
salve. ho firmato un compromesso per l’acquisto di un immobile da ristrutturare (acquistato dalla società X, la quale ha nominato Y per lo svolgimento dei lavori di ristrutturazione).
Sul compromesso è riportato che al rogito X emetterà fattura + IVA.
La domanda è la seguente, trattandosi di ristrutturazione, avrei diritto al bonus mobili? In caso affermativo cosa dovrei fare?
Grazie
Buongiorno
Vi contatto per richiedere aiuto nell inquadrare una vendita verso Organizzazione di volontariato di Malta, non riesco a trovare indicazioni se devo vendere CON o SENZA IVA.
L’organizazzione Maltese non possiede codici VAT, solo un codice VO/1554 della loro lista governativa delle Org. di Vol..
Grazie
Buongiorno nel 2020 ho usufruito del 110 per cento, per installare pannelli fotovoltaici con accumulo e sostituire una caldaia con la pompa di calore, tutto spesato da Sogernia ( dovrebbe essere una cessazione di credito penso), volevo sapere se ho tutte le caratteristiche per usufruire del bonus mobili. Grazie
Salve Dottore, è possibile usufruire del bonus ristrutturazioni ex art. 16 bis TUIR anche se si è sottoscritto solo il contratto preliminare d’acquisto davanti al notaio e quindi regolarmente trascritto?
Grazie mille per la preziosa collaborazione.
Cordiali saluti
buongiorno,
ho la necessità di contattare il consulente fiscale di un’impresa, con la quale ho avuto rapporti lavorativi anni a dietro, quindi non ho più i rifeirmenti della società e alcun contatto delle persone che conoscevo. C’è un modo per sapere chi segue la società dal punto di vista fiscale, per contattare il consulente?
grazie
Buon pomeriggio,
ritengo sia difficile. Provi a contattare il call center dell’Agenzia delle Entrate.
Salve, sono un libero professionista (Ingegnere).
Vorrei entrare in regime forfettario ma ho già emesso delle fatture con iva per il 2022, non ancora incassate.
E’ possibile ancora rimediare o è troppo tardi?
Buongiorno dottore,
ho un contratto di locazione 4 + 4 con scadenza quadriennale il 31 marzo prossimo. Dovrei fare quindi la proroga dello stesso con mod. RLI elide entro il 30 aprile 2022. Preciso che io sono il locatore e dopo un anno dalla stipula ho registrato con mod. 69 una scrittura privata di riduzione canone in pieno accordo con il mio inquilino. Nella scrittura si è precisato che sono ritenute valide tutte le clausole del contratto tranne ovviamente la sola variazione del canone. Ora in sede di proroga devo rifare la scrittura privata di riduzione o basta indicarne data di stipula e canone rinegoziato nel modello RLI elide – adempimenti successivi?
In attesa di risposta ringrazio e saluto.
Graziano
Salve,
Sono un libero professionista con P.IVA in regime forfettario. Fino al 2021 ho lavorato per circa il 45% del fatturato con un solo cliente. Quest’anno quel cliente mi ha assunto, e quindi avrò un calo del fatturato per la P.IVA di circa il 45%.
La mia domanda è questa: dovendo pagare gli anticipi per fisco e INPS per l’anno in corso, c’è modo di non pagarli interamente? Ovvero: il sistema calcola gli anticipi basandosi sul fatturato dell’anno 2021, ma io so che saranno quasi la metà. Come fare per non pagare “inutilmente” il doppio degli anticipi?
Grazie per qualsiasi dritta possa fornirmi.
Maurizio
Salve, vorrei porvi un dubbio riguardo il computo dell’ISEE al quale non riesco a rispondere. I miei genitori sono separati (mai stati sposati) e non conviventi con residenza differente e la mia residenza familiare si trova presso casa di mia madre, ai fini del calcolo dell’ISEE vi rientra anche il reddito di mio padre o solamente quello di mia madre?
Attendo aggiornamenti e vi ringrazio in anticipo per la risposta
Buonasera,
deve considerare il reddito dell’intero nucleo familiare in base allo stato di famiglia, quindi il reddito di suo padre non si cumula.
Buongiorno
Volevo sapere se i codici tributi per l’acquisto degli infissi e dei pannelli solari (per la cessione del credito ECOBONUS) sono differenti.
Grazie
Buongiorno, a me è venuto un dubbio per quanto riguarda il modello
isee.
Io avevo dei conti cointestati, uno con il mio ex marito e uno con i miei fratelli, soldi tenuti da parte per eventuali necessità di ns. padre.
nel 2020 ho chiuso questi conti vista la morte di mio padre e i soldi, naturalmente, sono stati divisi fra i cointestatari. Il mio dubbio è se presentati gli estratti conti cointestati e poi l’estratto conto personale, dove sono state versate le quote a me spettanti, non vorrei che gli stessi soldi mi venissero calcolati due volte Una volta sui conti cointestati e una volta sul mio conto corrente.
Vi ringrazio anticipatamente. Distinti saluti,
Buongiorno, avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulla questione “freelance”. Vorrei candidarmi come libero professionista sul sito Happy Scribe che si occupa di trascrizioni e sottolineatura di file audio in testo. In questo caso come funziona la dichiarazione dei redditi? Quali tasse devo pagare? Devo avere una partita IVA?
Grazie in anticipo
Salve, la mia ragazza si è licenziata da un lavoro…CCNL commercio tempo indeterminato – partime. Che tempi massimi ci sono per la corresponsione del TFR? Grazie
Buongiorno,
sono proprietario dall’ottobre 2021 di una abitazione con annessa una pertinenza esterna esclusiva sulla quale vorrei installare una casetta da giardino in alluminio, zero manutenzione.
E’ possibile usufruire dell’iva agevolata al 4% trattandosi di spese inerenti alla prima casa, abitazione di residenza?
Nel caso quale documentazione è necessario predisporre verso il fornitore?
Grazie della cortese risposta.
