Apertura partita iva istruttore palestra

Un soggetto individuale vuole aprire una palestra senza macchinari, ossia effettuerà dei corsi di fitness.
Si chiede:
1) Quale codice di attività deve assumere ai fini Iva?
2) A quale inquadramento previdenziale è sottoposto?

Apertura partita iva istruttore palestra

In generale alla gestione delle palestre viene associato il codice 93.13.0, nel presupposto che vi sia un’attività di impresa individuata nella prevalenza del capitale investito sull’opera prestata dall’imprenditore.

Nel caso di specie, al contrario, pare di comprendere che si tratti in prevalenza della gestione di un corso come istruttore: in tal caso va attivato il codice 85.51.0, cui va associata un’attività professionale e la conseguente iscrizione alla Gestione separata Inps.

3 commenti su “Apertura partita iva istruttore palestra”

  1. Soggetto che percepisce reddito di lavoro dipendente, e compenso inferiore ai 7.500 € come istruttore di palestra asd. Ma il compenso da istruttore fa cumulo con l’altro reddito ai fini Irpef? O resta comunque non tassato se inferiore a quel limite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?