Codice Ateco, cos’è e dove si trova

Quando si apre la partita iva una delle scelte che devi fare e quella di individuare il codice ateco.

Con l’articolo di oggi cercherò di rispondere alle domande che spesso mi pongono i miei clienti prima di aprire la partita iva. Vediamo cos’è e dove si trova il codice ateco.

Cos’è il codice Ateco

Il codice ateco, comunemente chiamato codice attività, è una combinazione alfanumerica che identifica la tua attività e il settore di appartenenza. Il commercialista che seguirà la contabilità sceglierà il codice ateco che identifica al meglio la tua attività e che verrà comunicato all’Agenzia delle Entrate.

Anche per quanto riguarda l’INAIL il codice ateco artigiani individua una fascia di rischio connesso per ciascuna attività economica.

Il codice attività può variare nel corso del tempo; se ad esempio cambi l’attività che svolgi, non sarà sempre lo stesso. Puoi avere anche più codici ateco, se svolgi attività diverse.

Dove si trova il codice ateco?

Puoi vedere qui l’elenco completo dei codici ateco 2007, dove puoi fare una ricerca per codice ateco inserendo la descrizione dell’attività. Se ad esempio sei un avvocato, inserirai nel campo cerca la parola avvocato e avrai così il tuo codice attività 69.10.10

Se invece vuoi conoscere la normativa, autorizzazioni che devi richiedere puoi accedere al sito di Infocamere.

Se hai già la partita iva e vuoi sapere qual è il tuo codice attività, lo puoi trovare sul certificato di attribuzione della partita iva o sulla visura camerale.

Perchè è importante il codice ateco

Il codice è molto importante per i contribuenti che hanno optato per il regime forfettario e ti spiego il perchè.

I contribuenti forfettari determinano il reddito su cui calcolare l’imposta non come differenza tra ricavi e costi ma applicando un coefficiente di redditività che varia in base al codice attività.

Se hai trovato interessante questo articolo ti chiedo di condividerlo sui social. Grazie!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?