Come aprire partita iva online e quanto costa?

Oggi ti spiego come aprire partita iva online? Scopri come funziona leggendo questo articolo che oggi ho scritto per te. Ti spiegherò quali sono i costi da sostenere e qual è la differenza tra partita iva come libero professionista o come impresa (artigiano o commerciante).

Aprire partita iva online

Se devi aprire partita iva la prima cosa che ti consiglio è quella di rivolgerti ad un commercialista. Questo non solo per espletare tutti gli adempimenti burocratici ma anche perchè il commercialista può indirizzarti su diversi aspetti inerente la partita iva.

Per qualsiasi dubbio contattami pure, seguo clienti anche a distanza.

Vediamo ora qual è la differenza tra partita iva come libero professionista e impresa.

Aprire partita iva libero professionista

Se devi svolgere una libera professione (avvocato, architetto, medico, consulente informatico, ecc…) l’apertura della partita iva è molto semplice. Dovrai semplicemente compilare il modello AA9 che puoi reperire sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Vediamo come devi compilare il modello, ti indicherò quali sono i quadri più importanti.

Attribuzione partita iva

Quadro A: qui devi ovviamente barrare la casella “inizio attività” ed indicare la data.

Quadro B: Qui indicherai il nome e cognome. Puoi anche dare un nome di fantasia che sarà accompagnato sempre dal tuo nome e cognome.
Devi indicare il codice ateco che indentifica l’attività svolta. Puoi reperirli a questa pagina (vedi qui).
Sempre nel quadro B dovrai indicare l’indirizzo dove svolgi l’attività e barrare la casella nel caso tu voglia aderire al regime fiscale agevolato

Quadro C: Semplice anche la compilazione di questo quadro, con l’indicazione dei dati anagrafici e dell’indirizzo di residenza.

Quadro D e E non ti interessano mentre nel quadro F dovrai indicare il luogo di tenuta delle scritture contabili che in genere è presso il commercialista. Se conservi tu le fatture non compilare questa sezione ma devi barrare la casella “scritture contabili” nel quadro B o C.

Quadro G: qui indicherai se svolgi una seconda attività e il relativo codice ateco

Puoi tralasciare di compilare anche i quadri H e I

Infine firma il modello e unito ad un documento di identità puoi consegnarlo alla sede dell’Agenzia delle Entrate a te più vicina. Ti verrà attribuito immediatamente il numero di partita iva.

La presentazione del modello può avvenire anche tramite modalità telematiche, direttamente (previo possesso di pin per l’accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate) o tramite intermediari abilitati (commercialista). L’attribuzione della partita iva è gratuita.

Aprire partita iva come impresa

Diversamente dai professionisti, artigiani e commercianti obbligati all’iscrizione nel Registro delle Imprese possono aprire la partita Iva solo in modalità telematica tramite ComUnica.

Tutta la modulistica compilata online verrà trasmessa telematicamente al Registro Imprese e quest’ultimo provvederà a comunicare ai vari enti l’avvio della nuova attività, quindi all’Agenzia delle Entrate, Suap, Inps, Inail.

Costo apertura partita iva

Sono dovuti in questo caso i bolli e i diritti (€ 35,50) e il diritto annuale (€ 53,00).

Se vuoi approfondire puoi leggere l’articolo: quanto costa aprire una partita iva

Perchè scegliere un commercialista online?

Avere un commercialista online è un’ottima alternativa al tradizione commercialista “sotto casa”. Perchè scegliere un commercialista online? Sono tre i principali motivi per cui ci si affida ad un servizio online:

1) Chi si affida ad un commercialista online lo fa per risparmire. Attenzione, risparmiare non significa che il servizio sia di bassa qualità, ci tengo a precisarlo. A conferma di ciò basta leggere le recensioni sulla mia pagina facebook.

2) Chi sceglie un commercialista online lo fa anche per la comodità del servizio. Si pensi a chi abita in un grossa città come Milano o Roma. Un servizio online permette di evitare di spostarsi per andare fisicamente dal commercialista.

3) Infine, si sceglie un commercialista anche perchè è specializzato in un certo settore.

Per farti capire quest’ultimo punto. L’altro giorno mi contatta un cliente per avviare un’attività online. Nel frattempo ha avviato un’attività di vendita online su Amazon utilizzando la partita iva della mamma, che ha un commercialista che non sa neanche registrare le fatture di Amazon. Cercando su internet è arrivato a me.

Apertura partita iva online, come funziona?

Contattami tramite email o telefono. In base al tipo di attività ti consiglierò al meglio su quale regime fiscale indirizzarti. Ad esempio al momento il regime forfettario risulta più conveniente per le piccole attività e sopratutto per chi ha pochi costi da scaricare. Ma non sempre è così.

Per ogni esigenza puoi sempre contattare lo studio, anche per sapere come fare una fattura. Avrai quindi un’assistenza fiscale continua ed incluso nel prezzo anche la compilazione ed invio telematico della dichiarazione dei redditi.

Aprire una partita iva non significa solo scegliere il codice ateco, ma vanno fatte diverse considerazioni, quali ad esempio il regime fiscale più adatto alle tue esigenze, quella che si chiama consulenza prima di avviare l’attività.

Come aprire partita iva online

Se hai bisogno di assistenza per aprire partita Iva online il nostro studio offre un servizio di consulenza e di gestione operativa delle pratiche per l’apertura della partita Iva a distanza, effettuando per te tutte le operazioni necessarie per l’apertura della partita Iva. Contattami per maggiori informazioni e per conoscere i nostri compensi.

1 commento su “Come aprire partita iva online e quanto costa?”

  1. Alessandra Borghi

    Buonasera, volevo gentilmente avere alcune informazioni riguardo la partita iva. Vorrei aprire un negozio online di bomboniere con e-commerce ,pertanto mi chiedevo se la partita iva fosse necessaria anche sotto i 5,000€ oppure no, e nel caso lo fosse, quali documenti sono necessari. Grazie, cordiali saluti, Borghi Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?