Con l’affitto di poltrona o affitto di cabina acconciatori ed estetisti possono concedere in locazione, mediante uno specifico contratto, parte dell’immobile e delle attrezzature, dietro pagamento di un determinato corrispettivo.
Sommario
Contratto affitto di poltrona
Il contratto che deve avere la forma scritta, registrato all’Agenzia delle Entrate e allegato per l’iscrizione al Registro Imprese, deve contenere tutti gli elementi che lo regolamentano: durata, disdetta e recesso del contratto, il corrispettivo pattuito, le modalità di pagamento, gli obblighi dei contraenti. E’ bene stabilire anche la ripartizione delle utenze, le cui fatture resteranno intestate al titolare e delle altre spese come per esempio la pulizia dei locali. Altre clausole possono riguardare l’utilizzo dei prodotti e delle attrezzature. Con riferimento all’utilizzo dei prodotti è consigliabile a mio avviso che questi non siano condivisi, neanche dietro pagamento di un corrispettivo a forfait.
Inoltre dovrà essere stabilito a priori la parte del locale concesso in uso.
Il contratto, infine, deve evidenziare che i contraenti operano in modo autonomo, senza nessun vincolo di subordinazione, altrimenti si configura lavoro dipendente.
Affitto di poltrona: normativa
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contratto di affitto di poltrona/cabina è assimilabile allo schema della locazione dell’immobile strumentale; di conseguenza è soggetto a registrazione e al pagamento dell’imposta di registro.
Disciplina I.V.A.
Il canone di locazione è soggetto ad IVA, pertanto il locatore emette regolare fattura con con l’aliquota ordinaria 22%.
Aspetti di salute e sicurezza sul lavoro
Se uno dei due contraenti o entrambi assumono dei dipendenti sono soggetti agli obblighi del decreto legislativo n. 81/2008, in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.
In questo caso ognuno dei soggetti avrà i propri distinti obblighi, riferiti ai propri lavoratori: valutazione dei rischi ed elaborazione del documento di valutazione dei rischi della propria attività; visite mediche, informazione e formazione, condizioni igieniche dei locali, uso di attrezzature conformi, protezione dalle sostanze pericolose, ecc.
Proponiamo di seguito un fac simile di contratto. Per una consulenza gratuita non esitate a contattarci.
Fac simile contratto affitto di poltrona
grazie per queste informazioni
Se io ho un contratto di poltrona,posso assumere un ragazzo in apprendistato?
Buongiorno
non riesco a leggere il fac simile contratto di cabina, a cui sarei interessata .
Grazie, c’era bisogno di un’impostazione esatta e questa è perfetta!