Aprire un autolavaggio: requisiti e costi

Vuoi aprire un autolavaggio? Scopri quali sono i requisiti richiesti e gli adempimenti burocratici per avviare l’attività.

Aprire un autolavaggio: aspetti burocratici

Come punto di partenza ti consiglio di affidarti ad un commercialista che ti spieghi bene quali documenti servono per aprire un autolavaggio, quali sono i requisiti richiesti e sopratutto i costi legati all’apertura della partita iva.

Nella sezione contatti trovi i miei riferimenti.

Requisiti per aprire un autolavaggio

Devi richiedere in comune una serie di permessi. Informati presso l’ufficio tecnico e il Suap. I locali devono rispettare una serie di requisiti, quali la destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale. Tutto questo devi farlo prima di firmare un contratto di locazione.

Inoltre devi richiedere tutte le autorizzazioni in materia ambientale necessarie per svolgere l’attività. 

Per gli scarichi idrici

Relativamente allo scarico in fognatura:

– per le acque reflue industriali e le acque di prima pioggia occorre ottenere l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA);

– per le acque reflue equiparabili alle domestiche serve avere apposita attestazione.

Per le emissioni in atmosfera

Per quanto riguarda le emissioni in atmosfera serve l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).

Documenti da presentare per inizio attività

– SCIA – Segnalazione certificata inizio attività in Comune;

– La planimetria dei locali in scala non inferiore a 1:100. Deve indicare per ogni locale la destinazione d’uso, la superficie, l’altezza, i principali macchinari/attrezzature e le operazioni che vi si svolgono.

– Relazione tecnica descrittiva del ciclo produttivo e tecnologico dell’attività produttiva.

Partita iva per autolavaggio

Oltre alla scia, da presentare in comune, devi:

– aprire la partita iva;

– iscriverti al registro imprese tramite ComUnica;

– iscriverti all’inps e all’inail

I costi per l’apertura si aggirano intorno alle 100 euro tra bolli e diritti da versare in camera di commercio per l’iscrizione e il diritto annuale.

I contributi previdenziali da pagare ammontano a circa 3800 euro all’anno.

Finanziamenti a fondo perduto per aprire un autolavaggio

Avviare un’attività del genere richiedere un’investimento importante. Bisogna verificare se al momento in cui intendi avviare il tuo progetto esistono bandi di finanziamento attivi nella tua Regione che possono esserti d’aiuto per l’acquisto di attrezzature, impianti, lavori di ristrutturazione dei locali.

1 commento su “Aprire un autolavaggio: requisiti e costi”

  1. buongiorno,
    abito in Sicilia e vorrei aprire un autolavaggio, chiedo se al momento c’è la possibilità di accedere a bandi che mi consentono di ottenere un finanziamento
    grazie per la risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?