Come togliere il fermo amministrativo auto

In questo articolo ti spiego come togliere il fermo amministrativo.

E’ una pratica in forte aumento negli ultimi anni. Parliamo del fermo amministrativo auto, una misura cautelare usata da Equitalia per procedere alla riscossione coattiva dei debiti dei contribuenti, attraverso la trascrizione del fermo del bene mobile registrato, per esempio, un’automobile nel Pubblico registro automobilistico, con conseguente divieto di circolazione.

Cancellazione fermo amministrativo auto, come funziona

Il contribuente riceve un preavviso di fermo con cui lo si invita a saldare i propri debiti entro 20 giorni altrimenti si procederà all’iscrizione del fermo amministrativo del veicolo.

Se il debito non viene estinto entro i termini previsti, l’agente della riscossione può sottoporre a pignoramento il bene fermato e venderlo all’asta.
Ricordiamo che la legge vieta di circolare con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo, ai sensi dell’art. 213 del codice della strada e il trasgressore è punito con la sanzione amministrativa che equivale al pagamento di una somma da €.1.886 ad €. 7.546, e di una sanzione accessoria della sospensione della patente da 1 a 3 mesi.

Liberatoria fermo amministrativo

Si può cancellare il fermo amministrativo, presentando al P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) il provvedimento di revoca (liberatoria) che l’Agente della riscossione rilascia all’atto del pagamento integrale del debito unitamente alla quietanza di pagamento e all’originale del certificato di proprietà.

Non sono dovute spese per la cancellazione del fermo amministrativo.

3 commenti su “Come togliere il fermo amministrativo auto”

  1. Buongiorno,
    Vorrei riprendere il quesito posto sopra.
    se pago il fermo amministrativo in ritardo 60 + 60 debbo pagare una sanzione accessoria, tipo altri 866 euro HO NO, non debbo pagare niente.
    Dalle ricerche DA ME fatte da nessuna parte parla di sanzione sul codice 193 cds.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?