Cordiali Saluti
Buonasera, avrei bisogno di un’informazione. Io abito ancora con i miei genitori, sono una studentessa e non ho nessun contratto di lavoro, quindi sono completamente a carico dei miei. Per arrotondare, però, ogni tanto scrivo su un sito internet degli articoli e ogni settimana mi pagano tramite bonifico e mi arriva una ricevuta di pagamento tramite e-mail. Non si superano mai i 70-80 euro mensili, certe volte anche di meno. Volevo sapere come fare per quanto riguarda il fisco, la dichiarazione dei redditi e tutte queste cose di cui non capisco granché. In giro si trovano delle notizie ma non so quanto siano attendibili, tipo che sotto i 2800 euro annui non bisogna dichiarare nulla se si è a carico dei genitori. Attendo risposta, grazie.
Buongiorno, ho il seguente dubbio sulla detrazione interessi mutuo prima casa.
Ho acquistato una “seconda” prima casa nel 2021, quindi attualmente sono in possesso di due prime case perchè non ho ancora venduto la precedente.
Ho letto che sono stati sospesi i termini previsti per mantenere i benefici della prima casa fino al 31/03/2022 e, se ho interpretato bene, l’anno per vendere la mia prima “prima” casa decorre non più dal rogito ma dal 31/03/2022.
Per quanto riguarda gli interessi sul mutuo della seconda-prima casa pagati nel 2021, posso portarli in detrazione nel mio 730 anche se sono in possesso attualmente di due prime case ? per completare il quadro, aggiungo che sulla prima-prima casa il mutuo è stato estinto e quindi porterei ovviamente in detrazione solo gli interessi sulla seconda prima casa.
grazie e saluti
La mia ditta ha effettuato lavori edili rientranti nel “Bonus facciate” applicando al cliente privato lo sconto in fattura pari al 90%.
Successivamente il credito d’imposta è stato ceduto ad un Istituto di Credito.
Contabilmente al momento dell’incasso del credito d’imposta, si sono rilevati gli oneri finanziari corrispondenti alla differenza tra il credito d’imposta e il corrispettivo ricevuto dall’Istituto di Credito.
Detti oneri finanziari sono stati imputati nel conto economico del bilancio di esercizio tra i costi finanziari.
Si chiede se la competenza temporale di detti oneri finanziari è tutta nell’anno in cui sono stati sostenuti oppure se detto costo deve essere rilevato per tutto il periodo di tempo in cui la legge consente di usufruire della detrazione fiscale (10 anni).
Buongiorno volevo sapere che documenti allegare ad una fattura che devo emettere per un cliente che ha aliquota 4% grazie
E’ il cliente che deve fare la richiesta per l’applicazione dell’iva agevolata al 4%. Online si trovano diversi fac simili.
Buongiorno, sono un impiegato dipendente e nel 2021 ho avuto redditi da lavoro per circa 34.000€. Se mi licenziassi e aprissi partiva iva (consulente – agente di vendita), potrei aderire al regime forfettario del 15%?
grazie
Se si licenzia può aderire al regime forfettario.
Sono cittadina italiana. Ho un appartamento in Russia che non ho dichiarato in Italia. Adesso lo voglio vendere e comprarne uno in Italia.
1. Se appartamento russo lo dichiaro adesso, devo pagare la multa? Quanto? Devo anche pagare le tasse che non ho pagato negli anni precedenti? Quanto?
2. Devo pagare qualche tassa sul reddito ottenuto dalla vendita in Russia? Quanto?
Grazie mille.
Buongiorno, Vi ringrazio per il prezioso servizio.
Ho sostituito la mia caldaia con una nuova a condensazione di cui ho già la fattura e ho pagato con bonifico parlante per la detrazione 65%, di cui però non ho ancora la pratica ENEA.
Ho acquistato ora invece una cucina su cui vorrei far valere il bonus mobili 50%.
Premesso questo, vorrei porre due quesiti:
1) il mobilificio sulla fattura deve mettere qualche dicitura particolare per correlarla all’avvenuta sostituzione della caldaia (intervento trainante per avvalersi del bonus mobili)?
2) è necessario un bonifico parlante per saldare l’importo dei mobili o basta un normale bonifico? E nella causale di questo occorre indicare un riferimento alla sostituzione della caldaia?
Ogni impiegato che ho sentito mi ha fornito spiegazioni sempre superficiali, vaghe e minimizzando.
Vi ringrazio davvero se vorrete dedicarmi una risposta.
buon giorno vorrei porre un quesito. un libero professionista con p.iva che versa i contributi inps alla cassa artigiani e commercianti, può contrarre un cococo? il reddito si sommerebbe al reddito del cococo con la dichiarazione dei redditi. ma i contributi inps che derivano dal cococo, per 2/3 a carico del committente e 1/3 a carico del collab, verrebbero versati alla gestione separata e non si sommerebbero ai contributi che già versa all’inps alla cassa artigiani e commercianti? ai fini pensionistici come funzionerebbe? grazie
Buongiorno, vorrei avere un chiarimento in merito alle dichiarazioni dei redditi. Attualmente sono disoccupata e il mio unico reddito deriva da una piattaforma online , in cui svolgo il compito di moderatrice di chat. Non mi è stato presentato alcun contratto scritto effettivo, come mi è già capitato ad esempio in piattaforme online come fiveer. lavoro attraverso il mio pc gestendo il mio tempo, (posso lavorare tutti i giorni, come lavorare un ora in una settimana per esempio.). So che, salvo alcuni casi, sotto la soglia dei 5.000€ e non lavorando più di 30 giorni, posso evitare di aprire partita iva. I pagamenti nonostante lavori anche magari 2 ore in una settimana, arrivano , a scelta, ogni 1, 2, 3 o 4 settimane su c/c. Vorrei sapere in questo caso a che genere di categoria di lavoratori appartengo, se autonomo occasionale o che altro. E come in questo caso pur lavorando ogni tanto durante la settimana e restando sotto i 5000 euro annui, dovrei agire con la dichiarazione dei redditi? Grazie in anticipo, Alice
Buon giorno,
ho un’attività di affitto lettini e ombrelloni in spiaggia, codice ATECO 77.21.09, alcuni clienti mi chiedono l’abbonamento per un tot di settimane/giorni, pagando il dovuto a fine vacanza… quando DEVO emettere scontrino fiscale, all’inizio del periodo o al momento del pagamento dell’abbonamento?
