Il sopraggiungere della scadenza annuale del pagamento del canone Rai, obbliga i ritardatari in possesso di uno o più apparecchi “atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo”, a dare corso al versamento dell’importo.
Dal pagamento del canone Rai sono esonerati i soggetti che al 31 gennaio 2015, abbiano raggiunto i 75 anni di età così come stabilisce l’art. 1, comma 132, della legge 244 del 2007, e coloro che, nell’anno 2014, abbiano dichiarato un reddito, includendo quello del coniuge convivente inferiore a 6.714 euro o che, comunque, non convivano insieme a persone che si vantino di un reddito proprio.
Per usufruire di tale esenzione, gli interessati, per il 30 aprile, devono presentare richiesta, mediante spedizione o consegna all’Agenzia delle Entrate di una dichiarazione sostitutiva, che attesti il possesso dei requisiti su elencati.
A beneficiare di tale esenzione sono anche i contribuenti che compiono i 75 anni nei primi sette mesi del 2015, tuttavia, essa vale solo per il secondo semestre dell’anno; ad ogni modo, nella siffatta ipotesi, la presentazione della la dichiarazione va effettuata entro il 31 luglio.
L’esenzione può essere richiesta una sola volta, va da sé che il soggetto che abbia già dato corso alla stessa non è chiamato a ripeterla, continuando comunque a beneficiare dell’agevolazione. Com’è chiaro, si ritornerà a pagare il canone nel momento in cui nel corso degli anni dovessero decadere i requisiti di cui sopra.
Veniamo ora alle scadenze. Per il 2015 la data in cui scade il termine utile per pagare il canone Rai è stata fissata al 2 febbraio. La tassa annuale è la stessa del 2014 e cioè di 113,50 euro, così come stabilisce la legge di stabilità 2015.
Il pagamento, inoltre, può avvenire anche in modalità rateale. In particolare,il versamento può avvenire in modalità semestrale con una rata di 57,92 euro. La prima rata, dovrà essere versata entro il 2 febbraio 2015, la seconda, entro il 31 luglio 2015; trimestrale con una rata di 30,16 euro. La prima rata, entro il 2 febbraio 2015, la seconda entro il 30 aprile 2015, la terza rata entro il 31 luglio 2015 e, infine, la quarta rata, entro il 31 ottobre.
I soggetti che si troveranno a pagare per la prima volta il Canone Rai possono reperire l’occorrente negli uffici postali, chi, invece, non è nuovo a tale obbligo, dovrebbe aver ricevuto a casa il bollettino precompilato.