Muratore con partita iva: costi e adempimenti fiscali

Se devi avviare un’attività di muratore con partita iva leggi questa guida fiscale che ho scritto per te, per conoscere quali sono i costi per l’avvio dell’attività, tra cui i contributi inps e il premio inail.

Muratore con partita iva

1) Aprire partita iva. I codici attività sono:
43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca.

2) Iscriversi all’Inail. Come detto si tratta di attività artigiana. Il premio annuo da versare si aggira intorno ai 600 euro.

3) Iscriversi all’’Albo Artigiani tenuto presso la Camera di Commercio. Costi di iscrizione circa 130 euro.

Contributi inps muratore

Dal punto di vista previdenziale il titolare viene iscritto nella gestione Artigiana dell’Inps. Attualmente i contributi da pagare ammontano a circa 3.450 euro annui.

Adempimenti fiscali muratore

L’attività può essere esercitata con regime contabile ordinario, semplificato o minimo. Il regime determina in poche parole le tasse da pagare sui redditi. Con il semplificato o l’ordinario si versano l’Irpef e relative addizionali, Irap, Iva, mentre con il regime dei minimi un imposta fissa del 5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?