E nel caso di emissione di scontrino a fine vacanza, devo preventivamente emettere altro documento al momento dell’arrivo in spiaggia del cliente?
Grazie.
Buongiorno, ho un quesito in tema IVA agevolata per acquisto prima casa.
Ho acquistato una casa in costruzione e sono in possesso dei requisiti per richiedere l’iva agevolata al 4%. La tinteggiatura della casa però verrà effettuata da una ditta diversa dall’impresa costruttrice. Quindi mi chiedevo se anche per i lavori di tinteggiatura può essere applicata l’iva al 4%, anche se effettuati da una ditta diversa dall’impresa costruttrice.
Buongiorno,
il mio compagno versa un assegno di mantentimento per i figli residenti in Ucraina, 18 e 21 anni, studenti, residenti con la ex moglie (tutti e 3 di cittadinanza ucraina). Il mantenimento non è stato stabilito da sentenza del giudice. C’è modo di considerare questo mantenimento ai fini ISEE?
salve vorrei sapere siccome che ho molta giagenza iva e vorrei passare come forfettario come si puo rimediare in questo.
Informazioni su esenzione Imu 2022 1a casa.
Buongiorno,
ho letto che l’ultima finanziaria ha modificato l’esenzione IMU della prima casa che da quest’anno sarà riconosciuta solo per un’abitazione a famiglia, anche nel caso che i due coniugi risiedano in due abitazioni in città diverse, intervenendo in seguito alla sentenza della Corte di Cassazione, che ha sancito che in caso di due abitazioni, l’esenzione non spetta a nessuna delle due, tuttavia il Governo con un’opzione di miglior favore, ha stabilito che l’esenzione potrà rimanere solo per una delle due e che l’altra dovrà pagare l’IMU come seconda casa.
Vorrei sapere come mi devo comportare, in quanto il nostro caso è particolare, possediamo e risiediamo, in due case io a Torino e mio marito a Settimo Torinese, ambedue acquistate rispettivamente 36 e più di 25 anni fa, molto prima del matrimonio, pertanto di proprietà legale e tributaria di uno solo coniuge, attualmente nessuno dei due può rinunciare alla sua residenza per motivi logistici e di salute, questa norma vale anche per noi?
Come può passare seconda casa una delle due su cui non si ha nessun diritto legale?
La prima casa è tassata al 6% con detrazione di 200€, la seconda al 10,60%, la rendita catastale è di una 1020€ e dell’altra 1040€ praticamente se una casa viene tassata seconda abitazione l’esborso è equivalente al pagare l’IMU per tutte e due, posso quindi fare la richiesta ai Comuni per entrambe, di pagare come 1a casa non esente come l’A1?
Cordiali saluti.
Paola Beda
Ciao, sono Tania,
sono medico chirurgo, con residenza in Slovenia (UE). Per iscrivermi all’albo dei Medici Chirurghi di Trieste devo gia’ ottenere un domicilio professionale a Trieste.
E’ possibile usare l’indirizzo di residenza di una mia amica come mio domicilio professionale temporaneo?
La ringrazio cortesemente per la risposta e porgo i miei cordiali saluti
Tania
Buongiorno,
desideravo sapere se nel caso di una SRL se si riceve una cartella esattoriale i soci sono obbligati in solido al pagamento della stessa, nel caso in cui l’amministratore unico (non socio) sia inadempiente.
Salve, esiste un’agevolazione contributiva per i lavoratori autonomi (es. ristoratori, gestori di attività ricettive) che si trovano nelle zone svantaggiate?
Salve
mi chiamo Sara e appellandomi alla Sua cortesia vorrei chiederLe un chiarimento in merito all’acquisto di una prima casa.
Ad ottobre del 2001 ho acquistato, a San Donato Milanese, un’abitazione con le agevolazioni per la prima con obbligo di trasferimento della residenza entro 18 mesi essendo io residente in altra regione.
Le chiedo se l’agevolazione resta valida effettuando il trasferimento di residenza in altro immobile dello stesso comune, dovuto al fatto che tra quattro mesi contrarrò matrimonio con una persona che possiede un immobile nello stesso comune di San Donato Milanese ed andrò a risiedere lì, così come appare dalle normr vigenti:
L’articolo 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al d.P.R 26 aprile 1986, n. 131,
prevede l’applicazione dell’aliquota agevolata del 2 per cento, ai fini dell’imposta di
registro, per i trasferimenti che hanno per oggetto case di abitazione, ad eccezione di
quelle di categoria catastale A/1, A/8 e A/9, ove ricorrano le condizioni di cui alla
Nota II-bis al citato articolo 1.
Tra le condizioni prescritte per beneficiare dell’agevolazione “prima casa”, la
citata Nota, alla lettera a) stabilisce «che l’immobile sia ubicato nel territorio del
comune in cui l’acquirente ha o stabilisca entro diciotto mesi dall’acquisto la propria
residenza (…). La dichiarazione di voler stabilire la residenza nel comune ove è
ubicato l’immobile acquistato deve essere resa, a pena di decadenza, dall’acquirente
nell’atto di acquisto».
Pertanto, per fruire dell’agevolazione “prima casa” occorre, tra l’altro, che
l’acquirente abbia o si impegni ad ottenere la residenza nel comune in cui intende
acquistare l’immobile abitativo.
Nel ringraziarLa anticipatamente per la risposta che vorrà darmi Le invio i miei più cordiali saluti
Sara Satriano
Salve
A luglio 2021 ho cambiato le finestre , le tapparelle e i cassonetti adoperando lo sconto in fattura
A dicembre 2021 ho comprato una cucina con elettrodomestici a+ Pagando con bonifico bancario
Ora il commercialista non mi fa beneficiare del bonus mobili !
