La recessione si supera con le idee, e quella dell’affitto di poltrona o cabina é decisamente un’idea scaccia crisi.
Affitto di poltrona come funziona?
Si tratta dell’opportunità per acconciatori o estetisti che non possono permettersi un investimento ingente e rischioso come l’acquisto di un negozio, di appoggiarsi a professionisti con un attività già avviata. L’unico requisito richiesto è un titolo che attesti l’idoneità a svolgere la professione.
Questa grande possibilità di crescita per parrucchieri o estetisti alle prime armi o che vogliono guadagnare in modo sicuro dalla propria professione è tanto più interessante perché guarda in due direzioni diverse: non solo verso i giovani che si affacciano al mondo del lavoro ma anche a chi il lavoro ce l’ha già e desidera arrotondare le proprie entrate.
Non è inusuale infatti che in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando molte attività di acconciatori ed estetisti abbiano visto ridursi il giro d’affari e di conseguenza si ritrovino con spazi in esubero. La possibilità di affittare una poltrona o una cabina inutilizzata costituisce un guadagno sicuro in più.
In questo caso però l’affittuario non diventa un dipendente del titolare dell’attività, ma rimane in tutto e per tutto un lavoratore indipendente con la possibilità di usufruire degli spazi e delle attrezzature del negozio.
Leggi anche: fac simile contratto affitto di poltrona
Un accordo tra privati in cui ciascuna parte può trarre enorme beneficio dalle reciproche necessità: da un lato chi si affaccia alla carriera da acconciatore o estetista e non ha i capitali necessari per un investimento che comporta dei rischi, può appoggiarsi a un negozio già ben avviato, dall’altro chi possiede un attività e vuole un guadagno extra e senza spese può facilmente trovare nuove leve desiderose di mettersi in gioco.
Una vera e propria impresa nell’impresa, come è stata chiamata, in cui entrambi i professionisti rispondono solo a se stessi e possono decidere di esercitare l’attività come meglio credono.
Un iniziativa che, per quanto ancora rara in Italia, può diventare una risorsa preziosa per migliaia di lavoratori e che traccia la strada da seguire per chiunque cerchi un modo per uscire finalmente dalla crisi economica.
Sono una ex dipendente parrucchiera ed attualmente sono in disoccupazione. Ho trovato un parrucchiere che mi affitterebbe una poltrona ma vorrei sapere innanzitutto come funziona e se perdo i mesi rimanenti alla disoccupazione. Saluti Angela Vaccaro
Salve, io sono titolare di un’attività di parrucchiere,con tre poltrone libere che vorrei affittare,mi da’ perplessita’ la materia rifiuti in termini di ripartizione tasse,come viene suddivisa se ubicata nel solito esercizio con partite iva diverse?grazie in anticipo Dentone Andrea.
Il contratto dovrà riportare il criterio di ripartizione delle spese, che potrà ad esempio essere al 50% nel caso fitta una sola poltrona.
Salve io ho in
affitto poltrona una signora come funziona quando entra il cliente nuovo? Lo faccio io titolare ?
ma un parrucchiere che ha un proprio negozio in provincia (Brescia) dove non ha tanto lavoro può prendere in affitto per tre giorni alla settimana e per tre ore una poltrona da un collega di Milano o il fatto di avere la propria attività e un proprio negozio esclude questa possibilità?
non trovo nessun riferimento normativo
Io sono una parrucchiera, con tanta esperienza, vorrei sapere se anche a Torino c’è un posto da affittare… Sluti
Io sono un parrucchiere di Trissino provincia di Vicenza, sono disponibile ad affittare la poltrona a chi ne fosse interessato
Sono un Acconciatore prossimo alla pensione circa 4 mesi ho un acconciatore che vuole rilevare subito la mia attività posso poi farmi affittare un posto lavoro per finire i 4 mesi di contribuzione che mi mancano? Grazie
Buongiorno. Il mio ex titolare mi ha affittato una stanza dove poter lavorare come estetista. Lui è un parrucchiere. Abbiamo trascritto regolarmente tramite il suo commercialista un contratto affitto di poltrona. Il problema è che non mi lascia le chiavi del negozio e quando lui non ha appuntamenti, io non posso lavorare. È giusto non poter esercitare in assenza del titolare del negozio?
Grazie e saluti
Anna buongiorno, scusa se ti faccio una domanda che non
c’entra con quanto hai chiesto. Ma è possibile, quindi che un’estetista fitti una poltrona in un negozio di parrucchiere?
Grazie e buona giornata
Buongiorno mio figlio parrucchiere già da tre anni vuole affittare una poltrona ma il comune ci ha risposto che gli manca il 4 anno a noi avevano detto che non serviva piu