Come calcolare la giacenza media annua del conto corrente?

Come calcolare la giacenza media annua del conto corrente? È una domanda a cui ha risposto l’Assosim (l’Associazione Italiana Intermediari Mobiliari).

Calcolo giacenza media imposta di bollo

Cominciamo col dire che per le persone fisiche l’imposta di bollo è di 34,20 euro, mentre per le persone giuridiche l’importo è di 100 euro. Tale cifra si deve pagare se si supera una giacenza media annua di 5.000 euro.

Calcolo saldo e giacenza media

La giacenza media annua si calcola considerando il saldo medio giornaliero. Per il calcolo si sommano tutti i saldi giornalieri e poi si divide per il numero dei giorni dell’anno: 365.

Se il risultato è una giacenza media annua superiore a 5000 euro si applica l’imposta di bollo.

Vi ricordo, infine, che l’imposta di bollo è stata inserita dalla cosiddetta manovra Salva Italia e che è dovuta su tutti i prodotti e gli strumenti finanziari, sui conti correnti, sui libretti di risparmio, postali e bancari e sui buoni fruttiferi postali.

6 commenti su “Come calcolare la giacenza media annua del conto corrente?”

  1. quindi anche se preleviamo sempre l’ importo x non superarli se si percepisce uno stipendio medio di 800 euro al mese li calcola lo stesso?

  2. Guglielmo Scriffignano

    Buongiorno, i saldi giornalieri su cui calcolare la giacenza media sono quelli per data valuta o per data di contabilizzazione dell’operazione?
    Grazie, saluti

  3. Salve.
    Il calcolo Isee sulla giancenza media sarebbe più complesso avendo una carta prepagata e un PostePay. Mentre mio figlio ha uun conto Click alle poste.
    A questo punto io chiedo come faccio a trovare la giacenza media per il conteggio ISEE se in mano non ho nessun saldo o movimenti, pur sapendo che una banca mi ha detto che per la prepagata non rilasciano nessun documento.
    Attendo con ansia una Vs. risposta in merito, ed in attesa Vi ringrazio.
    Osvaldo

    1. Mi risulta si possa avere anche una giacenza media per la Postepay. Comunque, in alternativa si può inserire il saldo al 31.12

    1. Si, deve essere indicata anche la giacenza media del conto Paypal. Più precisamente nel campo FC2 SEZ 2 – Tipo 99 – Identificativo rapporto: paypal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?