Sono idonea per richiederlo?
Grazie
Buongiorno. Sono un videomaker di 34 anni (in cerca di occupazione più o meno stabile nel settore) e c’è una situazione lavorativa su cui ho bisogno di chiarimenti, riguardo alle modalità di guadagno. Ho iniziato a collaborare con un piccolo gruppo (dotato di partita IVA) a cui commissionano le riprese di videoclip e spot, e io dovrei fungere da video editor; loro vengono pagati secondo le proprie regolamentazioni fiscali e a me passerebbero una quota per il lavoro che svolgerei. Ecco, qui non ho capito se devo farlo ogni volta con una ritenuta d’acconto oppure farmi passare semplicemente la quota sul mio conto bancario e basta avendo loro ricevuto tutto con un contratto fiscale tra loro e il cliente. Perché il loro coordinatore mi ha detto (secondo quanto ha appreso lui) che questo sarebbe un semplice passaggio di denaro tra privati e che, finché si sta sotto i 1000 Euro, non ci sarebbe nessun obbligo fiscalmente o bisogno di fare ritenute. Io ho i miei dubbi e invece vorrei regolamentare la cosa in modo anche da poter non solo dichiarare il tutto ma anche essere in grado di versarci i contributi… Come posso muovermi?
Buonasera, avrei bisogno di una delucidazione in merito all’autocertificazione aiuti di stato. Nel 2020 ho chiesto un finanziamento per conto della mia azienda alla banca a cui mi appoggio “finanziamento finalizzato a fare fronte all’emergenza covid-19 con copertura del 100% da parte del fondo centrale di garanzia”. Art. 13 comma 1, lettera m) decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 convertito in legge5 giugno 2020 n.40, per piccole medie imprese grazie al decreto liquidità.
Non riesco però a capire sotto quale voce dell’autodichiarazione andrebbero inseriti tali dati, ovvero quale delle lettere del modulo è specifica per questo finanziamento e sotto quale quadro poi inserire i dati.
Vi ringrazio anticipatamente.
Buongiorno.
Se posso vorrei sapere un informazione.
Un figlio disabile inabile a qualsiasi proficuo lavoro, maggiorenne, non occupato, celibe senza figli, orfano di entrambi i genitori, che non ha mai lavorato, sempre a carico dei genitori quando erano in vita, con un reddito da pensione di reversibilità dei genitori defunti di euro 14.000. Ha diritto all’assegno unico e gli arretrati (sia di assegno unico che di assegni familiari)?
Buongiorno,
vorrei sapere se nel CU dell’Inps per la pensione indiretta che percepisco, devono essere indicati anche i conguagli Irpef effettuati sul cedolino della pensione nel periodo d’imposta di riferimento.
Grazie
Patrizia
Salve
volevo sapere come compilare il bonifico nel caso di BONUS MOBILI.
Grazie mille
Buongiorno, ho una partita iva inattiva dal 2019 perché sono stato assunto a tempo indeterminato nel 2019. L’anno scorso, come negli anni precenti, ho fatto la dichiarazione con il modello unico persone fisiche e risultava un credito d’imposta al rigo RN46. Quest’anno posso fare la dichiarazione con il 730 precompilato e riportare il credito d’imposta dell’anno scorso?
Buonasera, ho bisogno di aiuto per questa particolare situazione: acquisto prima casa col sistema di acquisto (10/5/21) con atto notarile del fabbricato al grezzo categoria F/3 e contemporaneo contratto di appalto allo stesso costruttore per terminare l’alloggio con consegna entro fine 2022 (questo era il sistema di vendita del costruttore); vorrei cortesemente sapere se il limite per interessi passivi attualmente in preammortamento ed oneri accessori, compreso una mediazione creditizia extra banca, sia di 4000 euro o 2582,28 come se l’avessi fatta costruire io e se ci fossero problemi circa il cambio di residenza oltre l’anno di acquisto del rustico.
Grazie anticipatamente.
Salve, nel 2015 ho affidato all’associazione di categoria che mi seguiva per la contabilità, l’incarico di cancellare la mia impresa individuale artigiana in quanto terminavo la mia attività e venivo assunto come dipendente.
Hanno comunicato la cancellazione della partita iva all’agenzia delle entrate, ma non hanno provveduto a chiudere l’attività in camera di commercio pertanto risulto ancora iscritto e sto ricevendo cartelle esattoriali per i contributi INPS e INAIL.
E’ possibile comunicare la chiusura retroattiva alla camera di commercio e chiedere l’annullamento delle varie cartelle?
Grazie in anticipo
Buongiorno,
avrei bisogno di una delucidazione in merito ad una cartella che ho ricevuto per imposta di indennita’ di fine rapporto; a giugno 2015 mi e’ stato pagato il TFR , il primo luglio 2015 mi sono trasferito all’estero spostando anche la mia residenza all’estero (sono iscritto all’AIRE da 1 Luglio 2015); ho ricevuto ieri una cartella esattoriale per pagamento saldo IRPEF con riconteggio aliquota media + interessi e sanzioni. Posto che non ho mai ricevuto nessun avviso bonario ( e quindi sanzioni ed interessi a mio avviso non sono dovuti), ho due dubbi e ve ne sarei molto grado se me li chiariste: 1- sanzioni ed interessi, anche se fossero dovuti, credo siano prescritti perche sono passati piu di 5 anni, e’ corretto?; 2-i crediti IRPEF si prescrivono in 5 o 10 anni? Non sono riuscita a trovare una risposta univoca sul web, grazie infinite.
Buon giorno mi sto muovendo ora nel mondo imprenditoriale, vorrei aprire un centro dove poter affittare spazi per feste private o attività ludico/ricreative con possibilità di fornire alimenti (piccola cucina di supporto non a scopo ristorazione) volevo sapere se devo costituire una società o se basta l’assegnazione di partita iva a soggetto fisico e se devo iscrivermi al registro delle imprese.
