Aprire una pasticceria in casa propria

E’ esplosa la cake design mania! I social network sono invasi da foto di torte iper decorate, esperte e meno esperte si mettono a disposizione come “artiste” per le torte delle feste di compleanno dei bambini. E’ la moda del momento, che ha ormai contagiato tantissimi appassionati di cucina. E allora perché non fare di quest’hobby un lavoro vero e proprio?

Vediamo allora quali sono i costi e l’iter per avviare un attività di cake design.

Come aprire un’attività di cake design

Come spesse accade nel nostro paese, essendo questa un’attività emergente, non trova una specifica regolamentazione.

E’ bene precisare come la legge vieta assolutamente di creare torte in casa propria destinate alla vendita, poichè servono locali ad hoc, puliti e sicuri dal punto di vista igienico-sanitario.

Primo passo sarà quello di frequentare dei corsi per l’ottenimento dei requisiti professionali richiesti. Fatto ciò bisognerà fittare o acquistare un locale che abbia l’agibilità artigianale. L’attività è soggetta infatti al preventivo rilascio dell’Autorizzazione Sanitaria e l’HACCP.

Ottenuto tutto ciò occorrerà richiedere la partita iva all’Agenzia delle Entrate ed effettuare l’iscrizione alla Camera di Commercio. Possiamo quantificare i costi di iscrizione in circa 130 euro. Dovete inoltre iscrivervi all’Inps e all’Inail.

Potete proporvi come cake design a domicilio, per offrire le vostre decorazioni a ristoranti, alberghi, pasticcerie.

Il consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista del settore per valutare un piano di impresa, verificare l’esistenza di bandi di finanziamento che possano aiutarvi a mettere in piedi la vostra attività imprenditoriale.

5 commenti su “Aprire una pasticceria in casa propria”

  1. Gentile Cristian lei scrive di partita iva, ma nessun commercialista fino ad oggi ha saputo indicarmi una partita iva adatta a questa attività… lei cosa può dirmi a riguardo?

    1. Buongiorno Manuela,
      come riporta il sito della Camera di Commercio di Milano, l’attività deve essere inquadrata come pasticceria. Quindi codice ateco 56.10.30. Trattasi di attività artigiana.

  2. Buonasera Cristian,vorrei sapere se si può svolgere l’attività nel proprio domicilio, in una stanza adibita con le norme igienico sanitarie?
    O c’è bisogno del locale commerciale?

    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?