Proponiamo di seguito un fac simile di statuto per la costituzione delle nuove società semplificate a responsabilità limitata (ssrl).
Bozza statuto srl semplificata
Il giorno ………………………………….. in via………………………………….. si sono riuniti i signori:
(cognome, nome, data, luogo di nascita, domicilio, cittadinanza).
1. Il/I comparente/i costituisce/costituiscono ai sensi dell’articolo 2463-bis c.c. una società a responsabilità limitata semplificata e sotto la denominazione “………………………” con sede in ………………… , indicata anche ai fini del deposito del presente atto ….
(indicazione di eventuali sedi secondarie)
2. La società ha per oggetto le seguenti attività: ……………..
3. Il capitale sociale ammonta a €……..… e viene sottoscritto nel modo seguente: il Signor/la Signora sottoscrive una quota del valore nominale di € pari al ………….percento del capitale;
4. È fatto divieto di trasferimento delle quote, per atto inter vivos, a persone che abbiano compiuto i trentacinque anni di età alla data della cessione.
5. L’amministrazione della società è affidata a uno o più soci nominati con decisione dei soci. Quando l’amministrazione è affidata a più persone, queste costituiscono il consiglio d’amministrazione, il cui funzionamento è regolato dalla disciplina di cui all’articolo 2388 c.c.
6. Viene nominato amministratore/ i il signore/ i:
Tizio in qualità di presidente del consiglio di amministrazione;
Caio in qualità di vice presidente del consiglio di amministrazione;
Sempronio/i in qualità di membro/i, il quale/i quali presente/i accetta/no , dichiarando che non sussistono a proprio/loro carico cause di decadenza o di ineleggibilità ad amministratore della società.
6. bis. All’organo di amministrazione spetta la rappresentanza generale della società. La rappresentanza della società e la firma sociale , a seconda della forma di amministrazione adottata, spettano:
– all’amministratore unico Tizio;
– al Presidente del consiglio di amministrazione o, in caso di assenza o impedimento, al vice Presidente del consiglio di amministrazione, se nominato Caio;
– nonché all’amministratore o agli amministratori delegati, se nominati e nei limiti della delega.
7. L’assemblea dei soci è presieduta dall’amministratore/i unico.
8. I soci dichiarano che i conferimenti sono stati eseguiti nel modo seguente:
Il Signor/la Signora ha versato all’organo amministrativo ……….,che ne rilascia ampia e liberatoria quietanza, la somma di € ….…….
L’organo amministrativo dichiara di aver ricevuto la predetta somma ed attesta che il capitale sociale è interamente versato.
Le modalità e i termini del recesso del socio sono quelle di cui all’articolo 2437 bis c.c.
Il presente atto, per espressa previsione di legge, è esente da diritto di bollo e di segreteria e non sono dovuti onorari notarili.
Era ORA sono in ritardo di settimane!!
salve volevo sapere si puo stipulare ora la societa’..???
E’ possibile stipulata già da oggi stesso? Quali sono i passi da fare? Mi devo recare in camera di commercio o direttamente da un notaio?
Grazie per la disponibilità. Saluti
Qualcuno sa dirmi a quanto ammontano le tasse sugli utili se si apre una ssrl?
che sono queste prese in giro la legge è uscita a Gennaio ad oggi non è ancora possibile a che serve?