Grazie della risposta
Buonasera,
sono la responsabile legale di una sezione AVIS (Ass. volontari italiani sangue). La sezione possiede un pullmino Ford che ci fu regalato dalla Cassa di Risparmio di Torino. Non lo usiamo quasi mai e per noi è un costo. Posso regalarlo alla parrocchia?
Grazie
Buongiorno,
ho da poco acquistato un appartamento (come prima casa) sfruttando il cosiddetto “sconto in fattura”.
L’appartamento è una demolizione e ricostruzione e i lavori di ristrutturazione, di fatto, non li ho fatti io bensì l’impresa dal quale ho acquistato l’immobile finito e “scontato” di 96.000€
Volevo sapere, ho il diritto di richiedere il bonus mobili? Sono proprietario dell’immobile ma per quanto ne so non ho nessuna CILAS aperta a mio nome.
Grazie.
Buon giorno avrei bisogno di sapere se ho diritto o meno al bonus 200 euro ai sensi del D.L. n. 50 del 17 maggio 2022. fino al giorno 8/5/2022 ero in naspi; dal 9/5/2022 ho sottoscritto un contratto da dipendente a tempo determinato. Non avendo quindi un datore di lavoro che mi attesti che nel periodo gennaio-aprile 2022 ho usufruito dell’esonero contributivo dello 0,8% introdotto dall’articolo 1, comma 121, L. 234/2021, come posso fare per poter far valere l’eventuale mio diritto a ricevere il suddetto bonus? grazie mille
Buongiorno,
io sto lavorando con contratto di apprendistato nel CCNL di Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi. A breve mi scadono i 3 anni di apprendistato.
Se io decidessi di recedere dal contratto (non accettando la conversione a indeterminato) avrei comunque diritto alla NASPI trattandosi di una fine di un contratto a tempo?
Grazie mille
Buongiorno, mio figlio laureando ha iniziato comunque una sorta di esperienza lavorativa presso uno studio di ingegneria, lo studio lo paga utilizzando come giustificativo accredito “rimborso spese” pari a circa 1000 euro, chiedo come poi poter dichiarare tale reddito il prossimo anno sulla dichiarazione comunque congiunta del 730 essendo lo stesso ancora a carico della famiglia senza incorrere a penose ed eventuali provvedimenti dal fisco sia per me che per lui. Grazie
Buonasera,
ho scoperto di avere un ulteriore CUD da dichiarare per la cassa integrazione dello scorso anno, dopo aver però già chiuso le pratiche con il commercialista.
E’ possibile farlo successivamente o comporta qualcosa questa svista?
Le arriverà sicuramente la comunicazione da parte dell’agenzia delle entrate con l’invio a correggere la dichiarazione pagando la sanzione al 15%. Le consiglio di non attendere la comunicazione e presentare la dichiarazione corretta.
Salve volevo sapere se devo considerare una fattura cinese con partita iva tedesca come intracomunitare o considerarla con il rappresentante fiscale?
Buongiorno, avrei bisogno di chiarire un dubbio in merito alle spese detraibili nel 730 – alla voce “altri oneri – spese di intermediazione immobiliare”.
Ho comprato casa nel 2021 e risulto unica proprietaria. Il pagamento all’agenzia è stato però effettuato dal mio compagno. Vorrei sapere se abbiamo comunque diritto alla detrazione per le spese sostenute con l’agenzia e, in caso affermativo, in quali modalità.
Grazie per la risposta
Salve, attualmente ho un lavoro a tempo indeterminato ma per arrotondare lo stipendio a fine mese vorrei iscrivermi a qualche sito di micro tasking online con aziende estere (principalmente UK). I guadagni che ottengo vanno dichiarati nel 730 o sono già tassati ?
Salve,
vorrei fare qualche lavoretto come grafico freelance senza aprire la Partita Iva e so che tramite prestazioni occasionali si può lavorare per uno stesso committente solo per 30 giorni all’anno. Quello che non mi è chiaro è se questi 30 giorni possono essere distribuiti nell’arco dell’anno oppure no. Ad esempio, se un singolo committente volesse affidarmi più lavori nel corso dell’anno, nel caso io li svolgessi all’interno di 30 giorni complessivi (2 giorni per un progetto, 3 gg per un altro etc…), rientrerei ancora nella prestazione occasionale o dovrei aprire la Partita Iva?
Nel caso rientrassi, ovviamente dovrei fare una ritenuta d’acconto per ogni singolo lavoro, sempre indirizzata allo stesso committente e inserire anche i giorni impiegati, giusto?
Grazie.
Buon pomeriggio, vorrei chiedere gentilmente maggiori informazioni in merito al mio lavoro. Io sto per superare la soglia dei 5000 per quanto riguarda il lavoro occasionale. Lavorando nel mondo dell’editoria sto valutando apertura della partita iva agevolata o dell’attuazione del contratto del diritto d’autore ma se non sbaglio non sono previsti contributi (di cui sono poco informato). Cosa mi conviene fare? Grazie mille!
Buonasera, ho una domanda.
Sono una stylist con p.iva dunque a fine mese emetterò la mia prima fattura.
Supponiamo siano 400, nella fattura dovrò inserire 400 Euro, o 400 Euro + Iva?
Lo showroom mi ha detto il prezzo giornaliero di pagamento, non abbiamo parlato se incluso o escluso da iva, domanda che farò domani.
Dunque se supponiamo siano 400 + Iva, quindi per esempio 460 Euro totale, pagherò le tasse prossimo anno sui 400 o sul totale di 460?
Grazie.
Buongiorno,
devo emettere una ricevuta a ritenuta d’acconto. Il cliente mi chiede se posso pagare io la R.A. che lui mi rimborserà direttamente nel pagamento. Si può fare? Come?
Grazie
No, si deve versare a nome del cliente
Buongiorno, vivo ormai fuori dall´italia dal 2014.
