Si avvicina la dichiarazione dei redditi e come sappiamo, con il sistema attualmente vigente, il contribuente è tenuto a versare oltre al saldo delle imposte sul reddito dell’anno precedente, anche gli acconti.
In questo articolo trattiamo come devono essere calcolati gli acconti per quei contribuenti che hanno aderito al regime dei minimi e dal nuovo anno ne escono perché non rispettano più uno dei requisiti stabiliti dalla legge.
Calcolo acconti fuoriuscita regime minimi
In questo caso, in assenza di altri redditi soggetti ad Irpef, optando per il calcolo degli acconti con metodo storico, non sarà dovuta nessuna imposta sostitutiva.
Optando invece per il criterio di calcolo su base previsionale si prenderanno come base di riferimento i redditi dell’anno precedente per il calcolo e il versamento dell’Irpef presunta.