Come richiedere il pin per il modello 730 precompilato: guida

Oggi vi spiego come richiedere il pin per il modello 730 precompilato.

L’Agenzia delle Entrate renderà disponibile a tutti i contribuenti italiani, sia lavoratori dipendenti che pensionati, un modello già compilato con la possibilità da parte degli stessi contribuenti di integrare i dati mancanti.

Come richiedere il Pin di accesso al 730 precompilato

come richiedere il pin per il modello 730 precompilatoIl modello 730 precompilato potrà essere presentato già per la dichiarazione dei redditi del 2015 entro la data utile del 07 luglio 2015, tuttavia potrebbero essere previsti degli ulteriori slittamenti per consentire ai contribuenti e ai Caf abilitati di adeguarsi alle nuove regole.

Per accedere al nuovo modello precompilato, è necessario richiedere un apposito Pin all’Agenzia delle Entrate secondo tre differenti modalità:

  • Telematiche, con una richiesta direttamente sul portale dell’Agenzia delle Entrate e disponibile al seguente link: agenziaentrate.gov.it.
  • Telefoniche,contattando il call center per la richiesta del Pin al seguente numero: 848.800.444.
  • Dirette, con una richiesta personale ad un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

 

Tempistiche rilascio del Pin di accesso al 730 precompilato

Una volta presentata la richiesta di Pin all’Agenzia delle Entrate, sarà avviato un procedimento che prevede due tempistiche per il rilascio effettivo del codice di sicurezza sul modello precompilato del 730:

  • Rilascio immediato di una prima parte del codice.
  • Rilascio differito di una seconda parte del codice al domicilio del richiedente, dopo circa due settimane dalla richiesta.

Non tutti i contribuenti potranno però accedere al nuovo modello de 730 precompilato, essendo infatti informazioni predefinite potranno riguardare:

  • Coloro che hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2014.
  • Coloro che hanno ricevuto un Cud per i redditi del 2014 dal proprio sostituto d’imposta.

 

Come utilizzare il nuovo modello 730 precompilato

Nel nuovo modello 730 precompilato dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti che accederanno mediante Pin avranno due possibilità:

  • Accettare direttamente tutte le informazioni fiscali inserite all’interno del modello, senza attuare modifiche o integrazioni.
  • Modificare ed integrare le informazioni fiscali da inserire sulle dichiarazioni dei prossimi redditi.

In quest’ultimo caso c’è da segnalare che al momento il modello 730 precompilato presenta solo alcune voci di spesa predefinite come:

  • Contributi previdenziali
  • Assicurazioni sulla vita
  • Versamenti per i fondi pensione
  • Crediti d’imposta inutilizzati
  • Detrazione per le ristrutturazioni già in corso d’opera

Le altre voci di spesa, invece, dovranno essere inserite dallo stesso contribuente scaricando tale modello in versione cartacea e tramite Caf avviare le procedure di compilazione e successivo invio.

Oppure compilando direttamente il modello on line, completando il successivo invio sempre con la modalità telematica a partire dal prossimo 15 aprile 2015 (entro l’attuale scadenza del 07 luglio 2015).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?