Un paio di giorni fa ho ricevuto una raccomandata da parte dellÍNPS, chiedendomi la riscossione del pagamento mancanto di alcune tasse per chiusura contratto di lavoro nel 2015.
A questo punto, contanto che siamo a meta del 2022 e sono passati 7 anni, se non sbaglio queste tasse dovrebbero andare in prescrizione dopo 5 anni e non dovrei piu pagarle, e´corretto?
come mi consigliate di procedere?
Grazie mille,
Alice
Debbo pagare 5000 euri di irpef prima rata ma per difficoltà finanziarie mi trovo costretto ad aspettare la metà di ottobre.Quanto pagherò in tuttto tra multa e more?
Ci sono diversi siti per il calcolo del ravvedimento operoso online. Può fare una simulazione.
Buongiorno.
Chiedo informazioni per conto di un’azienda turca che vorrebbe aprire una filiale srl in Italia. Qual’e’ la procedura per iniziare tale processo e quali sono i costi? Questi costi sono identici per qualsiasi zona d’Italia in cui decideranno di aprire o variano?
Grazie in anticipo per le delucidazioni. Di seguito il numero di telefono a cui rispondo nel caso in cui mi volesse contattare telefonicamente: +905324812263. E’ un numero di telefono turco. Nel caso in cui sia impossibilitato ad effettuare chiamate all’estero, puo’ tranquillamente contattarmi su WhatsApp.
Salve, nel 10/2020 ho cambiato residenza e quindi sono entraro in un nuovo nucleo familiare. Ai fini dell’ISEE universitario, bisogna aspettare 2 anni affinchè cambi l isee. Bisogna considerare solo l’anno o anche il mese?
Buongiorno,
io ho da poco comprato un terreno agricolo e una persona è interessata a farselo affittare per 6 anni. (premetto che non ho esperienza nel campo ed è la prima volta che metto in affitto una mia proprietà)
La mia domanda è oltre alla stipula del contratto e farlo registrare all’agenzia delle entrate e Comune, devo obbligatoriamente anche in termini di legge avere un commercialista, anche se io devo solo affittare il mio terreno ad una persona? E quali procedure devo seguire nella stipula del contratto e da chi me lo devo far fare?
Ringrazio in anticipo della vostra attenzione e disponibilità.
Buongiorno
ho una libreria e vorrei iniziare a vendere volumi tramite INSTAGRAM e Ebay, è necessaria una SCIA per poter avviare queste attività come se fossero un altro negozio? Necessito di una diversa partita iva?
grazie mille in anticipo!!
Buongiorno,
Ho un dubbio riguardo al credito d’imposta per commissioni POS 2022, il credito che diminuisce da 100% a 30% dal 30/06/2022, significa che i crediti per commissioni pos del 2021 ancora non utilizzati se in questo mese vengono compensati con F24 dovrò fare al 30% e non più al 100%?
Cordiali saluti
Salve, volevo sapere: se da graphic designer volessi fare delle prestazioni occasionali come lavoratore autonomo ci sarebbe il limite massimo di lavorare per un singolo committente solo per 30gg? Non mi è chiaro in quanto spesso ho trovato scritto online che non ci sono limiti di tempo…Inoltre non devo superare i 2500€ annui sempre con lo stesso committente, mentre sono 5000€ con la somma di diversi committenti, giusto?
Grazie.
Buonasera,
Io vorrei iniziare un attività di vendita online di tisane. E considerato alimentare? Ha bisogno di certificato particolari?
Altra domanda: e vero che al di sotto dei 5.000€ fatturati posso non aprire la p.iva? Grazie mille
Buongiorno,
dovrei emettere una ricevuta per lavoro occasionale senza partita iva di 20 euro, devo inserire anche la ritenuta d’acconto? Mi sembra ci sia un minimo prestabilito.
Grazie.
Salve, volevo sapere se nella registrazione contabile di fatture
di servizi Expedia devo integrare la fattura con iva ed emettere l’autofattura sempre con iva.
Inoltre se per le fatture GB con l’esterometro non dovevo calcolarci L’iva.
Buonasera, io sarei interessata ad aprire una P.IVA per aprire appunto una società a livello sportivo. Avrei bisogno di diverse delucidazioni in merito se possibile. Grazie mille
Buongiorno,
vorrei sapere se, per usufruire del bonus di 150 euro preisto per novembre si prevede presentazione domanda tramite datore di lavoro.
Grazie per l’attenzione
Buonasera, Vi chiedo la cortesia di ricevere il seguente aiuto relativamente all’argomento credito d’imposta Mezzogiorno. Il contratto relativo al bene sul quale calcolare il credito é stato stipulato nel 2021, e rispetto al quale é stato pagato anche l’acconto. A quel momento il parametro dimensionale era di media impresa.
Ma sulla base del bilancio 2021 i parametri sono cambiati, la società é diventata grande impresa. Ora ho il dubbio se applicare i parametri relativi alla media impresa, com’era all’ atto della stipulazione del contratto e dell’erogazione dell’acconto nell’anno 2021 o applicare i parametri della grande impresa, visto che sulla base del bilancio 2021 i parametri stessi sono cambiati. In questo caso mi cambia la percentuale da applicare per ricevere il credito.
Grazie
Buongiorno,
stavo verificando gli importi del TFR sul mio CUD, ma l’importo del TFR che mi dovrebbe spettare, non tiene conto di alcune somme erogate negli anni, è possibile?
Grazie
Buongiorno,
siamo un’azienda di formazione e vendiamo webinar live online più manuale in pdf (acquistabile su ns e-commerce con uso della piattaforma ZOOM), e durante gli eventi dal vivo vendiamo gadget (maglie, libri, tazze, ecc): ad oggi abbiamo sempre emesso fattura richiedendo tutti i dati necessari all’emissione del documento elettronico. Possiamo invece utilizzare il registro dei corrispettivi per i webinar ed un registratore di cassa per i gadget?
