Ti stai chiedendo quali sono i requisiti per aprire un bar? Te lo dico io.
Prima di tutto però, per valutare se sia o meno conveniente aprire un bar è necessario redigere un corretto e dettagliato business plan.
Bisogna verificare diversi aspetti sia relativi alla concorrenza e al posizionamento della nuova attività (ci sono già altri bar nella zona? E’ una zona che mi può garantire un buon afflusso di clienti perché, per esempio, nei pressi vi sono uffici, università, tribunali ecc…?) ma anche alla marginalità che avrei per ogni prodotto che vendo. Per marginalità si intende il profitto che scaturisce andando a stimare le vendite dei vari prodotti e sottraendo non solo i costi diretti (le materie prime per esempio per fare un panino) ma anche i costi indiretti imputabili comunque al prodotto (l’affitto del locale, le utenze, l’arredamento, il personale ecc…).
Sommario
Requisiti per aprire un bar
I requisiti per aprire un bar sono diversi: ci sono requisiti personali che deve possedere il titolare dell’attività (l’aver frequentato il corso di Somministrazione di Alimenti e Bevande, l’aver strutturato correttamente il sistema HACCP, essere in regola con le norme sulla sicurezza sul luogo di lavoro) e anche requisiti che deve possedere il locale (intendiamo requisiti urbanistici e strutturali per cui è necessario informarsi presso il Comune in cui si vuole aprire l’attività, la presentazione della SCIA per l’avvio della attività). I requisiti devi possederli anche se prendi un bar in gestione.
In molti casi si può anche gestire tutte le pratiche in modo autonomo, ma il nostro consiglio è quello di farsi seguire da esperti del settore (ingegneri, architetti, consulenti per la sicurezza) nel caso in cui abbiate dei dubbi.
Quanto costa aprire un bar?
E’ impossibile darti una cifra precisa, per questo all’inizio dell’articolo ti consigliavo di redigere un business plan. Aprire un bar richiede uno sforzo economico non indifferente. Devi considerare l’affitto dei locali in primis, se devi sostenere spese di ristrutturazione, l’arredamento, le attrezzature, le utenze (luce, gas, telefono, acqua), il costo per il personale dipendente e i contributi inps personali, ecc..
Se vuoi una prima consulenza gratuita, sapere se ci sono finanziamenti per aprire un bar, contattami pure.