E’ sicuramente una delle figure professionali più diffuse legate al mondo del web. Parliamo dell’articolista o web writer a cui ormai tutti facciamo ricorso per tenere aggiornati blog e siti web.
Molti ne fanno una vera e propria attività e raggiunta una certa esperienza è un lavoro che può anche essere ben pagato. Le tariffe infatti variano in base alla qualità, lunghezza dell’articolo e altri elementi. Un articolo ben scritto, non solo dal punto di vista grammaticale, ma anche in ottica SEO, può condurre a risultanti molto importanti in termini di ritorno di visite sul proprio blog e di conseguenza anche sul piano economico.
Esistono una categoria ben diffusa di articolisti che scrivono articoli da 400-500 parole per diversi siti web, lavorando per di più sulla quantità. Spesso lo si fa per passione, per mantenere gli studi. Generalmente rilasciano come documento fiscale una ricevuta di prestazione occasionale.
Esistono poi dei veri e proprio professionisti del settore, in grado di scrivere testi originali in ottica SEO e finalizzati a una precisa strategia di Marketing. La tariffa sarà in questo caso ben più alta, ma i risultati che si possono ottenere saranno senza dubbio migliori.
Sommario
Web writer partita iva
Ma passiamo a verificare gli aspetti fiscali e previdenziali per chi intende aprire la partita iva.
Innanzitutto l’apertura della partita iva, deve essere richiesta presentando apposita domanda in via telematica all’Agenzia delle Entrate. Per questa operazione non ci sono costi, ma viene rilasciata in modo del tutto gratuita. Il codice ateco è il 90.03.09 -Altre creazioni artistiche e letterarie.
Poi occorrerà avere una posizione previdenziale, per cui trattandosi di un’attività “libera”, che non prevede cioè nessuna iscrizione in apposito albo professionale, occorrerà effettuare l’iscrizione alla gestione separata Inps. Legge qui Come fare l’Iscrizione alla Gestione Separata Inps
Regime fiscale
Attualmente per iniziare, rispettando tutti i requisiti, il regime fiscale più conveniente è il regime forfettario.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni per regolarizzare l’attività e aprire una partita iva contattami.