Grazie
buongiorno .
sono titolare di ditta individuale (piccolo negozio ) in regime forfettario
vorrei sapere le spese da affrontare x la chiusura e sulla merce invenduta devo pagarci soldi? gz mille
BUONGIORNO,
HO DOVUTO PAGARE LE SPESE LEGALI A SEGUITO DI UNA LETTERA PER DEI DEBITI DA SALDARE, POSSO DETRATTE LA SPESA SOSTENUTA E GLI INTERESSI MORATORI CHE HO PAGATO?
GRAZIE
Buongiorno,
ho preso in affitto un appartamento e lo subaffitto a turisti.
Come privato. Non ho partita IVA
Per quanto riguarda i ricavi del subaffitto, nella dichiarazione dei redditi, se non dovessi scegliere la cedolare secca, posso scaricare i seguenti costi?:
Affitto passivo
Commissioni agenzie on-line
Bollette luce, gas e acqua?
Grazie
Vorrei aprire un bar e per questo ho bisogno di un corso SAB. Sono laureata estero in economia (amministrazione aziendale, dottore in economia) . Posso avere il certificato SAB senza il corso? Grazie..
Il credito d’imposta luce e gas per le imprese, vale anche per le ditte costituite a fine 2020? (ad esempio tra agosto e dicembre 2020)? il dubbio poiché tra i requisiti si parla del confronto del fatturato con il 2019.
Grazie
salve, volevo sapere: se volessi lavorare come trascrittore per qualche applicazione, ci sarebbe il limite dei 30 giorni per un singolo committente? dovrei emettere qualche tipo di ricevuta?
grazie
Buongiorno, vorrei sapere se c’e’ uno sgravio irpef per chi affitta a piccole librerie indipendenti.
Grazie
cordialmente
Alessandro
Buongiorno. Sono socio e amministratore di una srl, da cui non percepisco reddito. Secondo il mio commercialista infatti, essendo socio, non posso essere messo sotto contratto, e quindi sotto stipendio. La mia domanda è la seguente: come posso fare ad avere un’entrata mensile ricoprendo questi 2 ruoli?
Buongiorno, ho un lavoro part time come segretaria in uno studio dentistico. Vorrei integrare le mie entrate con lavori online come trascrittore o correttore di bozze online. Come posso regolarizzare queste entrate considerando che sono già dipendente non posso ne voglio aprire una p.i. come freelence? Grazie
Se è un’attività saltuaria può inserire i proventi nella sua dichiarazione dei redditi nel quadro “altri redditi”.
Salve,
quali sono le opzioni che si hanno in caso di presunzione di collaborazione?
Oltre all’obbligo di assunzione e vertenza, dico.
dati: 2 anni e 5 mesi con unico committente e lavoro assimilabile al dipendente come tipologia.
grazie
MG
Buongiorno,
un contratto con un netto di 1500 euro e una partita iva in regime forfettario da 2100 al mese, sono equiparabili?
A livello di entrata netta sono uguali?
Grazie
Buongiorno,
come devono essere registrate le operazioni fuori campo iva (assicurazioni, affitti,oneri bancari ecc…) in una contabilita’ semplificata per cassa con il metodo della registrazione?
Si parla di annotazione separata … devono essere registrate in un sezionale a parte del registro iva acquisti?
Per le fatture acquisto registrate e non pagate si possono comunque dedurre i costi relativi? grazie
buonasera Dott.Marra
Il 30/6/22 ho lasciato la commercialista che ha compilato l’Unico 2021 redditi 2020 e mi ha dato fotocopia Unico 2021,non ho documentazione dei pagamenti effettuati dallo studio.
Che cosa devo fare,tra l’altro non mi trovo la fotocopia Unico 2021 ho cercato di contattarla ,ma non mi risponde.
Grazie
Buongiorno
dal cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate può scaricare la copia della dichiarazione dei redditi presentata dalla sua commercialista e gli f24 che sono stati pagati.
Buonasera, il mio quesito verte sul settore Print on demand di magliette, in particolare concerne il sito Spreadshirt che offre due possibilità: l’apertura di un Negozio (tramite dropshipping) che richiede la P.IVA e la creazione grafica di motivi che, nel momento in cui vengono adoperati da altri Negozi presso il sito o dall’utente finale, riconoscono al designer una commissione. Il mio dubbio riguarda questa seconda eventualità: sotto che dicitura va dichiarato questo genere di guadagno? Rientra nel diritto d’autore? E serve comunque la P.IVA?
La ringrazio dell’attenzione
Buongiorno,
Vorrei fare uno scambio di casa con i miei genitori tramite comodato d’uso,causa arrivò un figlio. Per evitare di fare atti notarili e chiedere alla banca un accollo di mutuo sulla mia casa(i miei genitori non hanno mutuo da pagare) pensavamo ad un comodato d’uso , in modo da cambiare residenza.
Essendo prima casa sia per me che per i miei genitori siamo tenuti a pagare imu con detrazione al 50%(cosa non conveniente a lungo termine)?
Grazie
Daniele
Buongiorno, ad aprile mi trasferirò all’estero per lavoro (ho dato le dimissioni e cambio azienda), visto che finora ho lavorato in Italia, come devo fare con la dichiarazione dei redditi il prossimo anno?
Da quel che ho capito, una volta cambiata residenza, non c’è bisogno di dichiarare i redditi esteri, ma per quanto i mesi in cui ho lavorato qui da gennaio a marzo? C’è qualcosa a cui devo prestare particolarmente attenzione?
Grazie!
Buongiorno,
devo lasciare la casa che ho in affitto e nella quale ho spostato la residenza e tornare per un periodo a casa dai miei genitori. C’è un modo per riportare la residenza a casa senza però rientrare nel nucleo familiare e quindi nell’ISEE comune?
Grazie mille
Dottore buonasera.
Ho partita Iva da diversi anni ma in questi giorni sto promuovendo una vendita di merce tra due società con sede in paesi extra Ue. Le commissioni o provvigioni che andrò a fatturare sono sottoposte a ritenuta d’acconto?
salve vorrei sapere se è ancora possibile cedere una quota di cessione del credito ad una persona , il credito è relativo al 2022
Buonasera,
sarei interessato a sapere se nelle seguenti situazioni sia possibile accedere al regime IVA forfettario.
Premessa:
– Sono attualmente lavoratore dipendente. Nel 2022 ho avuto un reddito di circa 45K€.
– Sto valutando di presentare le dimissioni a favore di un’attività di consulenza con apertura di Partita IVA. La previsione di fatturato complessivo per l’attività sarebbe di circa 70K€/anno.
– Avrei la possibilità di richiedere al datore di lavoro un periodo di aspettativa non retribuita di 6 mesi in modo da rientrare come dipendente qualora l’attività da professionista non sia soddisfacente.
Qualora:
– Dessi le dimissioni al 31 Maggio 2023 ed iniziassi l’attività professionale al 01/06/2023 (con contestuale apertura della PIVA), potrei rientrare nel regime forfettario?
– Qualora iniziassi l’attività professionale al 01/06/2023 ma dessi le dimissioni al termine del periodo di aspettativa (ad es. al 30/10/2023), potrei rientrare nel regime forfettario?
Grazie!
Buongiorno,
vorrei sapere se un fisioterapista può lavorare come dipendente privato part-time e, contemporaneamente, in un altro centro privato con p.iva.
Grazie!
Buonasera,
vorrei sapere se è ancora possibile fare la cessione del credito nei confronti di un familiare (per sostituzione infissi e porta blindata) e, in caso affermativo, quali sono i passaggi da seguire.
Grazie!
Ho recentemente cominciato a guadagnare col creatore fund di tiktok, si parla di circa 30/75 euro mensili, devo aprire la partita iva?
Buongiorno,
avrei intenzione di aprire un attività florovivaistica come secondo lavoro.
Vorrei sapere che tipo di società conviene aprire s.a.s , s.r.l o altro .
Ho saputo anche che per attività del settore agricolo vi è una tassazione agevolata, sulla base del tipo di società consigliata , a quanto ammonterebbero le tasse su un lordo di ad esempio 50000 euro?
Grazie mille e buona giornata
Buongiorno, cortesemente vorrei dei chiarimenti su crediti IVA.
Salve, volevo chiedere conferma, per usufruire del bonus ristrutturazione 50% (sismabonus, bonus infissi, bonus pannelli fotovoltaici) devo essere residente necessariamente nell’immobile dove voglio effettuare la ristrutturazione?
È necessaria la residenza per avere le detrazioni irpef?
Se sono soltanto proprietario dell’immobile, posso detrarre, giusto?
Quali sono le condizioni necessarie per poterla effettuare?
Buongiorno.
Vorrei avere una delucidazione generale in merito a questi quesiti.
Ho un mio lavoro da dipendente ma la mia passione è organizzare eventi di vario genere: serate a tema in locali, feste private, feste aziendali.
Vorrei mettermi in regola. In questo caso posso eìdefinirmi un potenziale “freelance”. Oltre a partita IVA, devo avere qualche requisito particolare che mi permetta di gestire i vari aspetti di un evento?
Faccio un esempio pratico: ho il compito di organizzare una serata aziendale.
Ho trovato il locale da affittare. La band che suona. Il catering che fa da mangiare.
Se ho partita IVA, il locale, la band, il catering dovrebbero fatturare a me la spesa ed io dovrei fatturare all’azienda un totale delle spese + il mio guadagno?
Quindi come potrei inquadrare la situazione per mettermi in regola??
A spanne intendo eh…poi tutto il discorso fiscale sulla tassazione lo approfondisco in un secondo momento.
Buongiorno,
mio padre è proprietario di un capannone che è chiuso e sfitto da diversi anni. E’ comunque dovuta la TASI al comune?
grazie
FB
BUONGIORNO, SONO UN ESERCENTE E HO A CHE FARE CON I BUONI 18APP. MA CONTABILMENTE QUESTI BUONI VANNO TOLTI DAI RICAVI DI VENDITA? COME FUNZIONANO? GRAZIE, BUONA GIORNATA!
Buongiorno ho un dubbio.
Vorrei vendere un servizio (sito web) in un paese che non fa parte dell’Unione Europea e sono in partita iva forfettaria. Una volta che mi arriva il pagamento devo pagare altre imposte oltre a quelle che pagherei con un cliente italiano?
Ad esempio se sono in forfettaria e mi arriva un pagamento di 5000€ quanto mi rimane di netto?
Buonasera,
avrei un quesito da porre:
sono proprietaria di un immobile (1^ casa) adibito anche a locazione turistica; sono a carico di mio marito e, se non sbaglio, al raggiungimento di euro 2800,00 di “incassi” al lordo, non potrò più essere in carico. Per evitare di perdere anche quel poco che lo stato fornisce a mio marito avendomi a carico (credo non meno di 800/900 euro all’anno), se decidessi di far gestire, anche e soprattutto a livello fiscale, a mia figlia, che comunque non è già da un paio di anni in carico a mio marito, avendo un suo stipendio, potrebbe farlo e se cosi fosse è necessario che mia figlia prenda la residenza nella location adibita a Guest House o può rimanere, come tutt’ora è, residente da un’altra parte?
Grazie, saluti, Lucy
Buongiorno, io sono una content creator e svolgo la mia attività principalmente su instagram.
Spesso vengo contattata da aziende che mi richiedo di fare dei video con dei loro prodotti che mi inviano gratuitamente, ma non vengo pagata!!
Come devo fare per essere retribuita visto che io impiego ore a registrare contenuti e scattare foto per loro fondamentalmente?
Esiste qualche agenzia che tutela il creator e permette a quest’ultimo di guadagnare con il suo lavoro?
Grazie anticipatamente
Buon pomeriggio, la mia domanda è:
si può stornare e riemettere una fattura (nella fattura originaria manca un codice che deve essere inserito) anche se è stata emessa a luglio 2022 con split payment? O creerebbe problemi con l’IVA?
Grazie in anticipo.